La crescita esponenziale di Ødegaard, nuovo faro dell’Arsenal
Sono passati sei anni da quando iniziò a circolare una voce di un ragazzino quindicenne norvegese che faceva ammattire le difese avversarie. Che …
Ti piacerebbe assistere all’aurora boreale attraverso un igloo di vetro?
Oggi, le agenzie, o i siti, di viaggi, come anche le località turistiche, non sanno più cosa inventarsi pur di attirare, annualmente, quanti …
Sommaroy: l’isola artica norvegese, potrebbe essere la prima time-free zone
Avete mai provato a pensare come sarebbe vivere senza scandire il tempo attraverso gli orologi? In un’isola artica norvegese, Sommaroy, gli abitanti hanno …
Cibi e date di scadenza: la Norvegia contro lo spreco alimentare
Uno dei problemi che maggiormente attanaglia l’umanità, con tutte le conseguenze che poi ne derivano, è lo spreco di cibo.
Leggi tuttoChi dice «Amo gli animali» perché continua a mangiarli?
Quante volte nel corso di una conversazione tra un vegano ed un onnivoro si è sentita la frase «amo gli animali, ma non potrei mai rinunciare a...» oppure «negli allevamenti succedono cose orribili, ma...»? Queste affermazioni, molto comuni, spesso portano ad accesi dibattiti capaci di rendere i successivi minuti e spesso la cena o un pranzo, particolarmente pesanti.
Leggi tuttoIl Paese in cui 9 persone su 10 leggono almeno un libro all’anno
In Italia solo il 42% della popolazione dai 6 anni in su (ovvero 24 milioni di potenziali lettori) sostiene di concludere almeno un libro ogni 365 giorni. La situazione è di poco migliore nella vicina Spagna, dove la percentuale raggiunge il 62,2%, ma un altro Stato europeo rimane finora imbattuto.
Leggi tuttoIl regno delle startup è la Scandinavia
In un momento in cui le startup sono in forte crescita, i paesi della Scandinavia raccolgono i primi frutti.
Leggi tuttoLa Norvegia “seppellisce” cento libri per cento anni
OSLO - Il progetto è apparentemente folle, insensato, esagerato, astruso. Eppure, è stato accolto favorevolmente dagli aderenti all’iniziativa e da coloro che ne sono stati coinvolti più o meno direttamente, così l’artista scozzese Katie Paterson ha perseguito nel proprio intento e ha organizzato un evento di portata non solo internazionale, ma anche dalla lunga durata temporale.
Leggi tuttoQuello che non sapevi sulla Norvegia
La Norvegia, con i suoi 5 milioni di abitanti, nel 2014 si è classificata al primo posto nel Prosperity Index per ricchezza e benessere. È il terzo Stato per PIL pro capite, dopo Qatar e Lussemburgo. E Su The Economist, peraltro, è stata definita addirittura la cugina ricca, per la sua recente produzione mondiale di petrolio, la quale ha raggiunto addirittura il 2,8% su scala mondiale. Che altro non sappiamo ancora del Paese?
Leggi tuttoIndici dei nomi proibiti, dall’Arabia all’Italia
In un mondo dove stereotipi e classificazioni sono all’ordine del giorno, inaugurare la vita dei neonati con un nome singolare diventa quasi esigenza creativa per i genitori: dopo Fish and Chips e Adolf Hitler, scopriamo cosa è stato vietato e perché.
Leggi tutto