• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Nasce ANPUC l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto
26 Gen
2023
Scritto da: Voci di Città

Nasce ANPUC l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto

L’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto (ANPUC) nasce per rappresentare e difendere i diritti degli oltre trentamila professori universitari a …

...continua a leggere →

Unibo nella top 200 mondiale del QS World University Rankings
27 Giu
2022
Scritto da: Giulia Bergami

Unibo nella top 200 mondiale del QS World University Rankings

Unibo si posiziona 167° al mondo nel QS World University Rankings nonostante si registri un consistente aumento delle università prese in considerazione …

...continua a leggere →

Fino a 500 mila euro a sostegno dei migliori talenti dell’innovazione: al via la prima Call for Ideas dell’acceleratore Agrofood BIC
5 Ago
2020
Scritto da: Redazione VdC

Fino a 500 mila euro a sostegno dei migliori talenti dell’innovazione: al via la prima Call for Ideas dell’acceleratore Agrofood BIC

BOLOGNA – Agrofood BIC S.r.l. (Business Innovation Center), un polo d’innovazione aperta multi-azienda che lavora da gennaio 2019 su scala nazionale e internazionale …

...continua a leggere →

Unict tra le peggiori della classifica Censis, al penultimo posto. Prima fra tutte, Unibo
15 Lug
2020
Scritto da: Chiara Forcisi

Unict tra le peggiori della classifica Censis, al penultimo posto. Prima fra tutte, Unibo

Anche quest’anno, nonostante la pandemia, le università italiane hanno fatto del proprio meglio, ma non tutte ci sono riuscite. Tra queste, è emerso …

...continua a leggere →

Bologna sempre più costosa: quanto spendono gli studenti?
12 Lug
2019
Scritto da: Redazione VdC

Bologna sempre più costosa: quanto spendono gli studenti?

Studiare a Bologna è il desiderio di molti ragazzi, ma spesso chi deve esserlo da fuorisede, ovvero la parte più grande, deve fare i conti con il costo della vita. A Bologna una stanza arriva a costare anche fino a 400 euro al mese, superando così i 4000 euro annui di spesa. 

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Chibe”: l’applicazione che realizza i tuoi sogni

«Sentiti libero di essere ciò che sei realmente e condividi le tue emozioni. Sentiti libero di dar voce alle tue idee, di non …

...continua a leggere →

Unibo con sondaggi e contest per la mobilità sostenibile

BOLOGNA – Dopo l’annuncio delle importanti agevolazioni stipulate con Tper, l’Alma Mater pubblica GOTOUNIBO 2017 un report sulla mobilità della comunità universitaria …

...continua a leggere →

Tper e l’Alma Mater di Bologna insieme per aiutare gli studenti

Tanti i disagi per chi frequenta l’Università pubblica, molte le difficoltà e le spese a cui dover far fronte. Da quest’anno, però, almeno …

...continua a leggere →

Bologna accoglie Papa Francesco

Dopo mesi di preparativi, domenica 1 ottobre è stata per Bologna la giornata di Papa Francesco

...continua a leggere →

Leggi tutto

JustInTrain, una nuova applicazione per i pendolari

Un nuovo strumento intelligente sviluppato da uno studente dell’Università di Bologna che ha saputo coniugare l’esperienza quotidiana di viaggio con le conoscenze acquisite dallo studio creando un’app innovativa e funzionale per tutti i pendolari.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bologna, universitari in crisi in cerca di una stanza per l’inizio dell’anno

Test d’ingresso, esami, tesi ed Erasmus per chi pensa che queste siano le vere difficoltà dell’essere studente dell’Alma Mater Studiorum di Bologna non si è mai sbagliato così tanto. Trovare casa in affitto senza spendere una fortuna è l’autentica challenge per chi sceglie la Dotta come sede dei propri studi

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Non ci sono persone che nascono come leader, i leader si creano”: parola di “Aiesec”

BOLOGNA - AIESEC è un’associazione mondiale che si pone un obiettivo tanto ambizioso quanto affascinante: la pace e lo sviluppo umano. Il suo valore è il concetto di leadership; un’attitudine che ritengono risieda in tutti noi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Università di Bologna: tra le più prestigiose al mondo

BOLOGNA - L’Università degli Studi di Bologna si conferma un’eccellenza, non solamente a livello nazionale, ma anche globale. Secondo la classifica stilata pochi giorni fa dall’istituto Quacquarelli Symonds l’Alma Mater rientrerebbe tra le 200 università più prestigiose del mondo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Primato dei portici di Bologna, città unica al mondo

BOLOGNA ‒ Quando si arriva per la prova volta a Bologna, si fatica a credere che sia davvero tutta così. All'ombra dei suoi innumerevoli portici, si può quasi avere l’impressione di star dentro un labirinto. Nel solo centro storico, queste strutture di stendono per circa 40 km nel solo centro storico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Zamboni 36, “In caso di altri scontri, chiuderà per sempre”

BOLOGNA - Francesco Ubertini, stanco delle solite provocazioni e dei tafferugli causa della chiusura della storica biblioteca sita in Via Zamboni 36 nel mese di Febbraio..

...continua a leggere →

Leggi tutto

Attenzione! Da l’anno prossimo cambiano le tasse universitarie!

Nuove scadenze da segnare sull’agenda e nuovi metodi per calcolare l’importo da versare all’università basati sull’ISEE. Per premiare il merito e garantire il diritto allo studio ecco come Unibo si è adeguata alle ultime normative adattandole al suo ateneo e ai propri iscritti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La vita di cento donne ribelli raccontata nel libro che non ha paura del gender gap

Incontro con Elena Favilli, autrice del libro “Storie della buonanotte per bambine ribelli”. Tuttavia, non si tratta solo di un libro per bambini: …

...continua a leggere →

Il gel biocompatibile per restauri è firmato UniBo

BOLOGNA – Un nuovo primato targato Unibo, quello che vede la creazione di una miscela di biopolimeri biodegradabili, i quali si possono produrre da scarti di varia natura e a basso costo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tbus, l’app migliore per raggiungere le tue biblioteche a Bologna

BOLOGNA – Bologna: la città degli studenti, della cultura e di tutti coloro che a volte hanno voglia di chiudersi in un luogo colmo di libri e di silenzio. Dal 20 febbraio la TPER (Trasporto Passeggeri Emilia Romagna) ha implementato la propria applicazione TBUS con un servizio dedicato a tutte le biblioteche bolognesi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Università di Bologna, nuovi corsi per rilanciare lo studio della lingua italiana

Anche il rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini, pur non avendolo sottoscritto in prima persona, condivide l’appello, nato da un’iniziativa del gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità, per promuovere il rilancio dello studio della lingua italiana nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’appello, cha ha già ottenuto le adesioni di più di seicento accademici da tutti i territori della nostra penisola, costituirebbe “un segnale d'allarme che riguarda tutti i corsi di studio del nostro ateneo”, un fenomeno non nuovo agli occhi dei suoi docenti, come ha spiegato Ubertini durante una conferenza stampa per presentare le nuove modifiche statutarie della sede bolognese dell’Alma Mater Studiorum.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quando tradizione e creatività si incontrano: Laurea ad Honorem a Massimo Bottura

BOLOGNA - Il 6 febbraio, Massimo Bottura ha ricevuto la Laurea ad honorem in Direzione Aziendale, presso l’Università degli Studi di Bologna. La cerimonia tenutasi presso l’Aula Magna Santa Lucia, si è aperta con l’esecuzione musicale del Collegium Musicum Almae Matris. A pronunciare la Laudatio è stato Max Bergami, professore di Organizzazione Aziendale dell'Alma Mater e Dean della Bologna Business School, cui è seguita la lettura della disposizione dipartimentale di Carlo Boschetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“La Rincorsa” – Bologna, di notte, rende tutto possibile…anche i sogni

BOLOGNA- Mercoledì 18 gennaio 2017 all'Odeon la premiazione del cortometraggio di 12 minuti "La Rincorsa", ultima produzione del laboratorio universitario di scrittura e divulgazione scientifica "Deckard" in collaborazione con "Facciamocela raccontare", associazione culturale bolognese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La classifica del Sole 24 Ore “promuove” l’università di Bologna

BOLOGNA–L’Alma Mater Studiorum si conferma ancora una volta sul podio della classifica delle università statali del Sole 24 Ore, aggiudicandosi la terza posizione a pari merito con il Politecnico di Milano. La nuova edizione dei ranking universitari del Sole, si sviluppa utilizzando 12 indicatori tradizionali, volti a misurare i risultati della didattica e della ricerca di ogni ateneo, sulla base di dati quali il numero degli studenti fuorisede, il numero di crediti effettivi ottenuto mediamente da ogni studente, l’accessibilità a borse di studio, il rapporto fra il numero di docenti e gli insegnamenti. Se infatti nella classifica generale Bologna si posiziona solo al terzo posto, nella classifica relativa alla didattica si aggiudica il primo, seguita dai politecnici di Milano e Torino, mentre nella classifica della ricerca si posiziona solo decima a livello nazionale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Roberto Saviano professore per un giorno all’”UniBo”

Roberto Saviano è stato ospite dell’UniBo, diventando professore per un giorno. “Il racconto del reale: la narrazione del potere tra il web e la strada” è l’evento a cui ha preso parte per parlare a tutti i giovani studenti dell’ateneo bolognese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Inversione di rotta, niente numero programmato per Comunicazione

In seguito alle ultime polemiche della scorsa settimana, qualcosa sembra aver funzionato, il corso di laurea rinuncia al numero programmato, contenti gli studenti che hanno manifestato le loro idee in prima linea, ma ancora non basta, servono misure di risoluzione immediata

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scienze della comunicazione a numero chiuso, ritorno alle origini?

Dopo pochi mesi dall'inizio del nuovo anno accademico i problemi riguardanti gli spazi adibiti alle lezioni tornano a galla, drastiche le decisioni prese ai piani alti, poche le possibilità sul piatto della bilancia, si rischia il numero chiuso, tra polemiche e contraddizioni

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Alma Mater festeggia il 929esimo anniversario. Auguri UniBO!

BOLOGNA – Ci sono tante cose a Bologna per cui andare fieri, una fra tutte, però, è l’Università. La prima del mondo occidentale, ha visto fin dal secolo XI, maestri di grammatica, di retorica e di logica ad applicarsi al diritto, fondando così i primi studi universitari

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tassi e la verità sul “trio delle cicciotelle”

BOLOGNA – Ospite a una lezione di Comunicazione Giornalistica, presso il Dipartimento di Filosofia e Discipline della Comunicazione, il direttore del Qs Giuseppe Tassi racconta col senno di poi la verità sul caso delle "cicciotelle".

...continua a leggere →

Leggi tutto

«Vogliamo goderci la notte», studenti contro residenti

BOLOGNA - Il sabato appena trascorso, però, non è stato un solito sabato: i Collettivi Studenteschi avevano, infatti, organizzato una serata hip-hop in Piazza Aldrovandi, che ha fatto storcere il naso ai residenti a causa, secondo loro, della musica ad alto volume e della quantità di giovani radunatisi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Unibo, compilazione didattica online da settembre

BOLOGNA - Dall’anno accademico 2016/2017, si potrà usufruire della compilazione direttamente da casa, dalla biblioteca o da dove si vuole: uscirà, infatti, un’app fruibile da pc, tablet o smartphone, che permetterà agli studenti, di poter esprimere il proprio parere senza sprecare le risorse che si usavano prima.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12
adv160x600
adv160x600
adv160x600

AUTORI

Voci di Città
Chiara Forcisi
Redazione VdC
Francesco Mascali
Carlo Marino
Francesco Mascali
Letizia Bilella
Andrea Lo Giudice
Dennis Izzo
Andrea Militello
Maria Giulia Vancheri
Antonio Maimone
Mauro Di Stefano
Gabriele Paratore
avatar for
Luca Lazzaro
avatar for
Alessandro Zappalà
avatar for
Sara Sapuppo
Stefania Piva
avatar for
Giulia Bergami
avatar for
avatar for
avatar for
avatar for
Alessia Miceli
Riccardo Bajardi
Ludovica Augugliaro
avatar for


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC