Il CNDDU commemora la Giornata internazionale della salute
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale della salute invita tutti ad una profonda riflessione sul …
Premio nazionale GiovedìScienza: 10a edizione del bando per ricercatori under 35
Alla scienza e alla sua comunicazione è dedicato il Premio Nazionale GiovedìScienza, giunto quest’anno alla decima edizione. La ricerca è una risorsa preziosa per …
Come sarà il sesso dopo il parto? Uno studio lo rivela
La salute sessuale è stata identificata come un fattore importante per la qualità della vita postpartum. Sebbene i cambiamenti nell’anatomia e nel metabolismo legati …
Makaon: l’arte favorevole al riciclaggio di lattine, per sculture popolari
Makaon è l’artista dell’alluminio. Il motivo di questo nome sono le sue idee geniali del rendere lattine, o qualsiasi altro oggetto di latta, …
Il premier britannico Boris Johnson dimesso dal St Thomas Hospital
Dopo il ricovero nel reparto di terapia intensiva del St Thomas Hospital di Londra durato più di una settimana il premier britannico Boris …
In Italia ci sono più denunciati che malati, in arrivo il “modello Corea del Sud”
In Corea si contano soltanto 90 morti contro i 3500 dell’Italia (cifre orientative): risultati incredibili raggiunti grazie al binomio vincente tamponi più …
L’attività sessuale ha un effetto positivo sull’uomo infartuato
Un recente studio condotto dai ricercatori dell’università di Tel Aviv pubblicato in the American Journal of Medicine ha evidenziato quanto una regolare …
I dieci consigli per la salute sessuale nell’uomo
Si avvicina l’estate e siamo tutti molto più attenti alla nostra salute. Riportiamo quindi un decalogo che ci ricorda quali possono essere i …
Allarme fluorchinolonici, gravi rischi permanenti
Conosciamo ormai tutti l’allerta AIFA per quanto riguarda il ritiro della classe di farmaci appartenente alla famiglia di chinoloni e fluorchinoloni, antibiotici da …
Smemorati? Ecco 5 pratiche abitudini per una memoria impeccabile
Spesso la memoria vacilla. Dimenticare compleanni, anniversari, o appuntamenti importanti è esperienza comune a tutti e può avere conseguenze spiacevoli. La memoria …
Sostanze tossiche nella Bambola Vogue Girl: Il Ministero della Salute la ritira dal mercato
A lanciare l’allarme il nostro Ministero della Salute, in ambito europeo, che ha ritirato dal commercio la Bambola Vogue Girl prodotta in Cina …
Stop in Francia all’additivo alimentare “biossido di titanio” perché sospettato di essere cancerogeno
Sospettato da tempo di essere cancerogeno, il biossido di titanio (TiO2) potrebbe essere presto vietato, o se non altro sospeso, dalla lista degli …
Bologna capitale della salute nelle città
BOLOGNA – In occasione della Giornata mondiale del diabete il Comune di Bologna si pone alla testa di un movimento …
Dove sta la felicità? La scienza lo sa e ci dice come raggiungerla
La maggior parte delle persone passano la propria vita a cercare quella che tutti chiamiamo felicità, ma che nessuno …
Una pillola al giorno, toglie la vecchiaia di torno
Molti paventano l’arrivo della vecchiaia, soprattutto per i suoi effetti collaterali sul corpo. Non che al giorno d’oggi i più giovani godano di …
Greenpeace: ridurre il consumo di carne a beneficio dell’ambiente
Secondo quanto affermato da Greenpeace nel rapporto “Meno è meglio” e pubblicato su La Repubblica, per evitare …
Cacao e cioccolato: alleati preziosi della vita quotidiana
Pasqua è ormai alle spalle, ma a tutti sarà avanzato del cioccolato, accumulato tra uova degli amici e dei parenti. È risaputo che il …
Gli alberi simboli di dignità
In occasione della Giornata internazionale delle foreste, il 21 marzo, il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres ha tenuto un discorso in …
#foodporn: arriva il conta-calorie dei cibi
I peccati di gola sono da sempre tra le tentazione più difficili a cui resistere. Sarà per questo che su Instagram …
Ora legale: il Parlamento europeo boccia la richiesta di abolizione
La proposta di abolire l’ora legale non passa: a marzo di ogni anno, la popolazione continuerà a spostare le lancette avanti di un’ora.
Un bacio al giorno, toglie il medico di torno
Una delle prime cose che facciamo quando ci frequentiamo con una persona è quella di baciarla. L’attrazione stuzzica, anche involontariamente, …
Tofu: l’ingrediente segreto di una alimentazione sana
Essere scettici rispetto a cibi provenienti da altri paesi è prerogativa tutta italiana ma conoscendo meglio questo alimento ricchissimo di proprietà benefiche abbandonerete lo scetticismo e non potrete più fare a meno di mangiarlo!...
Leggi tutto“Raffreddore: quante false dicerie!”
Il malanno di stagione più diffuso ma meno conosciuto. Per le vie respiratorie è più salutare una passeggiata col freddo d’ inverno, al parco che una rimpatriata al chiuso, al caldo, in compagnia di tanti amici. Persistono troppi falsi miti e credenze sul raffreddore. Tanto che gli esperti hanno stilato una lista di nove punti per sfatarli e guidare e insegnare ai pazienti come prevenirlo, diagnosticarlo e curarlo...
Leggi tuttoL’Unione Europea contro i No-vax italiani
Da molto tempo il movimento No-vax fa discutere, tanto da provocare l’intervento diretto delle massime autorità in materia di salute dell’Unione Europea. I …
Ora Solare 2017: Quando spostare le lancette
Torna l’ora solare. La notte tra Sabato 28 Ottobre e Domenica 29 lancette indietro di un’ora: dalle 3 alle 2.
Con l’ Autunno …
La zucca: un toccasana per l’organismo. Proprietà e benefici
Ottobre si sa è il mese della zucca: un ortaggio ricco di sapore e di proprietà benefiche per la salute. Non ci resta che approfittarne e farne il pieno...
Leggi tuttoI veleni di Biancavilla
A Biancavilla, in provincia di Catania, un minerale denominato fluoroedenite avvelena da decenni la popolazione locale. Sul monte Calvario vi sono delle rocce di origine vulcanica contenenti il minerale...
Leggi tuttoPremio Nobel per la medicina 2017: vincono gli scopritori dell’Orologio Biologico
Inizialmente accolta con molto scetticismo, la scoperta dei meccanismi che regolano i ritmi circadiani negli esseri viventi guadagna la più grande delle rivincite aggiudicandosi il Premio Nobel per la fisiologia e la medicina
Leggi tutto“Le domeniche dell’educazione al gusto”: appuntamento tutte le domeniche
SIRACUSA – Sono iniziate domenica 1 ottobre, all’Antico Mercato di Ortigia a Siracusa, Le domeniche dell’educazione al gusto, organizzate dall’assessorato alle Attività produttive del Comune di Siracusa in collaborazione con l’assessorato regionale all’Agricoltura.
Leggi tutto