Allarme povertà docenti: Proposto il bonus Salva Docenti 2025
Allarme povertà per i docenti fuorisede, Il Coordinamento Nazionale Docenti esprime preoccupazioni riguardo il costo di vita per i docenti, con particolare attenzione …
Valditara rivoluziona la scuola: latino alle medie e più spazio alle arti
Il decreto presentato ieri al Consiglio dei Ministri, risultato di un lavoro congiunto con una commissione di esperti, segna un …
Scuola, Valditara: ritorno all’uso del diario scolastico, no ai cellulari
Una nuova circolare emessa dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, introduce “l’obbligo dall’inizio del nuovo anno scolastico dell’uso del diario cartaceo …
Maturità 2024, le tracce della seconda prova scritta
Oggi si è svolta la seconda prova degli esami di Stato che coinvolgono migliaia di maturandi. Questo secondo giorno di …
Via alla maturità 2024: oggi prima prova di italiano
Oggi, mercoledì 19 giugno, hanno inizio gli esami di Stato per oltre 526 mila maturandi. La prima prova scritta di …
“Guerra ai diplomifici”, irregolarità nelle scuole e sanzioni dal Miur
Il Protocollo d’intesa siglato dal Miur ha avviato una “Guerra ai diplomifici” delle scuole. Trovate delle irregolarità negli istituti di Campania, Lazio e …
Maxi-risse tra minori: indice di un disagio giovanile in crescita
Negli ultimi anni gli episodi di maxi-risse che scoppiano tra minorenni sono in aumento. Tale fenomeno è un campanello d’allarme che richiede un …
“Legalità Scuola Rugby”: un progetto per l’inclusione sociale
Nell’ambito delle iniziative di prossimità della Polizia di Stato ed in particolare del progetto “Legalità Scuola Rugby”, …
Maturità 2024, tutte le novità e le disposizioni dal Miur
Il Miur (Ministero dell’Istruzione e del Merito) conferma il sistema di Maturità “a carattere nazionale” tornato in vigore lo scorso …
Via libera alla riforma “4+2” negli istituti tecnici
La Commissione VII del Senato ha approvato il disegno di legge per la sperimentazione dei nuovi percorsi tecnologico-professionali. L’obiettivo è contrastare la dispersione …
“Hitler aveva ragione”, il post shock della prof. di Treviso
In un impeto di rabbia incontrollabile, è finita nell’occhio del ciclone per una storia postata sui social network in cui attacca violentemente gli …
Istituto Comprensivo Santa Venerina, conclusa la prima fase del progetto “Cinema: Che meraviglia!” Garraffo: “Contrastiamo la povertà educativa”
Il linguaggio cinematografico come strumento di contrasto alla povertà educativa e la scuola come protagonista nella costruzione di una società più equa e …
Festa fine anno dell’istituto “Duca degli Abruzzi” di Catania
“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”. Questo è il messaggio inciso sulle targhe che l’istituto “Duca …
14 giugno – 55° Anniversario scomparsa Salvatore Quasimodo: proposta didattica per ricordarlo a scuola
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della ricorrenza della scomparsa del poeta Salvatore Quasimodo, avvenuta a …
Inaugurato il “Giardino della legalità” dell’istituto comprensivo “De Roberto”
A poco più di 30 anni dalla strage di Capaci, l’Istituto comprensivo “Federico De Roberto”, diretto dalla Prof.ssa Cinzia Giuffrida, mostra i suoi …
Lentini: “Rischio idrogeologico: cause e rimedi”.
Questo è stato il tema dell’incontro con i ragazzi delle classi quarte organizzato dal club Lions di Lentini, guidato dal presidente Angelo Lopresti. …
Circolo didattico “De Amicis” di Catania, si conclude “Pallavolando 2023”
La manifestazione “Pallavolando” targata 2023 si conclude in un PalaCatania gremito e con centinaia di famiglie a fare da cornice a evento improntato …
Scuola Superiore Unict, accordo di collaborazione con l’École Pratique des Hautes Études
Si arricchisce il partenariato internazionale della scuola di eccellenza dell’Ateneo catanese, in programma scambi di studenti e docenti e la partecipazione congiunta …
Scuola e sicurezza sul lavoro, l’appello del CNDDU: “Bisogna garantire formazione generale e specifica”
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della sicurezza e della salute sul lavoro (World …
Studiare Mediazione Linguistica alla SSML Carlo Bo: i vantaggi decisivi
La lunga tradizione e l’attenzione alla più alta qualità dell’offerta didattica rendono la SSML Carlo Bo un’eccellenza nel panorama della formazione linguistica in …
Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione: l’appello del CNDDU
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, 21 aprile, istituita dall’Assemblea generale …
La Scuola Cavour e l’Associazione diplomatici al “Change The World Model United Nations” di New York
Capire le tematiche internazionali con la testa proiettata alle Nazioni Unite e con il cuore che sogna uno scranno all’interno del Palazzo …
Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: la lista aggiornata dei premi
In occasione della III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani, si sono aggiunti in questi ultimi giorni ulteriori premi e opportunità per …
“Un Giardino delle Giuste e dei Giusti in ogni scuola”, l’iniziativa in ricordo delle vittime delle mafie
Oggi, martedì 21 marzo 2023, nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, nell’ambito del progetto “Un …
Messina, consegna borse di studio C&T ai migliori diplomati dell’istituto “Caio Duilio”
Borse di Studio di C&T ai migliori diplomati del Caio Duilio. Mercoledì a Messina la cerimonia di consegna. Pietro Franza: “Il comparto dello …
Giarre: al Liceo classico ‘M. Amari’ in corso la mostra interattiva di scienze
Sarà aperta al pubblico fino a venerdì 17 marzo, al Liceo classico ‘M. Amari’ di Giarre, l’ottava edizione della mostra interattiva di scienze “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando”. Ad …
Cadetti e studenti del Duca degli Abruzzi partecipano al LetExpo
“Trasporti, sostenibilità e logistica” (e molto altro ancora) al centro del “Let Expo” di Verona. Una fiera internazionale di quattro giorni ha …
Irruzione della Polizia durante un’assemblea d’istituto: le dichiarazioni dell’Onorevole Saverino
In merito all’intervento della polizia al liceo Majorana-Cascino di Piazza Armerina, con gli agenti che hanno interrotto una assemblea di studenti, La …