• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Coronavirus: l’Italia sempre più chiusa all’estero
02 Marzo 2020
Best politikEsteraAttualità

Coronavirus: l’Italia sempre più chiusa all’estero

Home » Best politik » Coronavirus: l’Italia sempre più chiusa all’estero

L’Italia sempre più chiusa all’estero. Gli americani portano l’allarme a livello 3 nei confronti degli italiani, mentre la Cina resta a livello 4. Romania e Israele impediscono a chi proviene dall’Italia di entrare nel paese e la Francia agisce in modo diverso. 

Da America a Francia, chi ha paura degli italiani?

In America, come anche in Italia e nel resto del mondo, si stanno attraversando i primi e duraturi attimi di paura. Il Coronavirus è un virus innocuo in confronto ai suoi predecessori e “parenti”. Eppure le persone sono in preda al panico: le mascherine e i gel igienizzanti sono ormai in tutto il mondo una richiesta costante.

Il governo pianifica così un piano anti-coronavirus: sono sconsigliati viaggi in Europa, soprattutto in Italia, e aumentano i controlli portando lo stato di allerta a livello 3. Fino a pochi giorni fa il livello per gli italiani era a 2, e questo permetteva di passare senza problemi i confini, ma con il livello 3 cambia tutto. Per avere un’idea chiara: la Cina, che è bloccata e allontana dal resto del mondo, è a livello 4. Più il tempo passa, più sono gli italiani a essere indesiderati nel resto del mondo.

Mentre Israele e Giamaica si rifiutano di far entrare passeggeri di voli provenienti dall’Italia, la Francia non chiude alcuna frontiera. Macron lo ha ribadito in più occasioni, rispondendo a più persone. I due paesi europei si aiuteranno per fronteggiare questa crisi. Questa collaborazione è stata anche approvata dall’incontro tra ministri italiani e francesi, avvenuto a Napoli due giorni fa, durante il XXXV vertice intergovernativo.

Una politica estera che lascia un amaro in bocca

Il virus in sé è letale solo per chi ha già contratto malattie in passato, persone immunodepresse o che sono già sotto cure farmacologiche per combattere leucemia e molto altro peggio. Tuttavia l’allarmismo ha portato tanti a reagire in maniera estrema. Adesso, farmacie e supermercati mancano di prodotti che sarebbero più utili a persone davvero bisognose. Al momento i voli vengono limitati negli interessi di alcuni paesi, soprattutto all’Italia sempre più chiusa all’estero. Si tratta di una posizione presa anche per limitare la speculazione di molte figure politiche, dagli Stati Uniti fino all’Europa.

Per esempio: quelle che sono le disposizioni prese da parte del governo italiano, sono anche decisioni precise atte a contenere il panico, combattendo la disinformazione e la speculazione. I mass media, tuttavia, non rendono semplice questo lavoro: giornali diffamatori, articoli che si fondano su false basi o balle assolute. Eppure, più va avanti il tempo, più la gente sembra anche iniziare a superare questa ansia da Covid-19. Smetteremo di parlarne prima di questa estate?

Davide Zaino Pasqualone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” - 20/03/2023
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata - 20/03/2023
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” - 20/03/2023
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati - 20/03/2023
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale - 20/03/2023
  • Cina
  • Giamaica
  • Francia
  • Napoli
  • virus
  • estero
  • Trump
  • America
  • Coronavirus
  • Italia
  • Fly Emirates
  • politica
  • interno
   ← precedente
successivo →   
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale
    20 Marzo
    CataniaAttualità



  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    IncontriSocietas


  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    CataniaSocietasDante & Socrate


  • Palermo: scontri tra Polizia e cittadini durante i controlli delle “vampe di San Giuseppe”

    Palermo: scontri tra Polizia e cittadini durante i controlli delle “vampe di San Giuseppe”

    PalermoAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC