• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Unict per la “Notte europea dei Musei”
12 Maggio 2023
UniversitàCataniaEntertainmentSocietasAttualitàCittà

Unict per la “Notte europea dei Musei”

Home » Università » Unict per la “Notte europea dei Musei”

Due appuntamenti in programma: al Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane e alla Città della Scienza di Via Simeto

Sabato 13 maggio, in occasione della manifestazione legata alla “Notte europea dei musei”, due delle principali strutture espositive dell’Università di Catania – il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane e la Città della Scienza di via Simeto – resteranno aperte e visitabili dalle ore 18:00 alle ore 23:00.

Dal 2005 la “Notte europea” si svolge in contemporanea in tutti i paesi del Vecchio Continente e, in questo contesto, l’apertura straordinaria serale delle strutture coordinate dal Sistema Museale d’Ateneo rappresenta una grande opportunità per attirare nuovi pubblici e per coinvolgere tutti quei visitatori che in altri momenti della giornata non possono fruire dell’offerta culturale dei musei dell’Università.

In questa occasione, al Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane, al piano terra del Palazzo centrale dell’Università, uno staff guidato dal professore Giovanni Farinella offrirà ai visitatori la possibilità di testare direttamente il prototipo NAIROBI, l’assistente artificiale utilizzabile con occhiali in realtà mista, da smartphone o tablet, in grado di comprendere la scena osservata dalla telecamera per “aiutare” gli utenti nella navigazione di ambienti, quali musei, fiere, etc. e guidarli verso punti di interesse in spazi al chiuso.

Sarà inoltre presentato il prototipo del progetto VALUE (Visual Analysis For Localization And Understanding Of Enviroments) che rivoluziona l’esperienza di visita all’interno di spazi museali utilizzando particolari tecnologie e strumenti digitali.

In contemporanea, presso la Città della Scienza, si svolgerà la cerimonia di premiazione del contest “La Ciminiera Scientifica”, a cui hanno partecipato oltre venti scuole del territorio nazionale, principalmente siciliane. Il contest, durato un anno, si articolava in due categorie: video mappatura della Ciminiera di Città della Scienza e proiezione olografica sulla vetrata di Città della Scienza. Al termine della serata saranno accese la vetrina e la ciminiera che si animeranno con i progetti realizzati dagli studenti vincitori.

La cerimonia inaugura le attività del “Mese della Ciminiera Scientifica“, organizzato dall’Università di Catania e dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia, che si svolgeranno fino al 12 giugno a Città della Scienza. Il programma prevede proiezioni olografiche, video mappatura, seminari, laboratori, visite guidate alla struttura, “Aperiscienza” e altre iniziative a tema scientifico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile - 09/06/2023
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte - 09/06/2023
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia - 09/06/2023
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato - 09/06/2023
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 - 09/06/2023
  • catania
  • università
  • unict
  • Sicilia Musei
   ← precedente
successivo →   
  • I 5 consigli fondamentali per iniziare a scrivere una tesi di laurea I 5 consigli fondamentali per iniziare a scrivere una tesi di laurea
    10 Giugno
    Voci d’Ateneo
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC