Agrigento: intensificazione dei servizi di prevenzione nel periodo natalizio
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
AGRIGENTO – La Questura di Agrigento, con l’approssimarsi delle festività natalizie e del Capodanno, ha disposto l’immediata intensificazione …
Magia e fantasia con “I cunti de ciancianeddi”: la riscoperta delle tradizioni siciliane
CATANIA – L’accogliente sala Roots è gremita e partecipe per l’applaudito spettacolo “I cunti de ciancianeddi”, scritto e diretto da Antonella Caldarella con …
Viaggio nel “Caso di Sciacca” e i suoi monumenti: Palazzo Perollo
La città di Sciacca è ricca di meraviglie dell’architettura civile, meravigliosi palazzi che rendono ancora più elegante il centro storico. Uno dei più …
Un contenitore di infinita bellezza: le mura di cinta di Sciacca
Fino ad oggi abbiamo sempre parlato di tutto ciò che la città di Sciacca custodisce al proprio interno, ma tutta questa bellezza …
Una perla nella città di Sciacca: La chiesa di Santa Maria dello Spasimo
Oggi, cari lettori, andremo alla scoperta di un’altra perla della città di Sciacca: l’ex Monastero e la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo.
Il salotto buono di Sciacca: Palazzo Arone di Bertolino
Oggi il nostro viaggio a Sciacca ci porta alla scoperta di uno dei palazzi che “arredano” il salotto buono della città: Palazzo Arone …
Le bellezze della Chiesa di Sant’Agostino, Sciacca (AG)
Il nostro viaggio alle scoperte delle bellezze della città di Sciacca oggi ci porta nella Chiesa di Sant’Agostino.
Anticamente sorgeva all’altezza dell’attuale giardino …
Un viaggio nella magnifica chiesa dell’Olivella di Sciacca
Oggi andremo alla scoperta della Chiesa dell’Olivella, che sorge dove in precedenza si trovava la casa di Filippo Destrieri, sulla cui parete esterna …
La chiesa del collegio di Sciacca: un pezzo di storia di oltre 400 anni
Oggi il nostro viaggio alla scoperta della città di Sciacca, ci porta alla scoperta della Chiesa del Collegio.
Dedicata a San Giovanni Battista, …
Il primo autobus green per il trasporto pubblico arriva in Sicilia
TUA, Agrigento sempre più ‘green’: presentato nuovo bus ibrido a Palazzo dei Giganti. È il primo in Sicilia in esercizio nel trasporto pubblico urbano.
Un tuffo nel passato: Porta Palermo di Sciacca (AG)
Ogni città, come Sciacca, in passato si presentava circondata da mura che ne proteggevano l’interno e i suoi abitanti, le vie d’accesso erano …
Una perla a Sciacca: l’ex convento di San Francesco
Oggi vi condurremo all’interno del meraviglioso complesso che una volta fu il Convento di San Francesco d’Assisi, sito nel centro della città.
Furono …
La Sicilia e la sua multiculturalità: il quartiere ebraico di Sciacca
Sciacca è la città delle leggende e dei miraggi: da Dedalo che costruisce le famose “Stufe di San Calogero” sul monte Kronio, all’isola …
Omologa del primo accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento presentato da Federconsumatori
AGRIGENTO – Con provvedimento della settimana appena trascorsa, il Tribunale di Agrigento ha omologato un accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento che …
Dagli arabi ai giorni nostri: viaggio nel porto di Sciacca
Oggi, cari amici lettori, andremo alla scoperta della nascita di una delle pietre miliari della città di Sciacca: il suo Porto.
Le prime …
Storia e curiosità sul convento di Santa Maria Del Giglio di Sciacca (AG)
Il nostro viaggio oggi ci porta alla scoperta della chiesa e del convento di Santa Maria del Giglio di Sciacca, il cui nome …
Il Caricatore di Sciacca, un viaggio nel tempo fino al conte Ruggero
Oggi il nostro viaggio ci porta in uno dei quartieri più significativi di Sciacca, il Caricatore la cui origine sembra rimontare al periodo …
L'”Isola che non c’è” esiste e si trova in Sicilia: alla scoperta dell’isola Ferdinandea
SCIACCA – Il nostro viaggio oggi ci porta alla scoperta “dell’isola che non c’è”. Chi scrive è sana di mente, tranquilli, andremo alla …
I segreti del convento di San Calogero a Sciacca
La tappa del nostro viaggio di oggi ci porta sul monte San Calogero, alla scoperta della chiesa e del Convento dedicati al santo.
Viaggio nella Chiesa di San Giorgio dei Genovesi (AG)
Fondata nel 1520 dai mercanti genovesi molto attivi nel porto di Sciacca, ora non esiste più perché abbattuta nel 1952. Sorgeva adiacente alla …
Templi di Agrigento: perché il turismo è in forte crisi?
«Avevamo visto giusto. Il turismo nella città dei templi e in provincia in generale fa registrare un calo negli arrivi e nelle presenze …
Arte e fascino di Sciacca: la chiesa di San Michele
Il nostro viaggio oggi ci porta alla scoperta della Chiesa di San Michele fondata nel 1614 grazie alle donazioni di un ricco calzolaio, …
Viaggo nell’agrigentino: l’ex collegio dei gesuiti di Sciacca
Il Collegio dei Gesuiti di Sciacca fu uno dei più grandi dell’ordine ponendosi al quarto posto in Sicilia. La loro venuta a Sciacca …
Viaggio nelle chiese dell’agrigentino: la chiesa di Santa Margherita
Oggi il nostro viaggio fa tappa nella chiesa di Santa Margherita, voluta da Eleonora d’Aragona nel 1342. Nel 1350 la chiesa venne concessa …
Comune di Agrigento e “Tua” presentano l’App per il trasporto pubblico urbano
AGRIGENTO – Presentare l’app della Tua e parlare delle ultime novità che riguardano il trasporto urbano in città: è questo l’argomento della conferenza …
Viaggio nella Chiesa del Carmine a Sciacca
La Chiesa del Carmine –altra tappa del nostro viaggio- è una delle più antiche della città, il suo primo nucleo fu la Chiesa …
Le meraviglie di Palazzo Steripinto a Sciacca (AG)
Il nostro viaggio a Sciacca continua alla scoperta di uno dei più singolari monumenti della città: Palazzo Steripinto, affascinante per il fondersi di …
Viaggio nel tempo: la chiesa di San Domenico a Sciacca
Il Convento e la Chiesa di San Domenico di Sciacca (Agrigento) si devono alla volontà dello storico domenicano saccense Tommaso Fazello, che li edificò …
Viaggio nella basilica di Maria del soccorso a Sciacca
Il nostro viaggio fra i monumenti dell’agrigentino – terra di Pirandello e Camilleri – oggi fa tappa a Sciacca nella Basilica di Maria …