• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: i rappresentanti degli allievi delle Scuole di eccellenza italiane
12 Maggio 2023
UniCTVoci d’Ateneo

Catania: i rappresentanti degli allievi delle Scuole di eccellenza italiane

Home » Voci d’Ateneo » UniCT » Catania: i rappresentanti degli allievi delle Scuole di eccellenza italiane

Dal 5 al 7 maggio scorsi la Scuola superiore di Catania ha ospitato l’assemblea della Rete nazionale che riunisce studenti da Udine a Catania.

Da venerdì 5 a domenica 7 maggio, la Scuola superiore dell’Università di Catania ha ospitato l’assemblea annuale della RIASISSU, la Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari.

Per tre giorni, nella residenza della Scuola superiore di Catania di Villa San Saverio, si sono confrontate le delegazioni provenienti dal Collegio superiore di Bologna, dall’Istituto superiore universitario di Formazione interdisciplinare di Lecce, dalla Scuola di studi superiori “Giacomo Leopardi” di Macerata, dalla Scuola Galileiana di studi superiori di Padova, dall’Istituto universitario di studi superiori di Pavia, dalla Scuola normale superiore di Pisa, dalla Scuola di studi superiori universitari e di perfezionamento Sant’Anna di Pisa, dalla Scuola superiore di studi avanzati Sapienza di Roma, dalla Scuola di studi superiori “Ferdinando Rossi” di Torino, dalla Scuola superiore universitaria “di Toppo Wassermann” di Udine e dal Collegio internazionale Ca’ Foscari di Venezia, su una serie di progetti e idee per valorizzare il contributo della Rete degli Allievi a uno sviluppo sano e virtuoso del sistema italiano delle Scuole superiori universitarie.

L’appuntamento organizzato a livello locale dagli allievi catanesi Giulio D’Arrigo e Carlo Uccellatore, con la supervisione del coordinatore nazionale della RIASISSU Lorenzo Massarenti, ha affrontato tra gli altri temi i progetti di incentivazione della mobilità tra Scuole, l’organizzazione di XCool 2023 (una sorta di olimpiadi tra gli allievi delle varie Scuole), la promozione del contest “Rete di Idee 2023” (aperto a contributi e paper scientifici degli allievi, ipotesi di riforme interne e obiettivi dell’associazione).

Nelle pause dei lavori non sono mancati momenti di socializzazione e visite guidate nel centro storico di Catania.

«Sono stato davvero lieto che la Scuola Superiore dell’Università di Catania sia tornata ad ospitare dopo il primo appuntamento nel 2016 le tre giornate di dialoghi, discussione e confronto tra gli allievi provenienti da oltre dieci Scuole di eccellenza del Paese – ha osservato il presidente della Scuola superiore dell’Università di Catania Daniele Malfitana -. È un momento importante di riflessione su diversi temi che verranno affrontati con obiettività, provando a rispondere alle esigenze di primaria importanza che proprio lo studente universitario oggi sente». «Abbiamo cercato di assicurare ai nostri ospiti la migliore accoglienza – hanno aggiunto gli studenti organizzatori – facendoli sentire per qualche giorno parte della comunità della Scuola superiore dell’Università di Catania».

Tutti gli studenti hanno poi preso parte alla lectio con Roger Abravanel sul tema della meritocrazia e del talento, promossa in apertura dell’appuntamento assembleare, manifestando anche alcune posizioni apertamente critiche, in particolare per quanto riguarda gli aspetti legati alla selezione della classe dirigente e alle pari opportunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile - 09/06/2023
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte - 09/06/2023
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia - 09/06/2023
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato - 09/06/2023
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 - 09/06/2023
  • università
  • unict
  • riasissu
   ← precedente
successivo →   
  • I 5 consigli fondamentali per iniziare a scrivere una tesi di laurea I 5 consigli fondamentali per iniziare a scrivere una tesi di laurea
    10 Giugno
    Voci d’Ateneo
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC