• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Stop crociere inquinanti: in arrivo Sea Zero, il primo transatlantico a emissioni zero
13 Agosto 2023
TravelGreen planet

Stop crociere inquinanti: in arrivo Sea Zero, il primo transatlantico a emissioni zero

Home » Business » Travel » Stop crociere inquinanti: in arrivo Sea Zero, il primo transatlantico a emissioni zero

Godersi una crociera e condurre uno stile di vita sostenibile oggi sembrano due interessi inconciliabili… ma tutto potrebbe cambiare con l’avvento di Sea Zero, il primo transatlantico elettrico a emissioni zero. Vediamo di cosa si tratta e che impatto potrebbe avere nell’industria delle crociere. 

Sea Zero: annullare le emissioni sfruttando energia eolica e solare 

L’idea arriva dalla Norvegia, paese che ha ormai consolidato la sua posizione di green leader a livello mondiale. In particolar modo i meriti vanno alla compagnia norvegese Hurtigruten, che ha presentato ufficialmente il prototipo di quella che sarà la prima nave da crociera a emissioni zero: Sea Zero.

L’ambizioso progetto è stato reso possibile dalla combinazione di vele retrattili e pannelli solari montati su di esse: questi due elementi, combinati tra loro, permetteranno alla grande nave passeggeri di navigare nel massimo rispetto dell’ambiente, sfruttando congiuntamente l’energia solare e l’energia eolica. 

La nave – che avrà una dimensione di circa 135 metri, riuscendo dunque ad ospitare circa 5000 passeggeri – sarà interamente elettrica e disporrà di pacchi batteria da 60 MWh. 

Transatlantici e inquinamento: un flagello “invisibile”

I mezzi di trasporto sono ormai una comodità irrinunciabile, ma sono anche uno dei peggiori nemici dell’ambiente. I passi avanti in merito alla mobilità sostenibile sono stati tanti, ma riguardano quasi esclusivamente gli spostamenti via terra. Sono ancora troppe in campo di mobilità aerea e (soprattutto) via mare. Ecco come tutti gli sforzi quotidiani per avere uno stile di vita sostenibile – come preferire bici e mezzi pubblici all’auto – possono essere annullati da una semplice crociera: uno studio di Transport&Environment mostra come un singolo viaggio di un transatlantico abbia lo stesso impatto ambientale di 50 milioni di macchine. 

Ed è un problema che ci tocca da molto vicino: tra le 50 città più inquinate dalle emissioni delle grandi navi da crociera ben 10 sono italiane (prima tra tutte Venezia). Con l’avvento di Sea Zero, tutto questo potrebbe cambiare.

Svolta ecologica nell’industria delle crociere?

Il progetto di Sea Zero potrebbe diventare realtà già nel 2030, anno entro cui la compagnia conta di rendere operativo il primo prototipo. Se tutto andrà come auspicato dall’azienda e quindi il progetto passerà al varo, anche le altri grandi compagnie potrebbero seguire la sua scia iniziando a implementare nuove navi a emissioni zero. Insomma, la “piccola” Hurtigruten potrebbe davvero lasciare il segno nell’industria delle crociere, segnando l’inizio di una nuova era, decisamente più green. 

Alice Maria Reale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Alice Reale

Nata a Catania nel lontano 2002, la piccola Alice si è sempre distinta per la sua risolutezza e determinazione. 
Dopo aver deciso di voler diventare un’archeologa, poi una veterinaria e poi un’insegnante, si iscrive al Liceo Linguistico Lombardo Radice e scopre le sue due grandi passioni: la scrittura e le lingue straniere, che decide di coniugare iscrivendosi alla facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione.

  • Apple annuncia la linea iPhone 15: tutte le (poche) novità - 17/09/2023
  • Addio alle “puff”: in Francia le sigarette elettroniche monouso saranno illegali - 10/09/2023
  • Cina VS social network: introdotto “coprifuoco digitale” per i minorenni - 26/08/2023
  • Esplosione Embraer Legacy 600: confermata la morte di Prigozhin - 23/08/2023
  • Videogiochi e acquisti in-app: svelata la mega-truffa rivolta ai bambini  - 20/08/2023
  • emissioni
  • sea zero
  • nave da crociera
  • transatlantico
  • Norvegia
  • svolta green
  • sostenibilità
  • crociera sostenibile
  • inquinamento
  • ecologia
  • CO2
   ← precedente
successivo →   
  • Beach Soccer: Catania-Falfala Kafr Qassem 6-3 Beach Soccer: Catania-Falfala Kafr Qassem 6-3
    28 Settembre
    Altri sportVoci di Sport
  • Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo
    28 Settembre
    VittoriaAttualitàCittà
  • Con ASA Onlus nasce “Raccontiamoci”: spazio per i giovani dove esprimere se stessi Con ASA Onlus nasce “Raccontiamoci”: spazio per i giovani dove esprimere se stessi
    28 Settembre
    CataniaCittà
  • Neuralink, presto dei chip nel nostro cervello? Neuralink, presto dei chip nel nostro cervello?
    28 Settembre
    AppTech
  • Adrano, 32enne agli arresti domiciliari per stalking: non accettava la fine della relazione Adrano, 32enne agli arresti domiciliari per stalking: non accettava la fine della relazione
    28 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Bronte, controlli a tappeto ai soggetti sottoposti ai domiciliari autorizzati a recarsi a lavoro Bronte, controlli a tappeto ai soggetti sottoposti ai domiciliari autorizzati a recarsi a lavoro
    28 Settembre
    CataniaAttualitàCittà



  • Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo

    Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo

    VittoriaAttualitàCittà


  • Capo d’Orlando, controllo dei cantieri: erogate sanzioni per oltre 31.000 euro

    Capo d’Orlando, controllo dei cantieri: erogate sanzioni per oltre 31.000 euro

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali

    Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC