• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il virus dengue in Italia: quali sono i sintomi e come proteggersi
20 Agosto 2023
Best politikAttualità

Il virus dengue in Italia: quali sono i sintomi e come proteggersi

Home » Best politik » Il virus dengue in Italia: quali sono i sintomi e come proteggersi

La dengue, infezione virale tipica di diverse zone esotiche del globo, sembra avere preso piede anche in Italia. Il vettore della dengue è la puntura di zanzare infette.

Che cos’è la dengue

Come spiega l’istituto superiore di sanità, la dengue è un’infezione causata da quattro virus molto simili fra loro: Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4. Viene trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare che hanno, a loro volta, punto una persona infetta. Dopo la puntura, il virus circola nel sangue della persona colpita per 2-7 giorni ed è proprio in questo frangente che la zanzara può prelevarlo e diffonderlo nuovamente.

La dengue è particolarmente diffusa nelle zone tropicali e subtropicali di Africa, Sudest asiatico e Cina, India, Medioriente, America latina e centrale, Australia e diverse zone del Pacifico. In Europa la dengue è una tipica malattia di importazione dovuta agli spostamenti delle merci e al turismo.

In alcuni Stati la dengue è una vera e propria emergenza nazionale.

Nell’emisfero occidentale il vettore principale della dengue è la zanzara Aedes aegypti. Si sono tuttavia registrati anche diversi casi di trasmissione da parte della zanzara Aedes albopictus.

I sintomi della dengue

Dopo la puntura la febbre dengue si manifesta nell’arco di 5-6 giorni e raggiunge temperature anche molto elevate. Alla febbre si accompagnano i seguenti sintomi:

  • forti mal di testa;
  • dolori attorno e dietro agli occhi;
  • dolori ai muscoli e alle articolazioni;
  • nausea;
  • vomito;
  • irritazioni della pelle (in genere dopo 3-4 giorni dall’arrivo della febbre).

Questi sintomi tipici possono essere assenti nei bambini.

La diagnosi viene di norma effettuata in base ai sintomi. Una diagnosi più accurata può essere messa in atto con un prelievo di sangue mirato alla ricerca del virus o degli anticorpi specifici.

Chi guarisca dalla dengue può manifestare, anche dopo diverse settimane, stanchezza e depressione.

La malattia può svilupparsi sotto forma di febbre emorragica con emorragie gravi da diverse parti del corpo che possono causare veri e propri collassi e, in casi rari, risultare fatali.

Come detto sono tre i virus che causano la dengue: Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4. L’avere contratto la malattia protegge la persona solo contro il virus che l’ha causata. È possibile dunque infettarsi nuovamente con uno degli altri tre virus.

L’arrivo in Italia

Sono 47 in totale i casi di dengue segnalati in Italia nell’estate 2023.

Nella sola settimana centrale di agosto un 25enne di Massa è stato ricoverato con sintomi non gravi non appena tornato da una vacanza in Costa Rica. Un caso è stato segnalato a San Felice Circeo, in provincia di Latina. Un altro è stato segnalato a Monza. E un altro ancora, che ha colpito un anziano, nel territorio fra Lodi e Crema.

La dengue dunque preoccupa le autorità sanitarie dopo l’arrivo in Italia di un’altra malattia tropicale, la febbre del Nilo.

Dopo la diagnosi il giovane 25enne di Massa è stato ricoverato al Noa e al momento le sue condizioni di salute sono comunque buone anche se è tenuto sotto stretto controllo medico. Sono iniziate le operazioni di messa in sicurezza dell’area e controllo della situazione per evitare che il virus possa diffondersi.

La disinfestazione dell’area interessata verrà effettuata con insetticidi, tramite interventi sia adulticidi che larvicidi, sia su suolo pubblico che nelle proprietà private da oggi e fino a lunedì, 21 agosto, in una fascia oraria che va dalle ore 3 alle 6 del mattino.

L’obiettivo è ridurre il più possibile la popolazione di zanzara tigre nella zona tramite la rimozione dei focolai larvali. 

Prevenzione e cura

La prevenzione è fondamentale. Le autorità sanitarie hanno ricordato ai cittadini che è necessario e fondamentale proteggersi dalle punture di zanzare (in particolare le persone più anziane o più a rischio per gli effetti della patologia).

Possono essere utilizzati repellenti quando si soggiorna all’aperto, mentre al chiuso si consiglia l’uso di insetticidi e zanzariere.

Le zone più rischiose sono vicine ai luoghi dove l’acqua ristagna.In caso si contragga la malattia le cose sono più complicate perché non esiste un trattamento specifico. Nella maggior parte dei casi le persone guariscono completamente in due settimane.

Le cure di supporto alla guarigione consistono in riposo assoluto, uso di farmaci per abbassare la febbre e somministrazione di liquidi al malato per combattere la disidratazione.

Angela Pappalardo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Angela Pappalardo

  • Uccisa l’orsa Amarena, il responsabile è un 56enne del luogo - 03/09/2023
  • L’arresto di Donald Trump destinato a rimanere nella storia: ecco altri 5 famosi Mug Shots - 26/08/2023
  • Il virus dengue in Italia: quali sono i sintomi e come proteggersi - 20/08/2023
  • Incendi alle Hawaii, a Maui 55 morti: il presidente Biden dichiara lo stato di emergenza - 11/08/2023
  • Russia, nuova condanna per Navalny: l’oppositore di Putin - 05/08/2023
  • virus
  • febbre
  • dengue
  • malattie esotiche
   ← precedente
successivo →   
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata
    23 Settembre
    Attualità
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni
    22 Settembre
    Best politikAttualità
  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre
    22 Settembre
    Best politik
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione
    22 Settembre
    Cibo
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari
    22 Settembre
    Best politik
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica
    22 Settembre
    Cibo



  • “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    Best politikVoci di Sport
  • S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

    Green planetAfter Big BangCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC