• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Bansky è tornato: rivendicati i 7 murales in Ucraina
24 Novembre 2022
Attualità

Bansky è tornato: rivendicati i 7 murales in Ucraina

Home » Attualità » Bansky è tornato: rivendicati i 7 murales in Ucraina

“Un muro è una grande arma” e questo Bansky lo sa bene. Ecco perché, dopo un anno di “silenzio”, è tornato in scena con diverse incursioni in Ucraina, dove gli edifici distrutti dai bombardamenti russi sono stati simbolicamente decorati con 7 graffiti in stencil art. L’artista ha poi rivendicato l’azione tramite dei post sul suo profilo Instagram.

Bansky in Ucraina: la rivendicazione dei graffiti 

Negli scorsi giorni il fotogiornalista Ed Ram ha immortalato i  graffiti che sono apparsi sui muri degli edifici ucraini distrutti dalla guerra, da Kiev a Borodyanka. Gli scatti sono velocemente diventati virali sui social, dove gli utenti hanno subito riconosciuto lo stile inconfondibile di Bansky. Finalmente l’artista ha deciso di rivendicare le sue opere.

Una prima rivendicazione è arrivata sull’account Instagram @banskygrossdomesticproduct, secondo profilo dell’artista dedicato al suo shop online. Scelta ambigua, certo, ma c’è da aspettarselo se si parla di un’artista fuori dagli schemi come l’anonimo Bansky. Solo due giorni fa è arrivata la rivendicazione ufficiale sul profilo @banksy, dove è apparso un video girato durante la realizzazione dei graffiti. Nel video l’artista dà spazio alle toccanti parole di una mamma ucraina, che tiene per mano suo figlio. «Qui è arrivata una bomba, sono morte molte persone. Mio figlio amava giocare in questo parco giochi» dice riferendosi al luogo dove sorge un murales che rappresenta due bambini che giocano su un cavallo di Frisia. Poi si rivolge al bambino: «Non essere triste, tesoro. Abbiamo già pianto tanto. Non abbiamo più lacrime».

Tutti i graffiti realizzati da Bansky

Bimbo judoka

Fonte: Artemagazine

Bambini sul cavallo di Frisia

Fonte: SkyTg24

Ginnasta in verticale, in equilibrio sulle macerie

Fonte: Rainews

Uomo barbuto in vasca

Secondo l’interpretazione più gettonata, l’uomo in vasca sarebbe Alexander Dugin, ideologo di Putin.

Fonte: SkyTg24

Casalinga con maschera antigas ed estintore

Fonte: Fanpage.it

Mezzo militare russo

Fonte: Skytg24

La ginnasta

Fonte: Artboom

Arte e guerra: tra creazione e distruzione

Quella tra arte e guerra è una “lotta” senza fine. L’arte è creazione, la guerra è distruzione: sembrerebbero due poli opposti, ma sono  indissolubilmente legati l’un l’altro.

Il mondo artistico, durante i conflitti armati, finisce spesso dei mirini dei governi. Possiamo rendercene conto senza andare troppo lontano nel tempo: sin dall’inizio del conflitto in Russia decine di mostre sono state annullate e censurate. Ma l’arte non rimane inerme: cerca, a sua volta, di sfruttare il suo fortissimo potenziale comunicativo per denunciare le atrocità della guerra. È il caso del 3 maggio 1808 di Goya, La guerra di Otto Dix, fino ad arrivare al Volto della Guerra di Dalí e il dipinto antibellicista per antonomasia: il Guernica di Picasso. Tutti quadri che mostrano crudamente la realtà della guerra, momento in cui l’umanità tocca il suo punto più basso. Tramite le loro opere, gli artisti cercano di risvegliare le nostre coscienze, ormai assopite e assuefatte a brutalità che purtroppo sono ancora all’ordine del giorno.

Andando ai giorni nostri, Bansky – insieme a Beauy e Haring – è sicuramente uno dei nomi di spicco dell’arte antibellicista. I murales apparsi in Ucraina non sono affatto i primi ad avere come bersaglio critico la guerra. Già nel 2003 dipinse il famosissimo “Flower Thrower” (Il lanciatore di fiori) a Gerusalemme, appena dopo la costruzione del muro di West Bank, barriera di 750 km che separa la Palestina dall’Israele. Il dipinto è ancora oggi un simbolo di pace universale.

Flower Thrower, Bansky

Allora come adesso l’arte di Bansky va dritta al punto. Dietro delle immagini essenziali – la cui armonia si va a scagliare contro il contesto di distruzione nelle quali sono collocate – si cela un crudo sarcasmo che non può che spingerci a riflettere. 

Alice Maria Reale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Alice Reale

Nata a Catania nel lontano 2002, la piccola Alice si è sempre distinta per la sua risolutezza e determinazione. 
Dopo aver deciso di voler diventare un’archeologa, poi una veterinaria e poi un’insegnante, si iscrive al Liceo Linguistico Lombardo Radice e scopre le sue due grandi passioni: la scrittura e le lingue straniere, che decide di coniugare iscrivendosi alla facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione.

  • Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno - 05/02/2023
  • Morto Paco Rabanne, l’enfant terrible che ha fatto la storia della moda - 03/02/2023
  • Acireale, oggi pomeriggio Gianluca Cannavò incontra artigiani e imprenditori della Cna - 02/02/2023
  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo - 02/02/2023
  • Il Sanremo “giovane” dell’era Amadeus: dal Fantasanremo a Tik Tok - 01/02/2023
  • Russia
  • Ucraina
  • Street Art
  • Bansky
  • Murales
  • pace
  • graffiti
  • Arte di strada
  • Guerra Russia-Ucraina
  • stencil art
  • flower thrower
  • arte e guerra
  • arte antibellicista
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma
    7 Febbraio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    CataniaAttualità


  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC