• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Lecce Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
  • Attualità Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio
  • Perugia Cittadino ghanese, si finge una ragazza dell’Est e si fa inviare foto hard. Poi li ricatta
  • Bologna Arrestato rapinatore seriale che era evaso dagli arresti domiciliari
Dalla peste nera al Covid: cosa può insegnarci la storia sulle pandemie
1 Feb
2021
Scritto da: Nicole Rastelli

Dalla peste nera al Covid: cosa può insegnarci la storia sulle pandemie

Tutti nella nostra era scolastica, che può essere breve o più approfondita, abbiamo studiato in storia, la Peste nera del 1346. Abbiamo studiato …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Diva, la vulva del Brasile: la nuova opera d’arte che fa discutere
11 Gen
2021
Scritto da: Nicole Rastelli

Diva, la vulva del Brasile: la nuova opera d’arte che fa discutere

Diva: Rossa, alta 33 metri e profonda 6 è la nuova opera d’arte brasiliana che rappresenta una vulva. L’artista è Juliana Notari che ha …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno
11 Gen
2021
Scritto da: Assunta Saragosa

Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno

Iniziare l’anno con un buon libro? Perché no. Basta curiosare tra gli espositori di una libreria e scovare quello che ci interessa. Sì, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La letteratura di viaggio come dono da mettere sotto l’albero
8 Dic
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

La letteratura di viaggio come dono da mettere sotto l’albero

In questo Natale così particolare, quando aeroporti e stazioni non brulicheranno di passeggeri, la letteratura di viaggio potrà rivelarsi valido palliativo e preziosa …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Curare con i libri: il segreto della Piccola Farmacia Letteraria
29 Nov
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

Curare con i libri: il segreto della Piccola Farmacia Letteraria

Ripudiati i format asettici della grande distribuzione, una piccola farmacia letteraria di Firenze usa il potere terapeutico dei libri per promuovere la lettura …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Pandemia? Giù le barriere con la cultura: arriva il nuovo “Memorial Mariano Ventimiglia”
21 Nov
2020
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Pandemia? Giù le barriere con la cultura: arriva il nuovo “Memorial Mariano Ventimiglia”

La cultura è un bene che non ha prezzo ed è inestimabile. Per questo, nonostante l’attuale situazione emergenziale e …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Vuoi imparare una nuova lingua? Ecco alcuni consigli
16 Nov
2020
Scritto da: Voci di Città

Vuoi imparare una nuova lingua? Ecco alcuni consigli

Conoscere lingue diverse è sempre un punto a favore: sia che tu stia cercando lavoro o programmando i prossimi viaggi/trasferimenti post-pandemia o …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“L’appello”, ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia: come un professore cieco riesce a guardare i suoi allievi meglio di chiunque altro
9 Nov
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

“L’appello”, ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia: come un professore cieco riesce a guardare i suoi allievi meglio di chiunque altro

In un momento storico che lascia scorrere fiumi di parole su banchi a rotelle e chiusura delle scuole, l’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Mi chiamo Yuri”: un romanzo che diventa atto d’amore verso la vita
2 Nov
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

“Mi chiamo Yuri”: un romanzo che diventa atto d’amore verso la vita

Raccontare una storia, trasmettere un’emozione, lasciare una traccia sul cuore del lettore: quante cose si celano dietro la pubblicazione di un romanzo. Oggi, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Chiara Ferragni agli Uffizi: è subito polemica sui social
29 Lug
2020
Scritto da: Voci di Città

Chiara Ferragni agli Uffizi: è subito polemica sui social

Lo scorso 17 luglio, la pagina Instagram ufficiale della Galleria degli Uffizi ha pubblicato uno scatto che ritrae Chiara Ferragni in …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Bansky: l’Arte di portare la mascherina tra le strade di Londra
14 Lug
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

Bansky: l’Arte di portare la mascherina tra le strade di Londra

L’ultima opera di Bansky invade le strade e le metropolitane di Londra. Il video dei topi con la mascherina è stato pubblicato oggi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“L’autore è presente”: recuperare il rapporto con il lettore dopo il lockdown
19 Giu
2020
Scritto da: Voci di Città

“L’autore è presente”: recuperare il rapporto con il lettore dopo il lockdown

In attesa del ritorno alla normalità, Bonfirraro Editore ha avviato un’iniziativa con lo scopo di riappropriarsi degli spazi per la letteratura e recuperare …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il seme della speranza: una riflessione sui comportamenti umani
18 Giu
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

Il seme della speranza: una riflessione sui comportamenti umani

Titolo: Il seme della speranza

Scrittore: Emiliano Reali

Genere: Fantasy moderno

Casa editrice: Watson Edizioni

Collana: Colori

Eres, protagonista di questo romanzo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’arte di Banksy contro il razzismo: l’opera contro il “sistema bianco”
8 Giu
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

L’arte di Banksy contro il razzismo: l’opera contro il “sistema bianco”

Nell’ultima settimana si è sentito parlare tanto del caso George Floyd di Minneapolis. Da quest’ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso è …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Terzo appuntamento con “Il mercoledì degli editori” di Uspi
3 Giu
2020
Scritto da: Redazione VdC

Terzo appuntamento con “Il mercoledì degli editori” di Uspi

Mercoledì 3 giugno, alle ore 18:00 (e per una mezz’ora circa), l’Unione Stampa Periodica Italiana terrà, in diretta sulla pagina Facebook di USPI, il terzo incontro …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’audiolibro: una tendenza sempre più in espansione
2 Giu
2020
Scritto da: Voci di Città

L’audiolibro: una tendenza sempre più in espansione

Il concetto di audiolibro non è esattamente una novità degli ultimi anni. Anzi, da quando la tecnologia lo ha permesso, sono spesso stati …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Muore l’artista che fece diventare un’opera d’arte il Lago d’Iseo: Christo
1 Giu
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

Muore l’artista che fece diventare un’opera d’arte il Lago d’Iseo: Christo

Lutto nel mondo dell’arte: è morto l’artista che ha creato l’opera d’arte sul Lago d’Iseo. Tutti abbiamo sentito parlare di quel famoso ponte …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Vittima del Covid anche lo scrittore cileno Luis Sepúlveda
16 Apr
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

Vittima del Covid anche lo scrittore cileno Luis Sepúlveda

Lo scrittore cileno Luis Sepúlveda è morto a 70 anni a causa del Covid-19. Era ricoverato all’ospedale di Oviedo da fine febbraio.

Lo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Stare a casa ti fa impazzire? Leggi un libro! Mille idee per i lettori
8 Apr
2020
Scritto da: Chiara Forcisi

Stare a casa ti fa impazzire? Leggi un libro! Mille idee per i lettori

«Grazie Coronavirus»: non sono molte le ragioni per cui pronunciare una frase del genere in questo momento storico, tra le poche scuse per …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Un libro per sconfiggere il Coronavirus: non solo pasta e riso nella spesa sociale di Bari
3 Apr
2020
Scritto da: Chiara Forcisi

Un libro per sconfiggere il Coronavirus: non solo pasta e riso nella spesa sociale di Bari

BARI – «Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano», scrive Antoine de Saint-Exupery …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Un “van Gogh” rubato: il peggior incubo
31 Mar
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

Un “van Gogh” rubato: il peggior incubo

Gli storici dell’arte, i collezionisti, gli appassionati di opere e soprattutto il direttore del museo preso in causa, in queste ore stanno vivendo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

#Dantedì : perché leggiamo ancora Dante?
25 Mar
2020
Scritto da: Voci di Città

#Dantedì : perché leggiamo ancora Dante?

Il 25 marzo si rende omaggio a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Commedia. Ma perché lo leggiamo ancora oggi tra i banchi di scuola o nel tempo libero?

...continua a leggere →

Leggi tutto
Cosa ha comportato lo “stare chiusi in casa” nel corso dei secoli
23 Mar
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

Cosa ha comportato lo “stare chiusi in casa” nel corso dei secoli

Costretti a stare chiusi in casa per questa quarantena forzata ma doverosa, dovremmo riflettere sull’importanza di stare dentro quattro mura. Lo stare dentro …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Alda Merini, la poetessa delle donne, da leggere e rileggere
8 Mar
2020
Scritto da: Voci di Città

Alda Merini, la poetessa delle donne, da leggere e rileggere

Alda Merini, poetessa milanese, da sempre impegnata a omaggiare la grandezza delle donne, diventandone un vero simbolo di emancipazione e coraggio

...continua a leggere →

Leggi tutto
Con “Slengo”, la rivoluzione linguistica 2.0 è alle porte
3 Mar
2020
Scritto da: Anastasia Gambera

Con “Slengo”, la rivoluzione linguistica 2.0 è alle porte

Tutti i giorni, inconsapevolmente, utilizziamo una terminologia particolare per designare qualcosa, ed è, ormai, quasi normale servirci di determinate parole per “farci capire” …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La Biblioteca Malatestiana, antica bellezza rinascimentale
28 Feb
2020
Scritto da: Voci di Città

La Biblioteca Malatestiana, antica bellezza rinascimentale

La Malatestiana è la prima biblioteca civica costruita in Europa, collocata a Cesena, che rappresenta l’antica bellezza del Rinascimento italiano a livello mondiale.

...continua a leggere →

Leggi tutto
A Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto
21 Feb
2020
Scritto da: Voci di Città

A Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto

In provincia di Foggia, a Biccari, nasce una biblioteca molto particolare, disegnata su un muro, con le copertine dei libri più belli della letteratura.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Viaggio nella Sicilia del XIX secolo: la saga dei Florio
16 Feb
2020
Scritto da: Redazione VdC

Viaggio nella Sicilia del XIX secolo: la saga dei Florio

I Leoni di Sicilia è un romanzo di Stefania Auci. Si tratta della storia, realmente accaduta, della famiglia Florio che dalla Calabria …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Kobe Bryant a Paulo Coelho: «Scriviamo questo libro insieme»
5 Feb
2020
Scritto da: Voci di Città

Kobe Bryant a Paulo Coelho: «Scriviamo questo libro insieme»

Kobe Bryant ha lasciato in eredità ai suoi fan la bozza di un libro scritto con Paulo Coelho, che oggi afferma di voler distruggere a causa della morte prematura del giocatore.

...continua a leggere →

Leggi tutto
A Noto, “Novecento – da Pirandello a Guccione”, artisti di Sicilia
5 Feb
2020
Scritto da: Redazione VdC

A Noto, “Novecento – da Pirandello a Guccione”, artisti di Sicilia

I capolavori del novecento siciliano saranno esposte a Noto dal 4 febbraio al 30 ottobre 2020 per raccontare l’importante ricerca artistica che ha …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

123›»
adv160x600
adv160x600
adv160x600

AUTORI

Voci di Città
Alberto Molino
Chiara Forcisi
Redazione VdC
Marco Vasta
Silvia Rabuazzo
Anastasia Gambera
Francesco Mascali
Carlo Marino
Francesco Mascali
Davide Artale
Toti Pulvirenti
Giuliano Spina
Letizia Bilella
Andrea Lo Giudice
Dario Consoli
Dennis Izzo
avatar for
Andrea Militello
Maria Giulia Vancheri
Antonio Maimone
Nicole Rastelli
avatar for
Mauro Di Stefano
Nicole Saitta
Agata Virgilio
Assunta Saragosa
Gabriele Paratore
avatar for
Luca Lazzaro

I più recenti

  • Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento

    LECCE – Nella mattinata di oggi personale della squadra volante del Commissariato di P.S. di Gallipoli, in considerazione del bel tempo e del rischio che si potessero creare facili assembramenti...

  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne

    PALERMO – La Polizia di Stato, nel corso di due distinte circostanze, è intervenuta in soccorso di due donne, segnate nel corpo e nella psiche dalle continue violenze domestiche compiute...

  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese

    POTENZA – Nell’ambito dell’espletamento di servizi mirati, disposti  dal Compartimento Polizia Stradale “Campania e Basilicata”, coordinati dalla Sezione della Specialità di Potenza e finalizzati al contrasto del trasporto abusivo di...

  • Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed

    La ripartenza dell’economia dopo l’emergenza Covid è stato tema di discussione ieri mattina nella sede della Confindustria di Catania, in occasione di un incontro durante il quale...

  • Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore

    TORINO – Questa mattina, una ventina di volontari di Torino Tricolore, ha presidiato il posteggio della stazione Porta Nuova per impedire ai posteggiatori abusivi di chiedere il pizzo ai torinesi.

    ...

Sex Revolution

  • Forte dolore al pene e un rumore simile a uno schiocco durante un rapporto: cosa è?

    Quando si lamenta un dolore al pene e si dice di aver sentito un “rumore simile a uno schiocco” ci si trova dinanzi alla classica descrizione della rottura del

  • Il carcinoma della prostata, come fare la prima diagnosi?

    Come annunciato in un precedente articolo oggi parliamo del carcinoma della prostata. È una patologia aggressiva che colpisce spesso l’uomo ultracinquantenne. Si potrebbe parlare di uno dei tumori più...

  • Quali esami fare per andare preparati alla prima visita urologica?

    Negli ultimi tempi, in questo spazio che mi ha concesso la redazione, stiamo affrontando le problematiche urologiche e andrologiche più frequenti cercando di dare indicazioni e consigli utili ai nostri...

  • Il dolore al testicolo: tra paure infondate e consigli dell’esperto

    Uno dei motivi principali per una visita urologica-andrologica da parte dei più giovani è il dolore al testicolo, fastidio che, quando si presenta, non deve essere assolutamente sottovalutato sin dal...

  • Andare spesso al bagno per urinare, perché? Diagnosi e terapia

    Come promesso nei blog precedenti tratteremo argomenti sia di interesse urologico, sia di interesse andrologico. Frequentemente gli uomini di media età si trovano ad urinare spesso. Perché? Una delle patologie...

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    27 Febbraio 2021
  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
    27 Febbraio 2021
  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it