• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Riforma delle accise: diesel più caro, benzina in calo
14 Mar
2025
Scritto da: Redazione VdC

Riforma delle accise: diesel più caro, benzina in calo

Il governo ha dato il via libera al riordino delle accise, che porterà a un aumento del costo del diesel e a una …

...continua a leggere →

Il Decreto Bollette: aiuti per famiglie e imprese contro il caro energia
28 Feb
2025
Scritto da: Redazione VdC

Il Decreto Bollette: aiuti per famiglie e imprese contro il caro energia

Il governo Meloni approverà oggi il Decreto Bollette, con l’obiettivo di contenere i rincari di elettricità e gas per famiglie …

...continua a leggere →

Daniela Santanché si salva dalla mozione di sfiducia ma apre alle dimissioni
27 Feb
2025
Scritto da: Redazione VdC

Daniela Santanché si salva dalla mozione di sfiducia ma apre alle dimissioni

La mozione di sfiducia presentata da M5s, Pd, Avs e Iv nei confronti della ministra del Turismo, Daniela Santanché, è stata respinta dalla …

...continua a leggere →

Francesco Roberti, presidente del Molise: indagato per corruzione
26 Feb
2025
Scritto da: Redazione VdC

Francesco Roberti, presidente del Molise: indagato per corruzione

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, risulta indagato per corruzione. La notizia è stata confermata dallo stesso governatore attraverso …

...continua a leggere →

Caso Cospito, 8 mesi di condanna per Andrea Delmastro
21 Feb
2025
Scritto da: Redazione VdC

Caso Cospito, 8 mesi di condanna per Andrea Delmastro

Nel gennaio 2023 il sottosegretario alla Giustizia Delmastro aveva diffuso notizie confidenziali sull’anarchico Alfredo Cospito. Il Tribunale di Roma lo condanna, nonostante la …

...continua a leggere →

Marina Berlusconi: europeista, antifascista e a favore dei matrimoni gay
18 Feb
2025
Scritto da: Redazione VdC

Marina Berlusconi: europeista, antifascista e a favore dei matrimoni gay

In un’intervista rilasciata a Il Foglio, la presidente di Finivest e Mondadori, Marina Berlusconi, primogenita di Silvio Berlusconi, espone chiaramente il suo manifesto politico: …

...continua a leggere →

Toscana, approvata per la prima volta la legge sul suicidio assistito in Italia
12 Feb
2025
Scritto da: Redazione VdC

Toscana, approvata per la prima volta la legge sul suicidio assistito in Italia

Il consiglio regionale toscano approva la legge per spinta di un’iniziativa popolare sul suicidio assistito, ma il gruppo di centrodestra si oppone.

La …

...continua a leggere →

Mattarella avverte sui rischi globali: protezionismo e dittature
6 Feb
2025
Scritto da: Redazione VdC

Mattarella avverte sui rischi globali: protezionismo e dittature

Durante la sua lectio magistralis all’Università di Marsiglia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un …

...continua a leggere →

Perché il governo ha liberato Almasri: “Si rischiava un afflusso di migranti”
25 Gen
2025
Scritto da: Redazione VdC

Perché il governo ha liberato Almasri: “Si rischiava un afflusso di migranti”

Il governo italiano ha deciso di liberare Almasri perchè l’Italia avrebbe rischiato sbarchi di massa di migranti dalla Libia. Il …

...continua a leggere →

Lega propone l’uscita dall’Oms come Trump, la maggioranza frena
24 Gen
2025
Scritto da: Redazione VdC

Lega propone l’uscita dall’Oms come Trump, la maggioranza frena

La Lega ha proposto di uscire dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), seguendo l’esempio di Donald Trump, che aveva parlato della possibilità durante il …

...continua a leggere →

Todde a rischio: il perché la Corte d’Appello ha chiesto la sua decadenza
8 Gen
2025
Scritto da: Redazione VdC

Todde a rischio: il perché la Corte d’Appello ha chiesto la sua decadenza

La presidente della Sardegna, Alessandra Todde, in carica da meno di un anno, è stata dichiarata decaduta dalla carica dal Collegio regionale di …

...continua a leggere →

Autonomia differenziata, via libera della Cassazione al referendum abrogativo
12 Dic
2024
Scritto da: Redazione VdC

Autonomia differenziata, via libera della Cassazione al referendum abrogativo

La Cassazione ha dato il via libera al referendum dell’autonomia differenziata, che in passato aveva creato vari dissensi, e della sua abrogazione.

Dopo …

...continua a leggere →

Il ddl contro la maternità surrogata è legge: l’ok del Senato
17 Ott
2024
Scritto da: Redazione VdC

Il ddl contro la maternità surrogata è legge: l’ok del Senato

Il Senato approva con ottantaquattro sì, cinquantotto no e nessun astenuto, il disegno di legge contro la maternità surrogata anche se compiuta all’estero da cittadini …

...continua a leggere →

Strage di Bologna, il 2 agosto 1980 saltò in aria tutta l’Italia
2 Ago
2024
Scritto da: Giuseppe Rosario Tosto

Strage di Bologna, il 2 agosto 1980 saltò in aria tutta l’Italia

Ottantacinque morti. Duecento feriti. Alle 10:25 del 2 agosto 1980 nella sala d’attesa della stazione di Bologna esplode una bomba che fa saltare …

...continua a leggere →

Autonomia differenziata: cos’è, cosa prevede e la bocciatura della Commissione
21 Giu
2024
Scritto da: Redazione VdC

Autonomia differenziata: cos’è, cosa prevede e la bocciatura della Commissione

Mercoledì 19 giugno la Camera dei deputati ha approvato in maniera definitiva il disegno di legge dell’autonomia differenziata, grazie alla quale alcune regioni …

...continua a leggere →

Morto Claudio Graziano, presidente di Fincantieri: ipotesi di suicidio
17 Giu
2024
Scritto da: Marina Zambito

Morto Claudio Graziano, presidente di Fincantieri: ipotesi di suicidio

Trovato il corpo morto di Claudio Graziano alle 9.50 del mattino da un carabiniere della sua scorta che aveva le chiavi del suo …

...continua a leggere →

Scontri e tensioni alla Camera dei Deputati, il VIDEO dell’accaduto
13 Giu
2024
Scritto da: Redazione VdC

Scontri e tensioni alla Camera dei Deputati, il VIDEO dell’accaduto

La tensione accumulatasi per l’approvazione delle due riforme del centrodestra, ovvero il premierato e l’autonomia differenziata, è sfociata in una …

...continua a leggere →

ZES UNICA, il piano strategico per rilanciare le imprese del sud Italia
22 Feb
2024
Scritto da: Redazione VdC

ZES UNICA, il piano strategico per rilanciare le imprese del sud Italia

Dopo un prolungato periodo di stasi, costellato da controversie e incertezze, il ministro Fitto ha fatto il suo ritorno in pubblico con rilevanti …

...continua a leggere →

Quanti italiani hanno debiti con il fisco? La situazione è allarmante
29 Gen
2024
Scritto da: Redazione VdC

Quanti italiani hanno debiti con il fisco? La situazione è allarmante

In Italia il debito fiscale costituisce uno degli argomenti più rilevanti per l’economia del Paese. Specialmente negli ultimi anni, è cresciuto in maniera …

...continua a leggere →

40°anniversario della morte di Pippo Fava: il giornalista ucciso dalla mafia
6 Gen
2024
Scritto da: Simmaco Munno

40°anniversario della morte di Pippo Fava: il giornalista ucciso dalla mafia

In una sera del 5 gennaio del 1984, un noto giornalista perdeva la vita davanti all’ingresso del Teatro Stabile. Il giornalista era Pippo …

...continua a leggere →

Incidente ferroviario in Calabria: lo sciopero generale delle ferrovie continua anche oggi
1 Dic
2023
Scritto da: Stefania Piva

Incidente ferroviario in Calabria: lo sciopero generale delle ferrovie continua anche oggi

Prosegue anche oggi lo sciopero generale delle ferrovie, proclamato dalle sigle CAT, Cub Trasporti, SGB, e USB Lavoro Privato.

Lo sciopero per l’…

...continua a leggere →

Francia, allarme bomba negli aeroporti: evacuati. Le immagini e i video
27 Ott
2023
Scritto da: Stefania Piva

Francia, allarme bomba negli aeroporti: evacuati. Le immagini e i video

Che cosa sta accadendo in Europa: allarme bomba in Francia e in Germania

Cinque aeroporti francesi sono stati oggetto nuovamente di …

...continua a leggere →

Villa Cerami, presente e futuro della Giustizia amministrativa
9 Ott
2023
Scritto da: Voci di Città

Villa Cerami, presente e futuro della Giustizia amministrativa

Efficienza, qualità e nuove tecnologie sono la nuova e auspicabile frontiera della Giustizia amministrativa, legata a una prestigiosa tradizione passata ma chiamata a …

...continua a leggere →

Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
29 Set
2023
Scritto da: Stefania Piva

Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani

Che cosa è accaduto a Monaco di Baviera, in Germania 

A Monaco di Baviera si stava tenendo l’Oktoberfest. Nel corso delle …

...continua a leggere →

Catania, dalla Ugl Igiene ambientale auguri al direttore Montana
29 Set
2023
Scritto da: Voci di Città

Catania, dalla Ugl Igiene ambientale auguri al direttore Montana

Sulla nomina del nuovo direttore generale di Servizi Città Metropolitana di Catania, interviene con una nota la federazione Ugl Igiene ambientale di Catania. …

...continua a leggere →

Giarre, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato
27 Set
2023
Scritto da: Voci di Città

Giarre, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato

Il Comune di Giarre compie un primo fondamentale passo verso il risanamento dell’ente. Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha comunicato …

...continua a leggere →

Palermo: crisi agricoltura, impegno concreto dalla maggioranza
21 Set
2023
Scritto da: Voci di Città

Palermo: crisi agricoltura, impegno concreto dalla maggioranza

PALERMO – «Impegno concreto da parte della maggioranza, di concerto col Governo regionale, per attivare, tramite gli strumenti finanziari che permette la legge, …

...continua a leggere →

Lo Sport entra in Costituzione: riconosciuto il valore educativo e sociale
20 Set
2023
Scritto da: Giuseppe Rosario Tosto

Lo Sport entra in Costituzione: riconosciuto il valore educativo e sociale

Si sa, lo sport ha da sempre un importante ruolo educativo e sociale. Nel corso del tempo abbiamo ascoltato storie sportive, o assistito …

...continua a leggere →

Via Toledo abbandonata, Cardello: “L’area va recuperata”
19 Set
2023
Scritto da: Voci di Città

Via Toledo abbandonata, Cardello: “L’area va recuperata”

CATANIA – Tutta la città si chiede quando potrà essere recuperata finalmente l’intera zona di via Toledo. Un’area letteralmente invasa dai rifiuti tra …

...continua a leggere →

Addio a Michela Murgia, morta l’attivista e scrittrice: “Ma l’amor mio non muore”
11 Ago
2023
Scritto da: Stefania Piva

Addio a Michela Murgia, morta l’attivista e scrittrice: “Ma l’amor mio non muore”

L’addio a Michela Murgia

La famosa scrittrice e attivista femminista Michela Murgia si è spenta il 10 agosto 2023, a 51 anni, …

...continua a leggere →

123›»
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC