• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo
  • Altri sport HC Mascalucia 4° nel torneo regionale di Beach Handball: si chiude nella sabbia di Trapani la stagione 2022/2023
  • Best politik Egitto, due donne uccise da uno squalo nel Mar Rosso
  • Lecce Porto Cesareo (LE): controlli per contrastare l’abusivismo commerciale
  • Catania Catania: confisca di beni per Assinnata, affiliato a “Cosa nostra etnea”
  • Perugia Città della Pieve (PG): otto persone denunciate per l’alto tasso alcolemico
  • Formula 1 F1, Sainz vince un pazzo GP di Silverstone, Leclerc sacrificato
  • Formula 1 Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
  • Best politik Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
  • Catania Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
27 Maggio 2022
Attualità

L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?

Home » Attualità » L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
3 minuti (tempo di lettura)

Il vaiolo delle scimmie si sta diffondendo in tutto il mondo, anche in Paesi come l’Italia, che non hanno mai sperimentato prima questa malattia, endemica nel continente africano. Siamo di nuovo di fronte a un virus zoonotico, ovvero proveniente dal mondo degli animali. Ma sono davvero loro i veri responsabili?

L’era delle zoonosi

È chiaramente iniziata l’era delle zoonosi, in cui le malattie che si trasmettono dagli animali all’uomo rappresentano il 70% delle malattie infettive emergenti. Anche il vaiolo delle scimmie è una malattia trasmessa da animali selvatici, come ratti, topi e altri roditori selvatici. Il Monkeypox non è il solo virus che dai primati passa all’uomo con il tramite di piccoli mammiferi selvatici.

Questa epidemia porta un altro messaggio cruciale. Le zoonosi stanno aumentando per la vorticosa urbanizzazione di animali esotici. Bisogna, quindi, porre una grande attenzione al fenomeno crescente degli animali esotici in casa, tenuti come animali da compagnia.
Le popolazioni umane e degli animali selvatici condividono migliaia di microrganismi e frequentarsi gli uni con gli altri, se proprio necessario, dovrebbe richiedere un po’ di cautela, consapevolezza e buon senso.

I rischi per l’essere umano

Ben 400 specie animali selvatiche ospitano potenzialmente un agente infettivo in grado di ammalare l’essere umano.

La prima epidemia di vaiolo umano dal Monkeypox negli Stati Uniti, nel 2003, ebbe origine da un negozio di animali dove venivano venduti esemplari di una specie esotica chiamata ratto gigante africano, uno dei principali ospiti del virus del vaiolo della scimmia. Il caso del Covid-19 è il più eclatante, ma negli ultimi decenni ci sono stati anche altri “avvertimenti”, come “la sindrome respiratoria acuta grave (SARS) o l’influenza aviaria.

Diverse specie di animali esotici, divenute negli ultimi anni una passione anche per gli italiani, sono portatori di gravi malattie zoonotiche. Iguane, furetti, serpenti e tanti altri sono potenzialmente portatori di virus e batteri trasmissibili all’uomo.

Tra le malattie più frequenti la tularemia, la salmonellosi e la leptospirosi.

Collezionismi, mode e capricci

Non è nemmeno così scontato garantire lo stato sanitario di questi animali selvatici. Anche il loro benessere è di difficile valutazione e, soprattutto, di una certa rilevanza. Ognuno ha le proprie caratteristiche e necessità. Alcuni devono stare in ambienti con una specifica umidità, altri devono mangiare esclusivamente certi alimenti. Per tutti bisogna considerare la necessità di movimento.

Gli appartamenti delle città, i garage o i giardini non sono il luogo ideale per la vita, talvolta molto lunga, di animali che dovrebbero vivere in natura.
Molti muoiono durante la cattura o il trasporto dai Paesi d’origine e i superstiti sono condannati a vivere in ambienti inadatti. Quando fuggono o vengono abbandonati vanno spesso incontro a morte certa.
Se riescono miracolosamente ad ambientarsi, entrano in conflitto con la fauna selvatica locale che, a sua volta, rischia spesso l’estinzione per causa loro.

Costretti in ambienti minuscoli, ben diversi dai loro habitat naturali, privati della loro libertà e trattati alla stregua di soprammobili e ornamenti. Spesso e volentieri a causa di collezionismi, mode infinite e frivoli capricci.

Ogni anno milioni di animali selvatici vengono catturati nei loro habitat naturali e venduti in tutto il mondo, destinati a vivere in cattività. È stato dimostrato che il commercio di specie esotiche è una delle principali minacce alla biodiversità. Infatti, mette molte specie in pericolo di estinzione e la questione non si può assolutamente prendere sottogamba.

La svolta in Italia?

ll Governo era chiamato ad attuare una Legge delega, la 53 del 2021, approvata a stragrande maggioranza dal Parlamento lo scorso anno, a tutela degli animali e della salute umana.

Recentemente, il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato tre schemi di decreti legislativi proposti dal ministro della Salute Speranza entro la scadenza della delega dell’8 maggio.

Il nuovo provvedimento contiene divieti non derogabili su tutti gli animali selvatici ed esotici nati in natura e una deroga per degli animali allevati inseriti in quella che ha definito “White List” o Lista positiva. Questa lista conterrà le specie che potranno continuare a essere commercializzate e tenute oltre il divieto generale.

Per essere inserite in questa lista, le varie specie dovranno passare da una valutazione di alcuni criteri, tra i quali: possibilità di trasmettere zoonosi, probabilità di diventare Specie Aliene Invasive, compatibilità con la detenzione in cattività, condizione della specie in natura e rischio estinzione.

Il decreto legislativo si compone di 18 articoli, che prevedono anche sanzioni pesanti per i trasgressori, ed è ora al vaglio delle commissioni Affari sociali e Agricoltura, che sono chiamate a esprimere un parere entro il 16 giugno.

Tra i provvedimenti adottati dovrebbero, inoltre, rientrare: l’istituzione di un registro nazionale al quale gli animali e i detentori devono essere iscritti e l’obbligo di custodirli nel rispetto delle loro caratteristiche etologiche, la verifica della destinazione degli animali invenduti e norme più efficaci contro il traffico dei cuccioli.
Insomma, si spera che gli effetti di questa Legge si facciano sentire al più presto.

Affinché si smetta, finalmente, di rendere possibile comprare qualsiasi essere vivente come se fosse un giocattolo, non curandosi dello stesso e delle conseguenze.

Miriana Platania 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Miriana Platania

About Miriana Platania

Miriana Platania nasce a Catania, nell’aprile del 2000. Dopo aver conseguito il diploma all’istituto tecnico De Felice Giuffrida-Olivetti, decide di iscriversi al corso di laurea in Scienze e Lingue per la comunicazione internazionale, spinta dal forte desiderio di diventare, un giorno, una giornalista con la “G” maiuscola. Sin da bambina si definisce una vera e propria mangiatrice di libri, amante della scrittura, che considera un potentissimo strumento e uditrice della realtà che, in tutte le sue sfaccettature, la circonda.

Intraprendente, determinata (a volte testarda) e curiosa sono le tre caratteristiche che più le si addicono. Adora viaggiare, scoprire e conoscere nuovi angoli del mondo e lasciarsi attraverso da questo. Di fatti, l’interesse per le lingue straniere non ha fatto altro che accrescere questa passione. Ama la fotografia, tanto che spesso e volentieri le capita di fermarsi improvvisamente, che si trovi in auto oppure a piedi, soltanto per immortalare la bellezza delle sfumature del cielo. Grande amante degli animali, della natura, dei paesaggi più vari e in particolar modo del mare, il luogo di cui non riuscirebbe mai a fare a meno.

Si definisce 100% sicula, proprio perché fortemente legata alle proprie origini e perdutamente innamorata della propria terra, l’isola più bella al mondo. Ultima, ma non meno importante, la sua totale adorazione per la pizza, per lo street food siculo e per il buon vino.

  • Anche la mente va in vacanza: la Sicilia tra paesaggi e spiritualità - 18/06/2022
  • La nuova Aldilàpp per una digitalizzazione del cimitero e ricordi eterni - 11/06/2022
  • Un mondo a portata di click: la Sicilia tra i primi casi di turismo immersivo - 05/06/2022
  • L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili? - 27/05/2022
  • L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita” - 22/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • animali
  • salute
  • biodiversità
  • virus
  • malattie
  • tutela
  • decreti
  • cautela
  • Batteri
  • infezioni
  • animalisti
  • Covid
  • Vaiolo di scimmie
  • animali esotici
  • zoonesi
   ← precedente
successivo →   
  • Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo
    4 Luglio
    Best politikInternaSocietasAttualità
  • HC Mascalucia 4° nel torneo regionale di Beach Handball: si chiude nella sabbia di Trapani la stagione 2022/2023 HC Mascalucia 4° nel torneo regionale di Beach Handball: si chiude nella sabbia di Trapani la stagione 2022/2023
    4 Luglio
    Altri sportVoci di Sport
  • Egitto, due donne uccise da uno squalo nel Mar Rosso Egitto, due donne uccise da uno squalo nel Mar Rosso
    4 Luglio
    Best politikAttualità
  • Porto Cesareo (LE): controlli per contrastare l’abusivismo commerciale Porto Cesareo (LE): controlli per contrastare l’abusivismo commerciale
    4 Luglio
    LecceAttualitàCittà
  • Catania: confisca di beni per Assinnata, affiliato a “Cosa nostra etnea” Catania: confisca di beni per Assinnata, affiliato a “Cosa nostra etnea”
    4 Luglio
    CataniaAttualitàCittà
  • Città della Pieve (PG): otto persone denunciate per l’alto tasso alcolemico Città della Pieve (PG): otto persone denunciate per l’alto tasso alcolemico
    4 Luglio
    PerugiaAttualitàCittà



  • Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone

    Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone

    MessinaAttualitàCittà


  • Catania: evade e tenta di sfuggire ai Carabinieri, arrestato

    Catania: evade e tenta di sfuggire ai Carabinieri, arrestato

    CataniaAttualitàCittà


  • Trieste: controlli sulla movida da parte della Polizia di Stato

    Trieste: controlli sulla movida da parte della Polizia di Stato

    TriesteAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all'ergastolo
    Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all'ergastolo
    4 Luglio 2022
  • HC Mascalucia 4° nel torneo regionale di Beach Handball: si chiude nella sabbia di Trapani la stagione 2022/2023
    HC Mascalucia 4° nel torneo regionale di Beach Handball: si chiude nella sabbia di Trapani la stagione 2022/2023
    4 Luglio 2022

Video

Città

  • Porto Cesareo (LE): controlli per contrastare l'abusivismo commerciale
    Porto Cesareo (LE): controlli per contrastare l'abusivismo commerciale
    4 Luglio 2022
  • Catania: confisca di beni per Assinnata, affiliato a
    Catania: confisca di beni per Assinnata, affiliato a "Cosa nostra etnea"
    4 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it