• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Maturità 2024, le tracce della seconda prova scritta
20 Giugno 2024
High school

Maturità 2024, le tracce della seconda prova scritta

Home » Societas » High school » Maturità 2024, le tracce della seconda prova scritta

Oggi si è svolta la seconda prova degli esami di Stato che coinvolgono migliaia di maturandi. Questo secondo giorno di esami è costituito da tracce che riguardano gli indirizzi specifici di ogni istituto.

Quest’anno, gli studenti di maturità classica hanno affrontato una versione di greco di Platone, con un testo tratto da “Minosse o della legge”. L’autore non usciva dal 2010, ma diventa il più proposto nelle maturità classiche moderne con tre apparizioni (2004-2010-2024).

Ai maturandi di liceo scientifico, invece, sono toccati due problemi e otto quesiti, con una serie di prove di geometria, equazioni e funzioni. I due problemi sono degli studi di funzione: il primo ha un’impostazione più classica, senza alcun riferimento alla realtà. Il secondo, invece, nonostante conservi un’impostazione classica, riporta due frasi che contestualizzano il problema, pur non entrando poi nello svolgimento pratico.

Gli otto quesiti di matematica riguardano analisi matematiche, calcolo della probabilità, geometria piana e analitica. In questo caso, sono parecchi i riferimenti alla realtà, dal triangolo isoscele alla moneta truccata, dalla descrizione matematica dell’orbita della Terra intorno al sole. Sono state inserite anche delle citazioni di diversi autori. Ad esempio, una citazione di Gadda, tratta dai racconti de L’Adalgisa – Disegni milanesi, descrive minuziosamente le mattonelle di forma esagonale indicandone le dimensioni e la disposizione.

Per non parlare delle citazioni del matematico italiano Ennio De Giorgi: “All’inizio e alla fine, abbiamo il mistero… a questo mistero la matematica ci avvicina, pur senza penetrarlo“. E del matematico britannico Hardy: “Le forme create dal matematico, come quelle create dal pittore o dal poeta, devono essere belle: le idee, come i colori o le parole, devono legarsi armoniosamente. La bellezza è il requisito fondamentale: al mondo non c’è posto perenne per la matematica brutta“.

Seconda prova, dal liceo Scienze umane agli istituti tecnici

La seconda prova destinata allo scienze umane, invece, riguarda l’interazione attiva nell’ambiente educativo, in base alla scuola proposta da Maria Montessori e John Dewey. La prova si basa sull’opera del filosofo e pedagogista Dewey Esperienza ed educazione, in cui si parla anche di scuola Montessori.

La prova proposta agli istituti professionali con vecchio ordinamento prevede la manutenzione di una piccola officina di vernici e colori, i possibili guasti, le misure di prevenzione e protezione. Per gli istituti tecnici a indirizzo amministrazione, finanza e marketing, invece, la seconda prova riguarda una piccola e media impresa italiana che opera nei settori dell’elettronica, dell’elettromeccanica e dell’elettromedicale e che è alle prese con progetti di sviluppo sostenibile, ma anche con la carenza di giovani a causa del cambio generazionale della forza lavoro.

Le discipline affrontate negli altri istituti, piuttosto, sono: discipline turistiche e aziendali per l’indirizzo turismo; topografia per l’indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio”; sistemi e reti per entrambe le articolazioni dell’indirizzo “informatica e telecomunicazioni”; progettazione multimediale nell’indirizzo “grafica e comunicazione”; trasformazione dei prodotti per l’articolazione “produzioni e trasformazioni” degli istituti agrari (viticoltura e difesa della vite per l’articolazione “viticoltura ed enologia”).

Fonte foto in evidenza: Ansa

Valentina Contarino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC