“E.Fermi-F.Eredia” (CT): ospita la sede del Collegio Provinciale dei Periti Agrari
Potenziare i percorsi formativi e creare impresa post diploma attraverso una rete stabile che favorisce lo sviluppo della professionalità nei giovani. Stamattina …
Catania: si conclude il “Teaching and Learning 4.0” al Duca degli Abruzzi di Catania
Catania- Tre giorni intensi caratterizzati dal confronto, dalle idee e dalla voglia di fare rete. Il Teaching and Learning 4.0, tenutosi all’istituto statale …
PALERMO: Studenti in stazione con la Polizia di Stato
Nella giornata di domani, gli alunni di due classi quinte della primaria dell’Istituto Comprensivo Giotto – Cipolla di Palermo, saranno accompagnati dagli …
Catania: la scuola “Fontanarossa” organizza esibizioni musicali per alunni e famiglie
Musica classica e musica moderna con Chopin e Mozart che si alternano alle colonne sonore di famosissimi film. Presso l’Auditorium della “Nuova Masseria …
Catania: Teaching and Learning 4.0 al Duca degli Abruzzi di Catania
Catania: in un’Aula Magna piena di studenti, dirigenti e professori -in rappresentanza dei diciannove istituti provenienti da tutta Italia, si è svolta …
Catania: l’istituto di istruzione superiore “Fermi-Eredia” partecipa alla “Fiera Mediterranea del cavallo edizione 2022”
Catania- L’istituto di istruzione superiore “Fermi-Eredia” presente alla manifestazione “Fiera Mediterranea del Cavallo edizione 2022″, presso la Tenuta di Ambelia a Militello …
Catania: conclusione della “Settimana Etica 2022” di Dusty insieme all’Istituto De Felice
L’educazione dei giovani a una nuova visione etica e lungimirante è il solo modo per salvare il pianeta dalle enormi ferite ambientali che …
Torino: progetto educativo “Train…to be cool” da parte della Polizia
Nell’ambito del progetto educativo Train…to be cool, promosso dal Servizio Polizia Ferroviaria in collaborazione con il M.I.U.R e la Facoltà di Medicina e Psicologia …
I carabinieri portano la cultura della legalità nelle scuole in Valnerina
Negli ultimi dieci giorni numerosi sono stati gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di Spoleto presso le scuole elementari e medie dei comuni …
Domani, 6 aprile si celebra la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace
Il 6 aprile è la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace. La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea generale …
Oggi l’anniversario dell’assassinio di Martin Luther King, carismatico costruttore di pace
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Martin Luther King, avvenuto la sera del 4 aprile …
La DAD potrebbe diventare normalità?
La Dad (didattica a distanza), tanto criticata all’inizio della pandemia, inizia a piacere agli studenti, che, ora, sembrano non volergli dire …
Giornata Internazionale dell’autismo, servono percorsi integrati tra scuole e assistenza sanitario-psicologica
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale dell’autismo (2 aprile), che è stata istituita dalle Nazioni …
Todi: incontro didattico dei Carabinieri all’Istituto superiore “Augusto Ciuffelli”
L’Arma dei Carabinieri, come prassi consolidata, promuove, per la parte di competenza, la diffusione della cultura della legalità presso le scuole.
I …
Norcia: lezione dei Carabinieri alle scuole superiori
Nella mattinata del 24 marzo 2022, nell’ambito dell’iniziativa Formazione alla cultura della legalità, i Carabinieri si sono recati all’Istituto omnicomprensivo De Gasperi-Battaglia di …
La ragazza del futuro: molto più di un semplice album musicale
La ragazza del futuro – Il 25 febbraio è uscito, a distanza di cinque anni dal precedente Possibili Scenari, il settimo album di …
Palermo: protesta degli studenti contro l’alternanza scuola-lavoro
Gli studenti degli istituti Liceo scientifico Einstein, il Benedetto Croce, l’Umberto I, il Basile di Brancaccio, il Medi, il Vittorio Emanuele III sono …
Cascia, lezioni dei Carabinieri a scuola su ambiente, internet e rischi
Nella mattinata del 17 febbraio 2022, nell’ambito dell’iniziativa “Formazione alla cultura della legalità”, i Carabinieri si sono recati all’Istituto omnicomprensivo “Beato Simone Fidati” …
Giovani e lavoro: crescono le vittime e non si fermano le manifestazioni
Per “morte bianca” si intende il verificarsi di un infortunio mortale sul luogo di lavoro.
Secondo il rapporto INAIL, nel 2021 sono pervenute …
“Avvocati in pericolo”: innaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo artistico “Emilio Greco”
Oggi è stata inaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo Artistico “Emilio Greco”, organizzata dal Consiglio dell’Ordine …
Tribunale di Catania: inaugurazione della mostra del Liceo Artistico “Emilio Greco”
Da domani 15 febbraio al 17 febbraio (dalle 9 alle 12) nel Tribunale di Catania sarà visitabile la mostra di opere dedicate ai …
“Mezz’ora col Questore”, secondo incontro con gli studenti sul tema della libertà
Si è tenuto ieri, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Minutoli di Fondo Fucile, il secondo incontro del Questore Capoluongo con gli studenti messinesi.
“Il battesimo dell’Etna”: il progetto ACLI per l’educazione ambientale
“Il Battesimo dell’Etna” è un progetto Acli Catania che ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente, facendolo loro conoscere le bellezze, …
Palermo: studenti in piazza contro l’alternanza scuola lavoro
Gli allievi del Liceo Classico Umberto I, insieme a quelli dell’Einstein e del Pio La Torre, protestano contro l’alternanza scuola-lavoro, che ha fatto …
Cultura della legalità, i Carabinieri di Cascia nelle scuole
Nella mattinata del 03 febbraio 2022, i Carabinieri di Cascia si sono recati presso l’Istituto omnicomprensivo “Beato Simone Fidati” di Cascia per un …
Trieste, la Polizia di Stato torna tra i banchi di scuola
Continua la pluriennale collaborazione tra Polizia di Stato e gli istituti d’istruzione in materia di educazione stradale.
Nel mese di febbraio la Polizia …
Futuro e prospettive per gli studenti del Liceo Regina Margherita di Salerno
Il liceo guidato dalla dirigente Dottoressa Angela Nappi ha una diversità di orientamenti che portano ad una formazione completa. Tra gli indirizzi anche …
Iniziano le Olimpiadi della Legalità e della Sicurezza di James Fox 2022
I bambini e i ragazzi di ottanta Istituti Scolastici Comprensivi della Regione Lazio (circa 450 scuole) rappresenteranno le trenta città ammesse ai giochi …