Europa, la presenza di alberi è essenziale per combattere il cambiamento climatico
Perdita di alberi in Europa in aumento negli ultimi quattro anni. Un danno che potrebbe costringere i paesi dell’Unione a rivalutare i propri …
L’uccellino strangolato dalla mascherina, simbolo della lotta all’inquinamento
Il Coronavirus è simbolo di morte e non solo per gli umani, ciò che serve a noi a difenderci può diventare mortale per …
Guardando un video porno puoi aiutare l’ambiente
Non è una fake news o cose simili. PornHub, il più grande e famoso sito porno al mondo, ha girato un video porno …
“The Twin Bottles”, a Venezia l’opera contro l’inquinamento delle acque
Un messaggio in bottiglia provocatorio e ambientalista spunta sulle rive di Canal Grande, a Venezia. “The Twin Bottles: Message in a Bottle” è …
Dall’Olanda, in arrivo le scarpe realizzate con le gomme da masticare
Annualmente, assistiamo inermi a livelli di inquinamento che mettono a dura prova l’ecosistema del nostro pianeta, già decisamente messo in ginocchio dalla noncuranza …
Arrestati per traffico illecito di rifiuti e inquinamento ambientale
TRAPANI – Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, dalle prime ore dell’alba di questa mattina i Carabinieri forestali del Centro Anticrimine …
Ecco la “Million Pollinator Garden Challenge”, l’iniziativa per salvare gli insetti impollinatori
Molte persone, quando vedono ronzargli attorno le api o qualsiasi altro insetto facilmente trovabile nell’aria, urlano di paura poiché credono che possano fargli …
Riciclare la plastica? Con “Felfil” si può, e non solo riciclarla…
Il problema dell’inquinamento è una delle piaghe che, purtroppo, attanagliano quotidianamente il pianeta. I vari governi si stanno mobilitando per attivare campagne di …
Stop alla plastica nei nostri mari! L’innovativo progetto New Plastics Economy
Il progetto New Plastics Economy ha l’obiettivo di eliminare la plastica dai nostri mari, e non solo. Guidato dalla …
Raccolta differenziata a Piacenza: tutto ciò che occorre sapere
Tra bidoni e campane stradali, raccolta porta a porta e differenze tra quartieri, può essere difficile capire quando, dove e come effettuare il …
L’inquinamento che fa male al DNA e provoca malattie
L‘inquinamento fa male, non solo all’ambiente e alla nostra salute, ma anche ai nostri geni. Secondo uno studio pubblicato …
Mackinac Island, dove l’uso di veicoli a motore è proibito dal 1898
Lo sapevate che sull’isola di Mackinac, si può andare solo a piedi, in bicicletta o in carrozza trainata da cavalli, perché un’ordinanza del …
I sacchetti biodegradabili per frutta e verdura li paghiamo da sempre
Avrete sicuramente sentito della polemica sui sacchetti per l’ortofrutta dei supermercati impazzata su tutti i media nelle ultime due settimane. Chiariamo insieme alcuni …
Ambiente e settima arte: Il cinema internazionale si fa green
Per Lifegate il cinema è lo strumento perfetto per la divulgazione delle tematiche ambientali. Di seguito il racconto di come l’ambiente ha conquistato …
Bio-bean e Shell alimentano i bus di Londra con fondi di caffè
Anche se in genere gli inglesi prediligono il tè, dallo scorso 20 Novembre i celebri bus a due piani di Londra si alimentano …
Torino, Milano e Bologna contro l’inquinamento
TORINO - Si sono riuniti ieri a Bologna gli assessori all’Ambiente e ai Trasporti di Torino, Milano e Bologna per aggiornarsi sulle misure strutturali ed emergenziali contro l’inquinamento inserite nel protocollo d'intesa per la qualità dell’aria del Bacino Padano
Leggi tuttoStop a traffico e smog: arriva la bicicletta che depura l’aria
La bicicletta diventa non solo un rimedio al traffico, ma un vero e proprio depuratore dell’aria che filtra lo smog durante il tragitto…
Leggi tuttoAmsterdam: Wi-Fi gratis solo se l’aria non è inquinata
Nella capitale olandese i livelli di concentrazione di smog superano il tetto massimo previsto, nasce una nuova startup che ha ideato dei rilevatori di smog a forma di casetta per gli uccellini dotata di router che entra in funzione solo se il livello d’inquinamento è nella norma.
Leggi tuttoLegambiente: Goletta Verde boccia la Sicilia
Goletta Verde è sbarcata, come prima tappa del suo lungo percorso nei mari italiani, in Sicilia. I risultati sullo stato di salute del mare dell'isola, però, non sono stati del tutto positivi
Leggi tuttoOrti urbani, una risorsa per persone e famiglie
ROMA - Stiamo attivamente collaborando con il Centro Educativo Ambientale del Municipio V, unico centro di tal tipo a Roma, per effettuare una mappatura e un censimento degli orti urbani e delle aree destinabili a tal fine...
Leggi tuttoLegambiente, la Goletta Verde in viaggio per monitorare i nostri mari
La Spezia è stata la prima tappa dell'edizione 2017 della Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente che fino al 12 agosto navigherà sulle acque mediterranee per monitorare le condizioni e la qualità delle acque marine italiane. Nel suo lungo percorso, Goletta denuncerà le illegalità ambientali, l'inquinamento, la mancata o l'inefficiente depurazione dei reflui, le trivellazioni di petrolio, le speculazioni edilizie e la cattiva gestione delle coste italiane.
Leggi tuttoÈ possibile che la Terra si fermi del tutto? Parola alla scienza
Che le varie catastrofi naturali, dovute al forte inquinamento, spurgo di materiali dannosi nelle acque eccetera, stia provocando progressivi mutamenti globali, è ormai risaputo. Tuttavia, un’altra minaccia incombe seriamente sul pianeta Terra...
Leggi tuttoOoho! la bolla d’acqua che potrebbe conquistare il mercato (e non inquina)
Lo smodato utilizzo delle bottigliette d’acqua da anni causa un notevole inquinamento per l’ambiente. Proprio con il fine di eliminare tali conseguenze negative, tre ingegneri londinesi hanno ideato Ooho!, un innovativo prodotto che potrebbe cambiare per sempre le nostre abitudini in relazione al consumo di bevande confezionate.
Leggi tuttoItalia bocciata per le politiche ambientali
Due associazioni non governative (Transport and Environment e Carbon Market Watch) hanno elaborato una lista comparando le emissioni inquinanti di tutti i Paesi europei. La Svezia si è aggiudicata il primo posto, seguita da Germania e Francia.
Leggi tuttoStop all’inquinamento stradale: arriva “Plastic Road”
L’azienda olandese VolkerWessels ha messo a punto un progetto, il quale potrebbe diventare realtà molto presto, riguardante la costruzione di strade con plastica riciclata. Ogni anno, secondo i dati forniti dall’Onu, otto milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare, inquinandolo...
Leggi tuttoIn Spagna giardini in movimento per combattere l’inquinamento
Madrid è una città rinomata per la sua movida e per i diversi movimenti culturali ed artistici. In questi giorni, però, anche i prati e le piante di ogni tipo possono essere osservate in movimento.
Leggi tuttoCome inquinare di meno e risparmiare di più
In occasione delle festività natalizie, l’Ansa ha pubblicato un decalogo di buone pratiche formulato dall’Agenzia nazionale per l’energia (ENEA) per uno stile di vita migliore e più salutare a livello ambientale. Tutto questo a maggior ragione se il tempo trascorso nella propria casa è consistente, come del resto accade durante le vacanze natalizie. Queste accortezze, se correttamente e costantemente applicate, consentono di contrastare o, quantomeno, ridurre l’inquinamento e i conseguenti cambiamenti climatici così tanto discussi eppure così tanto ignorati.
Leggi tuttoControllo campi elettromagnetici a Messina
MESSINA – Per il mese di novembre i diagrammi dei dati misurati dal servizio comunale, relativi all'esposizione delle radiazioni non ionizzanti e in particolare ai campi elettromagnetici ad alta frequenza, confermano che i valori sono inferiori al limite di esposizione.
Leggi tuttoAllarme inquinamento, l’Italia è in testa
Un’indagine della "Agenzia Europea per l’Ambiente" (EEA) ha rivelato che, nel corso del 2016, lo smog ha causato circa 467mila morti premature, segnando un record negativo mai visto prima. Nonostante la qualità dell’aria sia in leggero miglioramento, le ripercussioni sul danno ambientale continuano a sortire effetti disastrosi.
Leggi tuttoAfrica, l’inquinamento come prima causa di decesso
Secondo un recente studio dell'OCSE, in Africa si muore più per l'aria inquinata che per malnutrizione e acqua sporca. L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) afferma, infatti, che l'inquinamento causa ben 712 mila morti ogni anno, contro i 542 mila morti a causa dell'acqua non potabile, i 391 mila per pessime condizioni igienico-sanitari e i 275 mila per malnutrizione.
Leggi tutto