• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Bansky è tornato: rivendicati i 7 murales in Ucraina
24 Nov
2022
Scritto da: Alice Reale

Bansky è tornato: rivendicati i 7 murales in Ucraina

“Un muro è una grande arma” e questo Bansky lo sa bene. Ecco perché, dopo un anno di “silenzio”, è tornato in scena …

...continua a leggere →

La ragazza del futuro: molto più di un semplice album musicale
22 Mar
2022
Scritto da: Redazione VdC

La ragazza del futuro: molto più di un semplice album musicale

La ragazza del futuro – Il 25 febbraio è uscito, a distanza di cinque anni dal precedente Possibili Scenari, il settimo album di …

...continua a leggere →

Torino, Murales dedicato al Campari divide le opinioni
9 Giu
2021
Scritto da: Redazione VdC

Torino, Murales dedicato al Campari divide le opinioni

TORINO – Interviene positivamente Matteo Rossino, portavoce di Torino Tricolore, sul discusso murales dedicato al Campari Soda, apparso in Largo Saluzzo a San …

...continua a leggere →

A Noto, “Novecento – da Pirandello a Guccione”, artisti di Sicilia
5 Feb
2020
Scritto da: Redazione VdC

A Noto, “Novecento – da Pirandello a Guccione”, artisti di Sicilia

I capolavori del novecento siciliano saranno esposte a Noto dal 4 febbraio al 30 ottobre 2020 per raccontare l’importante ricerca artistica che ha …

...continua a leggere →

Il murales dedicato a Nelson Mandela sarà visibile anche la sera

Questa sera sarà inaugurato l’impianto progettato da Silfi SPA per valorizzare l’opera realizzata dallo street artist Jorit sulla parete del Condominio dei diritti

FIRENZE – Da …

...continua a leggere →

Banksy: a Milano la mostra che racconta la sua protesta visiva
25 Nov
2018
Scritto da: Redazione VdC

Banksy: a Milano la mostra che racconta la sua protesta visiva

Il Mudec di Milano apre le proprie porte all’arte anticonvenzionale di Banksy. Lo street artist più famoso al mondo, dall’identità ancora sconosciuta, viene …

...continua a leggere →

“Perception”, il murales che trasforma e aiuta la città dei rifiuti
14 Ott
2018
Scritto da: Redazione VdC

“Perception”, il murales che trasforma e aiuta la città dei rifiuti

Lo street artist El Seed ha dato nuova luce a uno dei quartieri emarginati de Il Cairo. Ha trasformato una cinquantina di edifici …

...continua a leggere →

Copia di Banksy distrutta, abbassa il suo valore a una sterlina
11 Ott
2018
Scritto da: Redazione VdC

Copia di Banksy distrutta, abbassa il suo valore a una sterlina

LONDRA  – Un’asta organizzata da Sotheby’s e uomini e donne eleganti pronti a scoprire chi si sarebbe aggiudicato Balloon Girl, una tra le più …

...continua a leggere →

Tvboy e i suoi murales provocatori a Roma, tra baci e santi

Venerdì mattina sono apparsi tra le strade di Roma alcuni murales dalle caratteristiche molto particolari. Non a caso era il giorno in cui il …

...continua a leggere →

Quanto varrebbero i graffiti di 5 Pointz?

C’è chi lo ha definito «tempio dei graffiti», «centro d’arte», chi lo ha descritto come «collage vivente di graffiti che …

...continua a leggere →

Murad Subay, storia di uno street artist yemenita

È ormai conosciuto come “il Banksy del Medio Oriente”: con la sua arte racconta la guerra e le catastrofi del suo …

...continua a leggere →

Scoperta l’identità di Banksy?

L‘identità del celebre Banksy, uno degli esponenti di maggior lustro della street art contemporanea, è da anni avvolta intorno ad un alone di …

...continua a leggere →

Bologna, torna la quinta edizione del street poster art Festival Cheap

BOLOGNA - Torna questa settimana la quinta edizione del Festival di street poster art Cheap. Per inaugurarlo, l'altro ieri è giunto a Bologna il collettivo femminista Guerrilla Girls, nato 31 anni fa da un gruppo di donne newyorkesi con l’obbiettivo di denunciare la carenza di figure femminili nella storia e nella critica dell’arte.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Tiler, il “piastrellista” di strada in lotta contro il degrado urbano

BOLOGNA – Da sempre argomento controverso sia nel mondo dell’arte che nel contesto urbano dove nasce e si afferma, la street art è ormai …

...continua a leggere →

#SupportSyria, l’iniziativa bolognese a favore della Siria

Si chiama #SupportSyria la nuova campagna di sensibilizzazione che sta prendendo vita lunga le vie del centro storico bolognese, il quale è stato tappezzato di illustrazioni in onore dei profughi siriani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Street art, quando i colori fanno bene all’ambiente

Nei secoli il mondo dell’arte si è fatto carico di tematiche sociali, divenendo mezzo di vera e propria denuncia. Negli ultimi anni, poi, le problematiche ambientali si sono fatte largo tra gli ambienti artistici, che ne hanno fatto uno dei punti focali del proprio impegno civico. Rispetto ambientale e arte si fondono, in particolar modo, nella street art, vale a dire il linguaggio figurativo nato in strada. Scopo principe di questa espressione artistica è, infatti, la riqualificazione delle periferie tramite l’abbellimento di edifici e strutture civiche già esistenti. Combattere il grigiore del cemento con la vivacità dei colori, rendendo le città più belle e vivibili. A partire da oggi, però, attraverso i colori sarà possibile contrastare anche l’inquinamento atmosferico dei centri urbani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Messina stragi e miti marittimi raccontati dalla street art

MESSINA – Nell'ultimo lembo di terra della Sicilia del nord - orientale, grazie a un bando del progetto Distrart (Distretti d'arte urbana) le pensiline di un tram, presente oggi, ma assente negli anni '90, sono state decorate dai murales di diversi street artist messinesi. Esse raccontano miti e tragedie che il mare porta nella sua storia fatta di acque e onde.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le immagini dell’arte urbana

BOLOGNA – Bansky&Co in esposizione a Bologna con una mostra dedicata interamente al fenomeno artistico, culturale e sociale della Street Art e dei diversi significati che, in quei “disegni”, vi si possono leggere.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Prendi l’arte e mettila sulle porte di San Berillo

Prima della legge Merlin del 1958, San Berillo, quartiere (al) centro della città di Catania, ospitava le cosiddette case di tolleranza che lo hanno reso popolare in tutta Italia. Oggi, per i più, risulta essere una zona a luci rosse, off limits, delimitata da un muro invisibile che è bene non oltrepassare. Case diroccate, pericolanti e pericolose, continuano a crollare sulle macerie di un passato per loro ancora presente. Delinquenti, donne costrette a prostituirsi e passanti cinici che continuano a sospirare un altro «passerà». Ma San Berillo non è solo questo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Yux ci parla del suo espressionismo pop

MILANO - Classe 1970, Pierugo Giorgini in arte YuX, nasce a Pordenone e si trasferisce successivamente a Milano per cominciare il suo percorso universitario e artistico. In occasione della mostra che si terrà a partire dal 2 febbraio presso la galleria “Pisacane Arte” di Milano, Yux ha risposto ad alcune domande per Voci di Città.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il più grande murales del mondo? Si trova a Catania

CATANIA - «L'arte non deve essere soltanto rinchiusa all'interno degli spazi espositivi o soltanto patrimonio delle strutture museali, ma deve diventare percepibile dal mondo che ne può usufruire; il mondo di tutti, dei giovani, di coloro che transitano per i luoghi, facendo diventare un grande museo all'aria aperta la bellezza dei panorami in cui queste manifestazione si realizzano».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ragusa, domani inizia il festival di street art “FestiWall”

RAGUSA - Domani prenderà il via l'evento “FestiWall” con la presenza a Ragusa di artisti di street art di fama mondiale che dipingeranno le pareti di alcuni edifici che sono stati già individuati.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’ascesa della sneaker culture

inalmente le scarpe da ginnastica arrivano al museo e con una mostra davvero interessante. The Rise of Sneaker Culture è il nome delle mostra al Brooklyn Museum di New York. Centocinquanta paia di sneakers che hanno fatto la storia e che continuano a farla.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Presentati i primi lavori del progetto Distrart

MESSINA - Nel corso di una conferenza stampa sono stati illustrati oggi a Palazzo Zanca dal curatore dell'evento, Enrica Carnazza, dagli assessori alla Cultura Tonino Perna e al Patrimonio Sebastiano Pino gli esiti del progetto Distrart - distretti d’arte urbana, iniziativa di rigenerazione del tessuto urbano messinese attraverso il linguaggio artistico della street art, nell'ambito di Ottoeventi del Centro di competenza per lo sviluppo di servizi culturali e turistici nel campo dell’arte e dell’architettura contemporanea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La street art che porta i musei sui muri cittadini

A chi non piacerebbe vivere in una metropoli colorata, piena della vita e della forza che solo l’arte può trasmettere? Per questo motivo, Julien de Casablanca ha chiesto ai cittadini di tutto il mondo di fotografare nei musei l’opera d’arte che più preferiscono, stamparla e appiccicarla sui muri della propria città.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC