• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ugl Salute Sicilia: precari Covid-19 proroghe nel caos
28 Febbraio 2023
MessinaSocietasSiracusaAttualitàAgrigentoEnnaTrapaniCaltanissettaRagusaCittà

Ugl Salute Sicilia: precari Covid-19 proroghe nel caos

Home » Città » Messina » Ugl Salute Sicilia: precari Covid-19 proroghe nel caos

“Sulla pelle dei lavoratori precari Covid-19 è in corso una situazione davvero imbarazzante. Oggi scadono i contratti e ancora fino a ieri non erano chiari gli intendimenti del Governo regionale per quanto riguarda la giusta proroga, ci auguriamo che entro questa giornata la politica regionale tutta trovi una soluzione per prolungare la presenza in servizio di questi giovani lavoratori.” A prendere posizione è la Ugl Salute Sicilia che, proprio ieri pomeriggio ha preso parte a Palermo ad un incontro convocato dall’assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, proprio sulla questione precari. “E’ assurdo che si arrivi all’ultimo giorno senza sapere cosa si deve fare, aldilà del personale sanitario già oggetto di stabilizzazione per legge nazionale, con gli amministrativi, le varie figure tecniche, i farmacisti e i biologi. Se è vero che in periodo di emergenza pandemica sono state effettuate numerose assunzioni, che adesso economicamente pesano sul bilancio della Regione Siciliana, non bisogna però nascondere la realtà che tutti questi lavoratori con un semplice contratto di collaborazione, quotidianamente, stanno sopperendo egregiamente rispetto agli enormi vuoti in organico che lamentano le Aziende sanitarie provinciali e le Aziende ospedaliere siciliane – fanno notare dalla Ugl Salute Sicilia.  Alzi la mano chi riesce a smentire questa nostra affermazione. Nelle more che vengano colmati queste carenze organiche con i concorsi che procedono a rilento e, soprattutto, con iniziative legislative indispensabili (ci riferiamo ad esempio al caso emblematico dei farmacisti) a risolvere alcune asimmetrie normative, bisogna individuare un percorso definito per evitare di mandare a casa chi ha servito fino ad ora la sanità siciliana con impegno e dedizione, soprattutto nei due anni più difficili per il comparto. Invochiamo quindi – concludono dall’organizzazione sindacale – un rapidissimo intervento da parte del Governatore Renato Schifani e dell’Assemblea regionale siciliana tutta, per sgomberare il campo da questo inutile caos.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Lavoratori
  • Covid
  • salute
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC