L‘identità del celebre Banksy, uno degli esponenti di maggior lustro della street art contemporanea, è da anni avvolta intorno ad un alone di mistero. Da tempo si sono rivelati vani i tentativi di smascherare il writer di Bristol noto in tutto il mondo per la sua arte di satira politica. Tuttavia, sembra siano giunte delle rilevanti novità. Infatti, durante un’intervista radiofonica, il deejay Goldie ha rilasciato delle dichiarazioni molto sospette: «Dammi una lettera arrotondata, mettiamola su una maglietta, scriviamoci Banksy e il gioco è fatto. La possiamo vendere. Senza mancare di rispetto a Robert, penso sia un brillante artista, ha ribaltato il mondo dell’arte».
L’artista musicale inglese, dopo le sue parole, è da subito apparso perplesso, comprendendo la gaffe appena commessa. La menzione a “Robert”, infatti, sembrerebbe alludere a Robert Del Naja dei Massive Attack, da tempo il primo “sospettato” circa l’identità segreta del writer britannico. Del Naja, noto come 3D, era già da tempo accostato all’identità di Banksy a seguito di un report svolto da un giornalista britannico che durò ben cinque mesi. L’indagine in questione portò a delle ipotesi secondo le quali il fondatore dei Massive Attack sarebbe a capo di un gruppo ristretto di artisti che agisce sotto la sigla di Banksy.
Robert (3D) nega, tuttavia, di nascondersi sotto la maschera del writer di Bristol e precisa: «Sarebbe bello, ma purtroppo non è vero. Lui è un amico e viene anche ai concerti. E solo una questione di logistica e coincidenze, nulla più». Del Naja, quindi, oltre a negare di essere Banksy, nega anche le numerose coincidenze tra alcuni luoghi in cui i Massive si sono recentemente esibiti e in cui sono presenti, peraltro, dei murales di Banksy. Il mistero sembra in parte essersi risolto, sebbene manchino delle conferme ufficiali. Resta, tuttavia, da chiedersi se svelare l’identità dell’artista inglese sia la scelta giusta o se sia da preferire rispettare la scelta del writer, salvaguardando il suo anonimato.
Francesco Laneri
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.