Catania, piantumazione di nuovi alberi al boschetto della Plaia
CATANIA – Sabato 10 aprile alle ore 10.30 il sindaco Salvo Pogliese si recherà nel boschetto della Plaia per assistere alla piantumazione di …
Servizi sociali: al via il progetto di cura di un orto per i minorenni di Bicocca
CATANIA – Un orto biologico come strumento di riabilitazione e valorizzazione dei rapporti interpersonali, ma anche di sensibilizzazione alla tutela del territorio e …
La Polizia stradale tutela il benessere degli animali e del loro trasporto
FRIULI VENEZIA GIULIA – La tradizione gastronomica italiana prevede, durante le festività pasquali, un largo consumo di carne ovina. Lo sa molto bene …
I Carabinieri di Corciano salvano un giovane capriolo
CORCIANO – Nel corso della mattinata di ieri 25 marzo, i Carabinieri della Stazione di Corciano hanno rinvenuto e soccorso, sul ciglio di …
Cenere Etna su prodotti agricoli, Di Silvestro: «Chiediamo finanziamenti»
CATANIA – Continuano a far parlare di sé i problemi relativi alla caduta della cenere dell‘Etna su buona parte …
Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino
PARMA – Sono partiti in questi giorni, e termineranno entro l’estate, i lavori per la realizzazione del Giardino Alzheimer, nell’area verde funzionale al Comprensorio Villa Parma …
Premio nazionale GiovedìScienza: 10a edizione del bando per ricercatori under 35
Alla scienza e alla sua comunicazione è dedicato il Premio Nazionale GiovedìScienza, giunto quest’anno alla decima edizione. La ricerca è una risorsa preziosa per …
Pandemia, DAD e smart working: meglio a telecamera spenta o accesa?
Pandemia e PC: nessuno lo aveva mai utilizzato per così tante ore al giorno scoprendo anche le sue funzioni più remote! Forse …
Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
Il nostro viaggio lungo le bellezze agrigentine oggi ci porta lungo le pendici del Monte Quisquina, ci troviamo a Santo Stefano Quisquina, …
Il buco dell’Ozono si è chiuso: “È merito delle condizioni meteo eccezionali”, lo dice l’OMM
Il buco dell’ozono, gas contenuto nell‘atmosfera, ovvero nello spazio che circonda tutta la Terra, protegge il Pianeta e tutti i suoi abitanti (quindi anche …
L’orsa JJ4 è libera: il Tar di Trento accoglie la richiesta del ministro Costa
Lo scorso 22 giugno, un uomo di 59 anni e suo figlio 28enne, che stavano passeggiando sul Monte Peller, tra la Val …
13 ottobre, Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali
Si celebra oggi 13 ottobre la Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per promuovere la …
Spazi verdi città, soluzione lontana: sostenibilità urbana punto di partenza
Nelle città italiane, in particolar modo in quelle meridionali, la gestione degli spazi verdi presente all’interno dei territori catastali …
Machine-learning e dispositivi di varia natura insieme per ricostruire, in sicurezza, un’area distrutta dal terremoto
L’Italia è un Paese particolarmente a rischio sismico, quindi, soggetto a terremoti che, in questi anni, lo hanno messo in ginocchio (non poche volte) …
Adottare una pianta di pistacchio: ecco come salvaguardare l’oro siciliano
Con l’avvento dei tempi moderni, spesso si predilige la produzione delle materie prime al livello industriale, tralasciando del tutto che la genuinità dei prodotti …
Occhio all’ambiente “dopo” la pandemia: cosa è il femminismo geografico
Ambiente e vivibilità delle nostre città sono (anche) influenzate da ruoli di genere e luoghi comuni. Leslie Kern, ricercatrice dell’università Mount Allison, in …
Europa, la presenza di alberi è essenziale per combattere il cambiamento climatico
Perdita di alberi in Europa in aumento negli ultimi quattro anni. Un danno che potrebbe costringere i paesi dell’Unione a rivalutare i propri …
Come proteggere la Terra dall’inquinamento inarrestabile di mascherine e guanti
Mascherine e guanti servono per proteggere l’essere umano dal Coronavirus, ma chi protegge il pianeta da loro? Ambientalismo, Greta Thunberg, “Save our planet”, …
L’uccellino strangolato dalla mascherina, simbolo della lotta all’inquinamento
Il Coronavirus è simbolo di morte e non solo per gli umani, ciò che serve a noi a difenderci può diventare mortale per …
Makaon: l’arte favorevole al riciclaggio di lattine, per sculture popolari
Makaon è l’artista dell’alluminio. Il motivo di questo nome sono le sue idee geniali del rendere lattine, o qualsiasi altro oggetto di latta, …
Green Economy, può pesare il clima sui profitti delle aziende e dei mercati?
La questione climatica è, da qualche anno, una delle priorità del dibattito politico. Al punto tale che ha invaso ogni campo del quotidiano: …
Coronavirus, da Cagliari a Venezia la natura si riprende l’Italia
Il Coronavirus è ormai il “centro del nostro vivere“. La pandemia, come definita dall’OMS, ha totalmente bloccato l’Italia. Milioni di lavoratori sono …
Aree verdi in città: Trento è la prima, ma Matera e Potenza sul podio valorizzano il Sud
Nella gestione di una città il problema delle aree verdi divide spesso la critica e genera polemiche di non poco conto in termini …
Laura Margheri e le piante come modello per i suoi robot
L’Italia è sempre stato un paese che si è distinto per eccellenze letterarie e scientifiche. E se la maggior parte dei nomi che …
Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto
La foto che dovrebbe ritrarre Greta risale al 1898 e sembrerebbe essere stata rispolverata dagli archivi della Università di Washington
Twitter impazzito dinanzi …
Giovedì scienza, 34° edizione: la scienza in diretta settimana per settimana
TORINO – La scienza è per tutti. Non quella delle formule matematiche incomprensibili, ma quella delle scoperte mediche rivoluzionarie, degli studi che tutelano …
Il primo autobus green per il trasporto pubblico arriva in Sicilia
TUA, Agrigento sempre più ‘green’: presentato nuovo bus ibrido a Palazzo dei Giganti. È il primo in Sicilia in esercizio nel trasporto pubblico urbano.
“Ocean Cleanup” ha iniziato a liberare i mari dalla plastica
"Ocean Cleanup" sta funzionando. Dopo un anno di test, finalmente il sistema sviluppato dal giovane Boyan Slat ha iniziato a raccogliere la plastica in mare
Leggi tuttoRiconversione green Raffineria Eni Gela, buone nuove per valutazione impatto ambientale
GELA – Un progetto in piedi da cinque anni e che adesso attende solo lo sblocco di alcuni cavilli burocratici per diventare del tutto …