• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Diecimila giovani attesi al Cus da martedì 28 marzo: al via l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
22 Mar
2023
Scritto da: Voci di Città

Diecimila giovani attesi al Cus da martedì 28 marzo: al via l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania

Quest’anno sessione informativa ‘straordinaria’ per la preparazione ai nuovi test di Medicina (TOLC-MED), un servizio navetta gratuito dalla stazione Milo al parcheggio Zenone. …

...continua a leggere →

Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
20 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania

Anche quest’anno la ‘kermesse’ dell’orientamento Unict si terrà negli impianti del Cus Catania, alla Cittadella universitaria. Presentazione ufficiale mercoledì 22 marzo alle 10,30 …

...continua a leggere →

UniCT: dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente
16 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

UniCT: dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente

Anche quest’anno la ‘kermesse’ dell’orientamento ai corsi Unict si terrà negli impianti del Cus Catania, alla Cittadella universitaria. Presentazione ufficiale martedì 22 marzo …

...continua a leggere →

Asec Trade e Catania Rete Gas, siglato protocollo d’intesa con L’Accademia di Belle Arti
13 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

Asec Trade e Catania Rete Gas, siglato protocollo d’intesa con L’Accademia di Belle Arti

Oltrepassare il confine tra pubblico e privato per promuovere l’arte in ogni sua forma.  Questo è lo scopo del protocollo d’intesa siglato …

...continua a leggere →

Giochi, curiosità, paradossi: domenica mattina “Mathematics in the street”
10 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

Giochi, curiosità, paradossi: domenica mattina “Mathematics in the street”

A Palazzo centrale dell’Università un evento per divulgare la matematica fra i più giovani, attraverso esempi ludici e divertenti

Quesiti, paradossi, rompicapo, indovinelli …

...continua a leggere →

Termini Imerese, si conclude con una lezione sulla monetazione bizantina il Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia
9 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

Termini Imerese, si conclude con una lezione sulla monetazione bizantina il Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia

Si terrà sabato 11 marzo 2023 alle ore 16,30 la lezione conclusiva del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con …

...continua a leggere →

Dall’infernale Cerbero al fedele Argo, animali domestici e ‘mostri’ nei racconti della mitologia
9 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

Dall’infernale Cerbero al fedele Argo, animali domestici e ‘mostri’ nei racconti della mitologia

Venerdì 10 e venerdì 17 marzo due incontri al Museo di Zoologia dell’Università per scoprire il rapporto tra gli uomini del …

...continua a leggere →

Riflessioni sulla scomparsa della studentessa Diana Biondi: cosa può fare la scuola
6 Mar
2023
Scritto da: Voci di Città

Riflessioni sulla scomparsa della studentessa Diana Biondi: cosa può fare la scuola

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani si associa alla commozione dei familiari e degli amici della studentessa Diana Biondi, scomparsa …

...continua a leggere →

Quattro atenei uniti per promuovere la cultura della legalità: seminari e summer school
25 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Quattro atenei uniti per promuovere la cultura della legalità: seminari e summer school

Martedì 28 febbraio a villa Cerami incontro di presentazione del progetto formativo ACISCO

Quattro atenei in campo per promuovere la cultura della legalità …

...continua a leggere →

Erasmus Welcome Day, Unict accoglie i 60 studenti stranieri del secondo semestre
22 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Erasmus Welcome Day, Unict accoglie i 60 studenti stranieri del secondo semestre

Venerdì mattina al Palazzo centrale incontro informativo e di accoglienza. Catania sempre più ‘gettonata’ dagli studenti ‘incoming’ europei. A loro disposizione anche il …

...continua a leggere →

Termini Imerese, i Castelli della Sicilia medievale al corso promosso da BCsicilia
17 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Termini Imerese, i Castelli della Sicilia medievale al corso promosso da BCsicilia

Si terrà sabato 18 febbraio 2023 alle ore 16.30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con …

...continua a leggere →

Scienza e tecnologia a Catania: il ruolo delle Donne
9 Feb
2023
Scritto da: Voci di Città

Scienza e tecnologia a Catania: il ruolo delle Donne

Sabato 11 febbraio alle 10, nell’auditorium della Città della Scienza, l’evento organizzato nell’ambito dell’ottava “Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza” …

...continua a leggere →

EUNICE Contamination Lab, uno spazio virtuale per la condivisione di idee e competenze
9 Feb
2023
Scritto da: Voci di Città

EUNICE Contamination Lab, uno spazio virtuale per la condivisione di idee e competenze

Domani 10 febbraio alle ore 15, si terrà online il primo Open day dell’E-CLab, l’EUNICE Contamination Lab, un progetto dell’Università di Catania che …

...continua a leggere →

Sicilia, Laccoto (Lega): approvata norma sulla riqualificazione degli immobili delle Regione, diventeranno alloggi universitari
9 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Sicilia, Laccoto (Lega): approvata norma sulla riqualificazione degli immobili delle Regione, diventeranno alloggi universitari

«Nuovi alloggi per gli studenti universitari in Sicilia grazie alla norma approvata in finanziaria che prevede interventi di riqualificazione e ristrutturazione sugli …

...continua a leggere →

Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
3 Feb
2023
Scritto da: Chiara Rizzo

Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni

È giunta ieri la notizia della morte di una studentessa di soli 19 anni dell’università IULM di Milano. Si tratta di un suicidio, …

...continua a leggere →

Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea
2 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

Il presidente del Cdl Mazzù: “Didattica e mondo del lavoro sempre più vicini. Per gli studenti anche occasione per farsi conoscere e aprirsi …

...continua a leggere →

Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo
2 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

Si terrà sabato 4 febbraio 2023 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con …

...continua a leggere →

Il Premio UCSI 2022/2023 va a Francesco Pira, giornalista e sociologo
2 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Il Premio UCSI 2022/2023 va a Francesco Pira, giornalista e sociologo

Il giornalista e sociologo, Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali dell’Università di Messina, ha ricevuto questa mattina il Premio UCSI …

...continua a leggere →

Siracusa, riaperta la sede della Scuola di Archeologia a Palazzo Chiaramonte
31 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

Siracusa, riaperta la sede della Scuola di Archeologia a Palazzo Chiaramonte

Lezioni al via dal 7 febbraio. Il rettore Priolo: “Residenzialità e summer school internazionali, vogliamo che Ortigia diventi come Erice”

Dal prossimo 7 …

...continua a leggere →

Samsung Innovation Campus, al via il corso per giovani talenti ICT
30 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

Samsung Innovation Campus, al via il corso per giovani talenti ICT

Martedì 31 gennaio, alle 12, nell’aula magna del dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania (via Santa Sofia 64), si terrà la …

...continua a leggere →

Nasce ANPUC l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto
26 Gen
2023
Scritto da: Voci di Città

Nasce ANPUC l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto

L’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto (ANPUC) nasce per rappresentare e difendere i diritti degli oltre trentamila professori universitari a …

...continua a leggere →

Il delitto della Sapienza: la storia di Marta Russo attraverso un documentario
24 Gen
2023
Scritto da: Sofia Guccione

Il delitto della Sapienza: la storia di Marta Russo attraverso un documentario

Marta – Il delitto della Sapienza è un documentario scritto da Emanuele Cava, Gianluca de Martino, Laura Allievi e diretto da Simone Manetti, …

...continua a leggere →

Palermo, convegno “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”
23 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

Palermo, convegno “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

Si terrà martedì 24 gennaio 2023, con inizio alle ore 9,00, presso Palazzo Sclafani in Piazza della Vittoria, a Palermo, il Convegno sul …

...continua a leggere →

Unict: il progetto formativo TDMp Transmed sull’allevamento sostenibile
20 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

Unict: il progetto formativo TDMp Transmed sull’allevamento sostenibile

L’Università di Catania (Unict), con la collaborazione del Corfilac di Ragusa, guida il progetto TDMp Transmed, un processo formativo su scala transnazionale sulle sponde …

...continua a leggere →

Museo della Rappresentazione: riaprono le mostre sulle vedute di Roma e sulla Sicilia austriaca
5 Gen
2023
Scritto da: Voci di Città

Museo della Rappresentazione: riaprono le mostre sulle vedute di Roma e sulla Sicilia austriaca

Riscoprire la Roma del passato e la Sicilia austriaca grazie alle due mostre organizzate dal Museo della Rappresentazione del Dipartimento di Ingegneria Civile …

...continua a leggere →

Unict: infertilità maschile, l’importanza della seconda eiaculazione
3 Gen
2023
Scritto da: Voci di Città

Unict: infertilità maschile, l’importanza della seconda eiaculazione

La seconda eiaculazione consecutiva, raccolta dopo un periodo di astinenza molto breve rispetto alla prima, potrebbe rappresentare una strategia semplice, utile e economica …

...continua a leggere →

Unict: oltre 200 aziende della rete universitaria europea Eunice accettano tirocinanti
16 Dic
2022
Scritto da: Voci di Città

Unict: oltre 200 aziende della rete universitaria europea Eunice accettano tirocinanti

L’EIIP, EUNICE International Internship Portal, lanciato nel febbraio 2022, è in continua crescita e costante aggiornamento. La nuova grafica e i prossimi …

...continua a leggere →

“Samothrace”, al via le attività dell’Ecosistema siciliano dell’innovazione
13 Dic
2022
Scritto da: Redazione VdC

“Samothrace”, al via le attività dell’Ecosistema siciliano dell’innovazione

Al Monastero dei Benedettini il meeting di apertura del progetto finanziato dal Pnrr con 120 milioni di euro.

‘Calcio d’inizio’ ufficiale per il …

...continua a leggere →

Unict: visita istituzionale in Israele del rettore Francesco Priolo
9 Dic
2022
Scritto da: Voci di Città

Unict: visita istituzionale in Israele del rettore Francesco Priolo

Nell’ambito della missione promossa dalla Crui sono state poste le basi per future collaborazioni nei settori della tecnologia e dell’innovazione.

Individuare le possibili …

...continua a leggere →

Unict: eventi in programma lunedì 5 dicembre
2 Dic
2022
Scritto da: Voci di Città

Unict: eventi in programma lunedì 5 dicembre

Scienze politiche – Corpi violati: che genere di diritto?

Lunedì 5 dicembre, alle 9,30, nell’aula magna di Palazzo Pedagaggi (via Vittorio Emanuele II, …

...continua a leggere →

123›»
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC