• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Acque contaminanate in alcune parti d’Italia, allarme Norovirus?
19 Aprile 2024
Cibo

Acque contaminanate in alcune parti d’Italia, allarme Norovirus?

Home » Cibo » Acque contaminanate in alcune parti d’Italia, allarme Norovirus?

Le acque del Passo del Tonale, nella zona compresa tra la provincia di Brescia a quella di Trento, sono state analizzate dopo alcuni strani casi di gastroenterite che hanno colpito residenti e turisti. L’esito delle analisi ha fatto scattare l’ordinanza del sindaco: divieto di utilizzo dell’acqua per scopi alimentari. 

Acqua contaminata nel Tonale: i risultati delle analisi

Dopo diversi casi di gastroenterite acuta a Brescia e Trento, sono state analizzate le acque del Passo del Tonale.

A dare l’allarme il sindaco di Ponte di Legno (Brescia), dopo essere venuto a conoscenza di numerosi casi di gastroenterite tra cittadini e turisti. Da qui la decisione di chiedere l’intervento dell’Azienda della Tutela della Salute, che ha proceduto ad analizzare dei campioni di acqua prelevati dal bacino idrico del Passo del Tonale.

Acqua contaminata dal Norovirus

Dalle analisi é emerso che l’acqua del Tonale é effettivamente contaminata dal Norovirus, virus che provoca negli infetti sintomi molto simili a quelli della gastroenterite: vomito, diarrea e dolori addominali, persistenti fino a diversi giorni.

Per questa ragione, é scattato il divieto di utilizzo dell’acqua per scopi alimentari, in attesa dell’esito di ulteriori analisi più approfondite.

Il sindaco di Ponte di Legno, però, ci tiene a precisare: “Ciò non significa necessariamente che i casi di gastroenterite rilevati al Tonale siano dovuti all’utilizzo dell’acqua, in quanto è assodato che la maggior parte delle persone che hanno accusato i sintomi non hanno mai avuto alcun contatto con la rete dell’acquedotto dove il Norovirus è stato rilevato“.

Cos’è il Norovirus?

Il Norovirus é un virus estremamente contagioso che si può trasmettere per via aerea e orale: i mezzi di trasmissione più diffusi sono infatti il contatto con acqua e/o alimenti contaminati.

Noto anche come virus di Norwalk – città dell’Ohio colpite da una epidemia di Norovirus nel ‘68 – é uno degli agenti più diffusi di gastroenteriti acute di origine virale.

Come difendersi dal virus? Le linee guida dell’ISS

L’Istituto Superiore della Sanità ha pubblicato delle linee guida per la prevenzione del contagio da Norovirus, molto stringenti dal punto di vista della sicurezza alimentare.

  • lavarsi le mani molto bene prima di toccare i cibi.
  • non lavorare e non stare a contatto con il cibo se si è affetti da gastroenterite, e fino a tre giorni dopo la guarigione.
  • lavare e disinfettare i materiali e le superfici che possano essere venuti a contatto con una persona infetta
  • utilizzare solo cibi di provenienza certificata, soprattutto nel caso di alimenti poco cotti
  • eliminare tutte le scorte alimentari che potrebbero essere state contaminate
  • tenere separati i soggetti che portano pannolini e pannoloni, soprattutto in asili e case di riposo, dalle aree dove viene preparato e distribuito il cibo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC