• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana
  • Altri sport America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
  • Calcio Barcellona, més que Bartomeu: l’analisi della vicenda, a 4 giorni dall’elezione del nuovo presidente
  • Societas Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
  • Travel Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
  • Catania Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa
  • Catania Arrestato uomo armato che tentò una rapina in un supermercato
  • Catania Operazione antimafia “Doppio gioco” contro Cosa Nostra
  • Best politik Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
  • Societas Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
Europa, la presenza di alberi è essenziale per combattere il cambiamento climatico
09 Luglio 2020
Green planetAfter Big Bang

Europa, la presenza di alberi è essenziale per combattere il cambiamento climatico

Home » After Big Bang » Green planet » Europa, la presenza di alberi è essenziale per combattere il cambiamento climatico
2 minuti (tempo di lettura)

Perdita di alberi in Europa in aumento negli ultimi quattro anni. Un danno che potrebbe costringere i paesi dell’Unione a rivalutare i propri piani. Il cambiamento climatico, in assenza di alberi e foreste, diverrebbe un nemico troppo potente per l’uomo. 

Le ricerche della rivista Research Nature

Le ricerche sulla presenza di alberi in Europa è stata fatta dalla rivista scientifica Research Nature. Come riportato da questi studi, la perdita di biomassa sulla superficie terrestre (la biomassa è l’insieme di organismi viventi, animali e vegetali, in un preciso ambiente) è troppa. Una perdita di biomassa che ha sfiorato il 70% nel triennio tra il 2016 e il 2018.

La superficie del nostro pianeta, come narrato in tutti i libri di scienza delle scuole elementari, è costituito dal 70% di acqua e dal 30% di terra ferma. A sua volta, quel 30% è da ridistribuire sulla superficie di tutti i continenti. Solo l’Europa, infatti, può vantare di un 38% di foreste nel mondo che oggi rischiano di essere perse, ma anche rinnovate. Perse da fattori molto diversi: la domanda di combustibile ricavabile dal legno, la necessità di legname, ma anche fenomeni naturali come tempeste, incendi e grandinate che danneggiano gravemente gli spazi interessati.

La domanda di legname contribuisce, inoltre, alle emissioni di anidride carbonica nel continente. Questo perché anche se i fornitori di legname cercano di usare le loro fonti a lunga durata, questo non nega l’esistenza e la produzione di CO2. Gli alberi, nel limitare questa produzione di CO2, contribuiscono anche fino a compensare il 10% delle emissioni di gas.

Quanto contribuisce la presenza degli alberi sull’ambiente?

Anche se la produzione e raccolta di legname prevede, ovviamente, un continuo ripiantare degli alberi, nella ricerca di Research Nature era indispensabile capire il perché dell’aumento di domanda da parte del mercato.

Nell’affrontare la crisi climatica le piantagioni di alberi hanno un ruolo fondamentale. Riconosciuto anche da molti siti, cooperative e organizzazioni pro ambiente, come Treedom. Questa piattaforma ha infatti permesso a molti utenti di contribuire nella lotta alle emissioni di gas nocivi piantando alberi. E come riportato dalla piattaforma stessa, un solo albero di Baobab può contribuire fino all’assorbimento di tre migliaia di chilogrammi di gas.

Tuttavia gli alberi non bastano. Pur essendo con molta probabilità la soluzione migliore, la maxi-piantagione proposta anche dai più famosi youtuber americani non può reggere. La quantità di alberi necessaria per tale lavoro supera di gran lunga lo spazio oggi disponibile per ridistribuire baobab e querce. Questo, però, non vuol dire evitare di farlo. Bisogna iniziare, con molta probabilità, proprio dalla protezione e dalla piantagione di alberi.

In che modo un albero combatte il CO2?

Quando un albero cresce, assorbe e immagazzina le emissioni di anidride carbonica, per poi “riciclarla” attraverso il suo ciclo vitale. E sempre dalle fonti riportate dal Guardian delle riviste Science e Nature, una nuova piantagione mondiale potrebbe consumare fino ai due terzi dell’anidride carbonica nel mondo.

Serve però una collaborazione globale. E questa collaborazione è limitata anche da singoli individui, come il presidente del Brasile, Bolsonaro. Viene infatti stimato che in Brasile siano stati deforestati oltre 1.200 km quadri di suolo. Una vastità di alberi, piante e foreste che potevano contribuire alla lotta contro il riscaldamento globale.

Il contributo di tutti è fondamentale. Tom Crowther, professore dell’università ETH di Zurigo, che tra le principali dieci proposte, la più efficace è proprio la maxi piantagione. Un progetto che vuole cercare di ridistribuire alberi anche negli spazi più isolati. Esistono infatti terreni senza alberi che potrebbero benissimo ospitare grandi vastità di biomasse, rigenerando anche gli habitat naturali più danneggiati o limitati.

Joseph Poore, ricercatore del Queen’s College, Oxford, ha dichiarato nel 2019 al Guardian che il progetto è “ambizioso ma essenziale” e che per ottenere i migliori risultati, bisognerebbe intervenire anche nelle aree dedicate al pascolo e all’allevamento di bestiame. Cosa fare quindi? Cambiare totalmente il nostro stile di vita al fine di regalare alle future generazioni un secolo di vita in più? Forse bisognerebbe ripartire sì dagli alberi, ma magari scegliere di usare una bicicletta e mangiare un’insalata più volte di una bistecca o un hamburger. Dipende tutto dal singolo quanto dalla collettività. Dipende da tutti noi.

Davide Zaino Pasqualone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Davide Pasqualone

About Davide Pasqualone

Nasce in Abruzzo nel 1998 in un paesino così noioso, isolato e bigotto da convincerlo, all’età di 18 anni, a fuggire a Bologna. Una volta iniziata l’università si innamorerà del fotogiornalismo. È un amante dello sport, della cultura, della filosofia, della fotografia e dei tatuaggi, potrebbe riassumere le sue idee in una frase poetica e colta, ma gli è sufficiente un semplice “Vivi e lascia vivere“

  • In Wisconsin un uomo è stato ferito dalla polizia davanti i suoi tre figli - 24/08/2020
  • Sinisa Mihajlovic positivo al coronavirus, il Bologna: “Era asintomatico”. - 23/08/2020
  • Mauritius, i cittadini donano capelli per combattere il danno all’ambiente - 22/08/2020
  • Perché Xi Jinping sta portando la Cina contro tutto il mondo? - 22/08/2020
  • Avviso di garanzia per Conte e altri ministri per la gestione Covid-19 - 13/08/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 627
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Guardian
  • ambiente
  • inquinamento
  • Alberi
  • Bolsonaro
   ← precedente
successivo →   
  • Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana
    3 Marzo
    CalcioVoci di Sport
  • America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
    3 Marzo
    Altri sportVoci di Sport
  • Barcellona, més que Bartomeu: l’analisi della vicenda, a 4 giorni dall’elezione del nuovo presidente Barcellona, més que Bartomeu: l’analisi della vicenda, a 4 giorni dall’elezione del nuovo presidente
    3 Marzo
    CalcioEuro raccontiAttualitàPersonaggiVoci di Sport
  • Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    3 Marzo
    SocietasAttualitàCittàTorino
  • Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    3 Marzo
    TravelBusinessCittà
  • Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa
    3 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana

    Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana

    CalcioVoci di Sport


  • Arrestato uomo armato che tentò una rapina in un supermercato

    Arrestato uomo armato che tentò una rapina in un supermercato

    CataniaAttualitàCittà


  • Operazione antimafia “Doppio gioco” contro Cosa Nostra

    Operazione antimafia “Doppio gioco” contro Cosa Nostra

    CataniaSocietasAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana
    Il derby di Sicilia lo vince incredibilmente il Palermo: 0-1 di Santana
    3 Marzo 2021
  • America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
    America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
    3 Marzo 2021

Video

Città

  • Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    3 Marzo 2021
  • Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    3 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it