• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Cina, clonate cinque scimmie insonni. Le associazioni animaliste schierate: «Inutile sofferenza»
29 Gennaio 2019
Best politikAfter Big Bang

Cina, clonate cinque scimmie insonni. Le associazioni animaliste schierate: «Inutile sofferenza»

Home » Best politik » Cina, clonate cinque scimmie insonni. Le associazioni animaliste schierate: «Inutile sofferenza»

Cinque macachi con disturbi del sonno sono stati clonati nei laboratori dell’Accademia delle Scienze di Shanghai. È scontro fra scienza e etica

Un gruppo di genetisti cinesi ha clonato in laboratorio cinque scimmie ammalate di insonnia. Il metodo usato è stato il medesimo della pecora Dolly, tecnica con la quale appena l’anno scorso, sempre in Cina, erano state generate Zhong Zhong e Hua Hua, le prime due scimmie clonate al mondo. L’esperimento è stato pubblicato sul National Science Review, la rivista dell’Accademia delle Scienze di Shanghai.

scimmieL’obiettivo della ricerca, che già suscita notevoli polemiche sia da parte del mondo scientifico sia dalle Associazioni animaliste asiatiche e internazionali, dovrebbe essere quello di permettere di studiare malattie difficili da riprodurre in laboratorio, come alcune patologie neurogenerative: l’insonnia, appunto, ma anche ansia e depressione.

Le cinque scimmie insonni sono il “risultato” di due esperimenti. Il primo step prevedeva la modifica genetica degli embrioni delle scimmie, utilizzando la Crispr/Cas9, un editing del Dna, simile a una sorta di copia-incolla. Negli embrioni, quindi, è stato eliminato il BMAL1, uno dei fattori che regolano il ritmo biologico, condannando le cinque cavie a nascere con disturbi legati al ciclo sonno-veglia. Nella seconda fase del processo, invece, sono stati prelevati i nuclei di cellule adulte dalle scimmie e sono stati trasferiti negli ovociti, senza il loro nucleo originale. Proprio quest’ultima fase ha fatto “nascere” le cinque scimmie insonni.

Se, però, da una parte il mondo scientifico guarda con pudico interesse alla nuova scoperta, il resto del mondo si interroga sul risvolto etico della questione. «Siamo di fronte alla pura follia. Non solo da un punto di vista etico, ma anche da un punto di vista scientifico» sono le parole di Michela Kuan, biologa e responsabile nazionale del settore vivisezione della LAV – Lega Antivivisezione. Come si legge in un comunicato, quest’ultima chiede che siano resi noti anche i fallimenti e i costi complessivi che l’esperimento ha comportato. Sottolineando che «il 75% degli embrioni animali clonati muore entro i primi due mesi di gravidanza e il 25% nasce morto o con deformità incompatibili con la vita».

Francesca Santi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Militello in Val di Catania, arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti - 03/02/2023
  • Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino - 03/02/2023
  • Inizia il progetto ExPliCit sull’economia circolare con la collaborazione dell’Università di Catania - 03/02/2023
  • Messina, sospesa licenza locale a seguito di indagini della polizia - 03/02/2023
  • Aeroporto di Catania, trovato coltello di grosse dimensioni nella valigia di una passeggera - 03/02/2023
  • Cina
  • lav
  • insonnia
  • clonazione
  • scimmie
  • esperimenti sugli animali
   ← precedente
successivo →   
  • Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno
    5 Febbraio
    Tubo catodicoEntertainmentSocietas
  • Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera
    4 Febbraio
    Sala giochiEntertainment
  • Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato
    4 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico
    4 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde
    3 Febbraio
    Pillole di AsclepioSocietasAttualitàSex revolution
  • Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
    3 Febbraio
    UniversitàSocietasAttualitàCittàVoci d’AteneoMilano



  • Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    UniversitàCataniaUniCT


  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    EntertainmentSettima arteAttualità


  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    TravelPalermo


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC