• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Unibo, compilazione didattica online da settembre
13 Luglio 2016
UniBOVoci d’Ateneo

Unibo, compilazione didattica online da settembre

Home » Voci d’Ateneo » UniBO » Unibo, compilazione didattica online da settembre

BOLOGNA – In quanti ricordano il questionario di compilazione didattica? Quello che, ad ogni insegnamento, gli studenti dell’UniBo sono chiamati a compilare riguardo la valutazione della materia, del professore e delle strutture universitarie? Ebbene, da dimenticare. O, per meglio dire, sono da scordare le migliaia di stampe che venivano utilizzate, le ore di lezione perse e tutta l’organizzazione che c’era dietro. Dall’anno accademico 2016/2017 si potrà usufruire della compilazione direttamente da casa, dalla biblioteca o da dove si vuole, poiché uscirà un’app fruibile da Pc, tablet o smartphone la quale permetterà agli studenti di poter esprimere il proprio parere senza sprecare le risorse che si usavano prima.

libri«Sostituire il questionario cartaceo con quello digitale» spiega la Prorettrice per le Tecnologie digitali dell’Alma Mater Paola Salomoni «offre molti vantaggi tra cui il risparmio economico, la sostenibilità, la riduzione dei tempi e infine l’accessibilità agli studenti con disabilità. Se si considera che solo l’anno scorso sono stati compilati 270.000 questionari cartacei è facile immaginare il risparmio derivante da questa scelta di digitalizzazione, soprattutto in termini di acquisizione, stampa e trasporto». Il progetto, partito già quest’anno per via della sperimentazione, ha coinvolto, in questi mesi, 771 studenti, di 6 scuole, nell’ambito di 15 corsi di studio in 17 insegnamenti, interessando anche studenti con disabilità per verificare l’accessibilità del servizio. Il gradimento degli studenti è risultato molto alto: il 93,45% delle ragazze e dei ragazzi coinvolti ha espresso un parere positivo sulla nuova applicazione, il 67,9% ha trovato la compilazione del questionario digitale più semplice rispetto a quella su carta, mentre il restante 82% ha percepito il tempo di compilazione come inferiore rispetto a quello del questionario cartaceo.

«L’applicativo online per la valutazione della didattica sarà fruibile da Pc, tablet e smartphone per tutti: si tratta del primo di una serie di servizi online che vogliamo fornire a tutti gli studenti in una logica di accessibilità mobile. Stiamo anche lavorando per il potenziamento della rete wireless nelle aule e per la messa in atto del nuovo processo organizzativo, il quale prevede tra l’altro il noleggio di terminali mobili da prestare agli studenti nel caso in cui non li possiedano», ha infine dichiarato la Prorettrice Paola Salomoni.

Roberta Ventura

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • smartphone
  • anno accademico
  • App
  • studenti
  • unibo
  • Università di Bologna
  • online
  • didattica
  • valutazione didattica
  • tablet
  • Paola Salomoni
  • PC
  • tecnologie digitali
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC