• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Palermo La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale
  • Lecce Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
  • Attualità Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio
  • Perugia Cittadino ghanese, si finge una ragazza dell’Est e si fa inviare foto hard. Poi li ricatta
L’Alma Mater festeggia il 929esimo anniversario. Auguri UniBO!
16 Novembre 2016
BolognaUniBOCittàVoci d’Ateneo

L’Alma Mater festeggia il 929esimo anniversario. Auguri UniBO!

Home » Città » Bologna » L’Alma Mater festeggia il 929esimo anniversario. Auguri UniBO!
1 minuto (tempo di lettura)

bologna-universitaBOLOGNA – Ci sono tante cose a Bologna di cui andare fieri, una fra tutte l’Università. La prima del mondo occidentale, ha visto, fin dal secolo XI, maestri di grammatica, retorica e logica applicarsi al diritto, fondando così i primi studi universitari. Ha conosciuto anche illustri esponenti di varie materie, prima come studenti diventati, poi, famosi, ognuno nel proprio campo. Anno dopo anno si sono succedute cattedre, banchi, migliorando e affinando le tecniche didattiche verso gli studenti, ampliando e approfondendo i corsi di laurea. Ha visto milioni di corone d’alloro variopinte, cambiare la moda e i mezzi di trasporto (dalle carrozze, fino agli aerei). Per festeggiare il 929esimo anno accademico, due ospiti d’eccezione saranno presenti, venerdì 18 novembre, alla cerimonia che si terrà nell’aula Magna Santa Lucia – in via Castiglione, 36 – dalle ore 16.30.

Due, i professori che interverranno: uno interno all’Alma Mater e uno esterno. Il primo sarà il professore emerito di Chimica Vincenzo Balzani, accademico: autore di circa 500 pubblicazioni su riviste internazionali, ha ricevuto, per la sua attività scientifica, vari riconoscimenti come lauree ad Honoris Causa presso le Università di Friburgo e di Shanghai, premi dalle società chimiche italiana, inglese, tedesca e francese e il premio Italgas per la Ricerca e l’Innovazione. Nel 2013 ha ricevuto il Nature Award for Mentoring in Science. I suoi studi riguardano le reazioni chimiche provocate dalla luce, la fotosintesi artificiale e l’ideazione di dispositivi e macchine molecolari. Alla ricerca scientifica affianca un’intensa attività di divulgazione sul rapporto fra scienza e società e fra scienza e pace, con particolare riferimento ai temi dell’energia e delle risorse. Il titolo della sua lezione sarà: Chimica e creatività.

aula-magna-santa-lucia BolognaIl secondo, professore esterno, sarà Luciano Floridi, docente di Formazione Filosofica e direttore di ricerca e professore di Filosofia ed etica dell’informazione all’Università di Oxford. Il titolo della lezione sarà: L’opera d’arte nell’epoca della sua manipolabilità digitale. Floridi è principalmente conosciuto per due aree di ricerca: la filosofia dell’informazione e l’etica informatica. È stato fondatore e coordinatore, con Jeff Sanders, dello IEG, gruppo di ricerca interdipartimentale sulla filosofia dell’informazione all’Università di Oxford. Ha lavorato alla Humanities Computing e ha fondato e diretto il sito Web Italiano di Filosofia. È membro del Comitato consultivo per il diritto all’oblio di Google. I suoi lavori sono stati tradotti in ceco, cinese, francese, giapponese, greco, persiano, polacco, portoghese e ungherese.

Oltre ai due interventi sopracitati, la struttura della cerimonia sarà come di consueto: la parola al Rettore Francesco Ubertini e, successivamente, seguiranno gli interventi del rappresentante degli studenti e del rappresentante del personale tecnico-amministrativo. Farà da sfondo alla cerimonia il Collegium Musicum Almae Matris, coro e orchestra dell’Università di Bologna. Insomma, non resta che dire: buon compleanno UniBo!

Roberta Ventura

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed - 27/02/2021
  • Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore - 27/02/2021
  • Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane - 27/02/2021
  • Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato - 27/02/2021
  • Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio - 27/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 3.413
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Bologna
  • università
  • anniversario
  • cerimonia
  • Francesco Ubertini
  • 929esimo
  • corone d'alloro
  • laurea Honoris Causa
   ← precedente
successivo →   
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale
    27 Febbraio
    PalermoSocietasCittà
  • Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    27 Febbraio
    LecceAttualitàCittà
  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio
    PalermoSocietasAttualitàCittà
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
    27 Febbraio
    CataniaCittà
  • Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
    27 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio

    Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio

    AttualitàCittàTorino


  • Torino: duro colpo all’asse della droga “Dakar-Torino”. Arrestata il corriere

    Torino: duro colpo all’asse della droga “Dakar-Torino”. Arrestata il corriere

    AttualitàCittàTorino


  • Torino: ventenne tenta di estorcere denaro a un anziano

    Torino: ventenne tenta di estorcere denaro a un anziano

    AttualitàCittàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    27 Febbraio 2021
  • Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    27 Febbraio 2021
  • Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it