Trabia, BCsicilia: presentazione “Schliemann alla ricerca di Troia” di Cultraro
Organizzato da Beni Culturali sicilia e dall’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Trabia si presenta venerdì 27 maggio 2022 alle ore 17,00 …
Libera mente: dedicata a Pasolini la prossima edizione di “Lector in Palma”
Sarà dedicata a Pier Paolo Pasolini la prossima edizione di ‘Lector in Palma’, la manifestazione letteraria organizzata dall’Associazione Culturale Libera Mente Associazione di …
PALERMO: la Polizia di Stato avvia il progetto “Polizia di prossimità”
L’XI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Palermo nell’ambito del progetto “Polizia di Prossimità”, finalizzato a promuovere la pratica del rugby nel …
Roma: convegno a palazzo Madama sul digitale e le imprese
“Occorre promuovere sul territorio la realizzazione di scuole dedicate al digitale. Solo così potremo favorire la rinascita delle comunità, dei territori e …
BCsicilia: “Progetto conoscenza”, le prossime iniziative
Nell’ambito del “Progetto conoscenza” la Sede di Catania di Beni Culturali sicilia presenta le prossime iniziative per i mesi di maggio giugno 2022.
Mazara del Vallo: primo appuntamento per la rassegna di musica sacra
Il chiostro del Seminario vescovile di Mazara del Vallo ospiterà la prima rassegna diocesana di musica sacra, sotto la direzione artistica del maestro …
Campobello di Mazara: ritorna la statua dedicata alla Madonna Immacolata
È tornata al suo originario splendore la statua del ‘700 dedicata alla Madonna Immacolata e custodita nella chiesa madre di Campobello di Mazara. …
Catania: la scuola “Fontanarossa” organizza esibizioni musicali per alunni e famiglie
Musica classica e musica moderna con Chopin e Mozart che si alternano alle colonne sonore di famosissimi film. Presso l’Auditorium della “Nuova Masseria …
Siracusa: premio Mario Tommaso Gargallo ad Antonio Calbi
Siracusa, 23 maggio 2022 – “Per la capacità e professionalità di rilevanza manageriale prodotta nel mettere in scena al teatro greco di Siracusa …
Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato
CATANIA – Svago, passeggio, bambini e tanto, tanto zucchero filato. A distanza di 7 anni, il Boss dello Zucchero Filato …
Mazara del Vallo: inaugurazione di una casa per donne in difficoltà
Martedì 10 maggio alle ore 11.00 si terrà a Mazara del Vallo l’inaugurazione della Casa fraterna Santa Teresa di Calcutta e Beata Vincenza …
Trapani: a Salemi esposte per tre giorni le reliquie del beato Hernàndez
Le reliquie del Beato Josè Gregorio Hernàndez saranno ospitate per tre giorni presso la Chiesa Del Crocifisso a Salemi.
Si tratta di un piccolo …
L’arte dei tatuaggi: dallo stereotipo criminale alla dermopigmentazione
I tatuaggi sono dei disegni incisi sulla pelle, spesso permanentemente, ma esistono anche i tatuaggi temporanei, destinati a svanire nel corso del tempo. …
Mazara del Vallo: si dà il via alla mostra “Donna: unica e molteplice”
Si chiama “Donna: unica e molteplice” la personale di Lucia Stefanetti che da domani (inaugurazione alle ore 18) si potrà visitare presso il …
110 anni dalla tragedia del Titanic: il racconto di un mito tra finzione e realtà
Pochi giorni fa intercorreva l’anniversario del disastro del Titanic avvenuto centodieci anni fa a causa di uno scontro con un iceberg; ciò …
C’era una volta Walt Disney: arriva la mostra “L’arte di raccontare storie senza tempo”
C’era una volta Walt Disney, un pioniere nell’arte dell’animazione e dell’immaginazione. Il suo fanciullesco genio creativo ha creato alcuni dei film più …
Aborto in italia: esiste davvero questa libertà in Italia?
Se c’è una battaglia che sembri non avere ancora un riscontro positivo è sicuramente quella volta alla conquista della libertà di poter praticare …
Torino Tricolore: inizio raccolta solidale di uova di Pasqua
Ieri 7 aprile è iniziata la raccolta solidale di uova di Pasqua, organizzata per il secondo anno di fila da Torino Tricolore.
Sebastião Salgado: l’amore per la fotografia e la natura
Sebastião Salgado nasce in Brasile nel 1944; dopo essersi formato come economista e statistico, scopre l’amore per la fotografia durante un viaggio in …
Medioevo a Valvasone: a inizio settembre in decine di migliaia per l’edizione della vera ripartenza
Medioevo a Valvasone, uno dei top event a livello regionale nell’ambito delle rievocazioni storiche, ha ufficializzato le date dell’edizione della vera ripartenza.
Se …
Pro Loco: campagna di crowdfunding per Franco Battiato e Lucio Dalla
È La rete del dono la piattaforma scelta dalla Pro Loco di Milo (CT) per lanciare la campagna di raccolta fondi destinata alla …
Cortinametraggio: presentazione del corto “Babbale” della Polizia di Stato
Oggi la Polizia di Stato presenterà in anteprima alla XVII edizione di Cortinametraggio il corto BABBALE. Il festival si tiene a Cortina d’Ampezzo …
La ragazza del futuro: molto più di un semplice album musicale
La ragazza del futuro – Il 25 febbraio è uscito, a distanza di cinque anni dal precedente Possibili Scenari, il settimo album di …
Spoleto: i Carabinieri riconsegnano gli oggetti sacri all’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia
Nei giorni scorsi la Compagnia Carabinieri di Spoleto ha provveduto a rimettere nella disponibilità dell’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia oggetti sacri sottratti diversi anni fa.
Trieste: iniziative per la Giornata internazionale della donna
Domani, 8 marzo, ricorre la Giornata internazionale della donna, in vista della quale la Questura di Trieste ha avviato una serie di iniziative.
Lo …
Torna il mondo colorato delle farfalle a Palermo e a Marsala
A Palermo la casa dei lepidotteri sarà alloggiata nel parco Uditore dall’11 marzo. Lo spazio è stato scelto appositamente per consentire ai visitatori …
Messina: procedono gli incontri della campagna #lapoliziavaascuola
Continuano gli incontri della Polizia di Stato nell’ambito della campagna #lapoliziavaascuola, ideata dalla Questura di Messina, in collaborazione con il locale Ufficio Provinciale Scolastico, …
Dal vandalismo al decoro: street art come simbolo di rinascita
Per street art si intende un’arte urbana, cioè presente negli angoli delle città, dando vita a dei veri e propri musei a cielo …
Iniziative per la Giornata della lingua madre 2022
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale della lingua madre, che si celebra il 21 …