• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Ti stacco la testa e la butto per strada”: dopo 30 anni in carcere Zuccaro torna in cella per maltrattamenti in famiglia
29 Aprile 2024
Catania

“Ti stacco la testa e la butto per strada”: dopo 30 anni in carcere Zuccaro torna in cella per maltrattamenti in famiglia

Home » Città » Catania » “Ti stacco la testa e la butto per strada”: dopo 30 anni in carcere Zuccaro torna in cella per maltrattamenti in famiglia

Il 62enne Nunzio Zuccaro, già uomo d’onore di “cosa nostra etnea” che annovera precedenti per due omicidi, sequestro di persona, occultamento di cadavere, associazione di stampo mafioso e rapine, è adesso indagato per “maltrattamenti in famiglia”. La Procura ha richiesto ed ottenuto nei suoi confronti, da parte del GIP del Tribunale di Catania, la misura cautelare della custodia in carcere, eseguita dal medesimo Comando.

Nunzio Zuccaro e l’accusa di maltrattamenti in famiglia: il resoconto delle indagini

Le indagini, coordinate dal pool di magistrati qualificati sui reati che riguardano la violenza di genere, in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio con l’indagato, hanno fatto luce sulle condotte messe in atto dall’indagato nei confronti della ex moglie, sin dal 2019, quando l’uomo era ancora detenuto in carcere per scontare una pena di 30 anni, terminata nel 2020.

La vittima, che negli anni sarebbe stata sottoposta ad un regime di vita vessatorio e umiliante, caratterizzato dalla denigrazione della sua persona e dal timore per la sua incolumità e per quella dei suoi figli, lo scorso marzo ha deciso di denunciare, riferendo ai Carabinieri di Piazza Verga di essere stata abitualmente vittima di insulti, minacce di morte e violenze da parte del convivente.

“Ti stacco la testa e la metto in mezzo alla strada”: le minacce dal carcere

Anche quando era ancora ristretto in carcere, l’avrebbe minacciata di morte lamentando la sua assenza ai colloqui e l’esiguità della somma che lei gli faceva pervenire settimanalmente: “Visto che mi fai fare brutta figura con gli altri carcerati, appena esco ti stacco la testa e la metto in mezzo alla strada per farla vedere in tutti i telegiornali”.

Sempre dal carcere, l’indagato, furioso perchè la moglie non lo avrebbe assecondato nella richiesta di minacciare i parenti al fine di ottenere in eredità esclusiva alcuni terreni, l’avrebbe minacciata di morte urlandole che oltre ad ammazzare lei avrebbe fatto del male anche ai loro figli.

Il rientro a casa di Zuccaro: continue minacce e violenze

La paura delle minacce patite e “l’amore per la famiglia” avrebbe, tuttavia, fatto sì che la donna rimanesse a convivere con lui una volta scarcerato. Zuccaro, però, invece di godere della riacquistata libertà e della presenza della moglie, non avrebbe perso occasione per esprimere il suo carattere arrogante e violento.

Tra i tanti episodi vessatori subiti, la vittima ha raccontato di quando, in prossimità del Natale 2023, il 62 enne, esigendo da lei una condizione di totale asservimento anche per preservare il suo status di “uomo d’onore”, l’avrebbe trascinata dinanzi ad un affollato bar di Mascalucia e qui le avrebbe sputato in faccia per punire il fatto che aveva osato dirgli “basta” ad alta voce e dinanzi ai dipendenti dell’attività dove lavorava: “Questo prova un uomo d’onore quando qualcuno gli alza la voce, anche se è sua moglie”.

In altre occasioni l’uomo l’avrebbe picchiata con una stampella, poi afferrata per il collo perché, a suo dire, la moglie “non si sottometteva e non gli portava rispetto” mentre, in altri frangenti, l’avrebbe costretta a restare sveglia assieme a lui tutta la notte, soltanto perché lui soffriva di insonnia.

La fuga e le minacce telefoniche: “Prendo una pistola e ammazzo te e tutta la tua famiglia”

Data l’escalation delle violenze, la vittima era fuggita di casa per rifugiarsi presso l’abitazione delle sorelle dove era rimasta per circa un mese, ma anche durante la sua permanenza qui, lui l’avrebbe tempestata di telefonate minacciandola di morte qualora non fosse ritornata da lui. Lei sarebbe stata costretta a tornare e sottomettersi sempre per tutelare i suoi figli, ma a gennaio, proprio dopo aver assistito ad una lite tra il marito ed il figlio e aver preso le difese di quest’ultimo, l’indagato l’avrebbe afferrata per il collo, cacciandola via di casa assieme al ragazzo. Nel frattempo l’uomo l’avrebbe insistentemente contattata al telefono, minacciando che avrebbe prelevato una pistola per uccidere sia lei che tutta la sua famiglia.

Tale grave episodio, non isolato né occasionale, ma ultimo di una sequenza di comportamenti sprezzanti e violenti costanti e reiterati nel tempo, unitamente al curriculum criminale vantato dall’indagato e alla sua pericolosità sociale, strettamente connessa ad atteggiamenti di sopraffazione, ha indotto l’autorità Giudiziaria a ritenere che la misura necessaria a soddisfare le esigenze cautelari fosse quella della custodia in carcere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC