Manifestazioni a Hong Kong: cosa sta accadendo?
“Questa è Hong Kong, non è Cina”. Così recitano gli striscioni delle manifestazione. Una chiara dimostrazione del malcontento della popolazione dell’ex colonia inglese.
Leggi tuttoMondiale femminile, Giacinti e Galli stendono la Cina: le azzurrine volano ai quarti
Grande prestazione delle “azzurrine” guidate da Milena Bertolini che, allo “Stade de la Mosson” di Montpellier, superano la Cina per 2-0 e si …
F1: Gara 1000 è di Hamilton, primo podio per Vettel ma la rossa è lontana
Vince Hamilton in Cina, con la Mercedes che segna la terza doppietta stagionale su tre gran premi (due vittorie Hamilton e una Bottas). …
Cina, clonate cinque scimmie insonni. Le associazioni animaliste schierate: «Inutile sofferenza»
Cinque macachi con disturbi del sonno sono stati clonati nei laboratori dell’Accademia delle Scienze di Shanghai. È scontro fra scienza e …
Musei che apriranno nel 2019: i nuovi templi dell’arte e della cultura
Da Doha a New York, da Girona a Tianjin, il 2019 si prospetta come un anno ricco di eventi e di appuntamenti. In …
Capodanno nel mondo: folklore e riti propiziatori per il nuovo anno
Ci siamo: mancano ormai poche ore alla fine di questo 2018, anno che, nel bene e nel male, c’ha …
Ricciardo vince il GP della Cina, Bottas e Raikkonen sul podio, Hamilton cade nell’anonimato
Vittoria del tutto inaspettata per Ricciardo, che grazie ad una splendida strategia della Red Bull raccoglie il sesto successo in carriera. Una rimonta da …
La mamma gli lascia l’iPhone, il bimbo lo blocca per 48 anni
Un tempo, c’erano bambini che giocavano con il celebre Sapientino e altri che di divertivano con soldatini, macchine o bambole. Il tempo libero …
Le nuove meraviglie del mondo
Tra le incredibili meraviglie di cui ogni giorno veniamo a conoscenza nel mondo, per quanto riguarda l’ambito culturale si …
Il sogno cinese – Xi Jinping, il nuovo grande Timoniere
Con la conclusione del Congresso generale del Partito Comunista è certo che si possa affermare che con Xi Jinping la Cina sia entrata nella …
Stop a traffico e smog: arriva la bicicletta che depura l’aria
La bicicletta diventa non solo un rimedio al traffico, ma un vero e proprio depuratore dell’aria che filtra lo smog durante il tragitto…
Leggi tuttoCattolici vittime di intolleranza in Cina, si teme per la libertà
Immigrazione, politiche di inclusione, persecuzione e libertà per i rifugiati e i richiedenti asilo sono ormai i temi attuali del dibattito pubblico in …
Regole europee anti-dumping: difesa contro la concorrenza sleale nel commercio
BRUXELLES - I deputati europei chiedono regole contro il dumping per proteggere l’industria e i posti di lavoro europei dalle importazioni a basso costo.
Leggi tuttoDalla Sicilia a Pechino con la prima tesi di laurea in cinese
Quando determinazione e ambizione si uniscono all’amore per la grammatica e la didattica, nasce il primo caso italiano di tesi di laurea in lingua cinese. Lo scorso 11 maggio, Alessia Iurato, studentessa di 23 anni di Vittoria (RG) e i suoi colleghi hanno discusso le prime tesi magistrali italiane interamente in lingua cinese, in collegamento con una commissione di laurea da Pechino.
Leggi tuttoNeonata sepolta viva perché femmina
È il 25 Marzo il giorno in cui Dharitri vede per la prima volta la luce. È nella stessa data che la neonata ne viene privata, sepolta viva nel villaggio indiano di Shyamsundarpur.
Leggi tuttoTra tasse, crisi in Corea e Venezuela: i temi caldi del governo Trump
Dopo le tanto concitate elezioni presidenziali dell'8 novembre scorso e la fase di transizione dalla vecchia amministrazione a quella nuova, il neo-eletto presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump ha ufficialmente iniziato il suo mandato.
Leggi tuttoIn Cina la scuola dell’obbligo non ammette migranti
A Pechino i bambini dei migranti rurali non hanno diritto a ricevere l'istruzione elementare. Si tratta dei figli di coloro che spendono e investono il loro tempo e le loro energie lavorando nella e per la capitale senza esserne però residenti.
Leggi tuttoCorea del Nord sempre più mina vagante: Kim Jong-un prepara la guerra atomica
La questione relativa alla Corea del Nord diventa, di giorno in giorno, sempre più complessa. Nell'ultimo periodo la situazione è peggiorata ulteriormente. L'intelligence americana è giunta alla conclusione che il regime di Pyongyang ha compiuto un ulteriore passo in avanti nella pianificazione strategica.
Leggi tuttoVertice Cina-USA per arginare la Nord Corea
Lo scorso 19 marzo si è tenuto a Pechino un importante vertice diplomatico tra il presidente cinese, Xi Jingping e il segretario di Stato americano, Rex Tillerson. Il tema dell'incontro verteva su problematiche di fondamentale rilevanza: in primis, la questione nordcoreana.
Leggi tuttoBonsai: l’arte e la storia delle piante in miniatura
Oggi i bonsai vengono considerate delle piante da esposizione, ma un tempo avevano un ruolo importante per la società cinese. I primo bonsai, infatti, furono coltivati proprio in Cina a partire dal VI secolo d.C.
Leggi tuttoLe librerie nel mondo da visitare assolutamente secondo il New York Times
Vi ritenete dei lettori voraci? Siete in cerca di veri e propri "templi" per la lettura? Ecco di seguito le librerie che non potete proprio perdervi secondo il New York Times. Inaugurata nel 2000, negli spazi suggestivi dell'ex teatro Grand Splendid di Buenos Aires, la libreria El Ateneo é ad oggi considerata una delle più belle al mondo. L’edificio, maestoso ed elegante, é stato ristrutturato secondo il progetto dell’architetto Fernando Manzone. In passato infatti la stessa struttura era stata adibita anche come cinema, per la proiezione di film muti mentre un’orchestra suonava il tango dal vivo, e anche la radio di Glucksman (l'imprenditore austriaco che fondò il
Leggi tuttoLa Cina strizza l’occhio a McDonald’s, si tratta con il gigante USA
PECHINO - I cinesi strizzano l'occhio alla M dorata più famosa al mondo, quantomeno per la gestione interna della nota catena di ristorazione. È di questi giorni infatti la notizia di una trattativa in corso d'opera tra Pechino e la multinazionale a stelle e strisce per la cessione dell'80% della rete di fast-food in territorio cinese.
Leggi tuttoCosa è possibile cercare (e trovare) su “Google Maps”?
Al giorno d’oggi, non sussiste più il problema di perdersi o di non trovare la località verso cui si è diretti.Tuttavia, nel mondo esistono dei siti i quali, secondo determinati accordi, sono stati oscurati e non possono essere rintracciati da alcun Gps
Leggi tuttoPechino soffocata da una nube di smog
PECHINO − La Cina è sempre di più soffocata da una gigantesca nube di smog, come dimostrano ampiamente le immagini provenienti in questi giorni dal Paese asiatico.
Leggi tuttoTrump e Putin, la guerra fredda ormai un lontano ricordo
«Sappiamo che i servizi di intelligence russi hanno hackerato i computer del Democratic National Committee e sappiamo che hanno organizzato la diffusione di gran parte di quelle mail. E sappiamo anche che Donald Trump ha mostrato un molto preoccupante sostegno nei confronti di Putin», è stata questa l’accusa diretta della ex candidata alla Casa Bianca del Partito Democratico, Hillary Clinton, durante la scorsa campagna elettorale e che a proprio avviso ha portato alla vittoria alle Presidenziali del "Tycoon" Donald Trump, il quale si insedierà al governo il prossimo anno.
Leggi tuttoIl leader cinese Xi Jinping a Devos per riaffermare il suo ruolo in Occidente
Il presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping per la prima volta prenderà parte al World Economic Forum di Devos, il summit che avrà luogo nella città svizzera dal 17 al 20 gennaio e che da decenni ormai, coinvolgendo decine tra i maggiori finanziari e leader politici mondiali, si configura come la più alta roccaforte del capitalismo internazionale. Una decisione del tutto inaspettata in un momento di delicata precarietà per gli equilibri internazionali con la recente elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti d’America, il cui ingresso alla Casa Bianca sarà sancito proprio nel giorno di chiusura del Forum.
Leggi tuttoLa nuova sfida della Cina, asse economico con l’Europa dell’Est
Da Riga, capitale della Repubblica di Lettonia, il primo ministro cinese Li Keqiang assieme ai suoi omologhi europei, con in testa il premier serbo Aleksandar Vucic, hanno lanciato la loro sfida di fronte alle esitazioni di Bruxelles e in egual misura alle incertezze che dominano il contesto economico globale.
Leggi tuttoDitte “scaccia amanti” in aiuto alle mogli cinesi
CINA – In Cina nascono delle ditte "anti-amanti" il cui intento è quello di scacciare e depistare le accalappiatrici di mariti, aiutando le mogli in questa ardua impresa, sotto profumatissimi compensi di circa 40.000 euro.
Leggi tuttoImprenditori cinesi copiano le idee in cerca di finanziamento
Negli ultimi anni sono in continuo aumento i siti di crowdfounding, ovvero siti in cui gli utenti possono caricare idee innovative con lo scopo di attirare investitori e ricavare fondi per sviluppare la propria idea. Uno dei più conosciuti e diffusi è Kickstarter, nato nel 2009 da Perry Chen, Yancey Strickler e Charles Adler. Negli ultimi mesi, questo sito di crowdfounding è stato coinvolto, anche se in modo indiretto, in una vicenda particolare.
Leggi tutto