Codici: aumento pericoloso del cybercrime, necessario alzare la guardia
Con l’aumento degli attacchi informatici è necessario alzare la guardia. Questo il giudizio dell’associazione Codici in merito al recente rapporto della Polizia …
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) e i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura (CAN) nel contrasto alla ricerca clandestina di vestigia della Grande Guerra
UDINE – I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno organizzato, in collaborazione con i colleghi Carabinieri forestali …
Inclusione e diversità al centro dei Diversity Media Awards
Da diversi giorni si sente parlare dei Diversity Media Awards, tenutesi lo scorso 24 maggio. Un evento che premia persone e progetti, i …
L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
Il vaiolo delle scimmie si sta diffondendo in tutto il mondo, anche in Paesi come l’Italia, che non hanno mai sperimentato prima questa …
Presentato il piano dei servizi ambientali gestito da Dusty: raccolta differenziata, compostaggio, regolamento tari
PARTINICO – «Sin dal suo inizio a febbraio scorso, la nuova avventura Dusty nel territorio partinicese – ha detto Vito di Giovanni, direttore …
Pubbliservizi: I lavoratori iscritti alla Ugl chiedono a Città metropolitana ed azienda l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto
Catania- “Bene la volontà di mantenere in vita la partecipata, ora dialogo serrato tra le parti”
I lavoratori della Pubbliservizi, iscritti alla …
Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare
Catania- Nell’anno in corso i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, nell’ambito delle attività tese al contrasto dei vari aspetti di …
Riprende la Pet Therapy, tra nuove disposizioni e grandi piccoli miracoli
La Pet Therapy, affiancata alle cure tradizionali, ha sempre cercato di aprire un canale di comunicazione tra il medico e il paziente attraverso la presenza …
In vacanza a emissioni zero: ecco la Villa che produce più energia di quella che consuma
Una casa indipendente, a impatto ambientale più che neutrale, positivo. In poche parole, una casa attiva. L’unica, in Italia, che a oggi si può affittare. Villa Arianna, una delle …
Codici: una nuova class action contro Costa depositata in Tribunale, dopo la Victoria è l’ora della Pacifica
Costa Crociere finisce di nuovo all’attenzione del Tribunale di Genova. Dopo la vacanza “Grecia nel cuore” sulla nave Victoria dell’agosto 2019, …
Terzo appuntamento del 2022 con l’Operazione “Oro Rosso”
37 operatori della Polizia ferroviaria sono stati impegnati, nell’intera giornata di ieri, nei controlli straordinari sul territorio della regione.
È stata …
Governo indiano:corsi di autodifesa e autostima per le donne
Il governo indiano lancerà un programma per insegnare l’autodifesa alle ragazze: lo ha annunciato oggi la ministra alla condizione femminile e dell’infanzia Smriti …
Operazione “marchio”: riscontrate diverse violazioni dai carabinieri
Nella scorsa settimana i Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Messina, Roma, Torino, Salerno e Parma hanno eseguito numerosi controlli presso aziende …
Isola Bella vittima dell’overtourism: ticket d’ingresso sì o no?
Non a caso definita “la perla del Mediterraneo”, Isola Bella è una delle riserve naturali più belle della Sicilia e dell’Italia. Collegata alla terraferma …
Ugl Catania:“La politica siciliana non volti le spalle ai nostri imprenditori e ai lavoratori dell’industria balneare”
“Non si può voltare le spalle a tantissimi imprenditori e lavoratori, che operano nell’ambito di concessioni balneari, esclusivamente in nome del rispetto della …
Riesi,nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Riesi la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali.
Nella prima assemblea della …
Piazza Pergolesi a Catania, le segnalazioni del consigliere Cardello
Nessun gioco per bambini, ma in compenso tantissime macchine e danni enormi all’arredo urbano. Questa è la situazione di piazza Pergolesi a Catania.
Terme di Acireale, Foti: “Stanziate somme per ristrutturazione gazebo e fontane del parco. Un altro tassello per il recupero e la valorizzazione della struttura”
Il 26 marzo – in occasione della giornata nazionale del FAI – si terrà la riapertura delle Terme di Acireale. Un obiettivo …
Sfera Legale, online il servizio legale che non c’era
Nasce oggi (02 dicembre) in Italia, il primo servizio di Supporto Legale online. Un servizio innovativo che si rivolge a tutti coloro che, …
Agrumi, tutela internazionale per il marchio “Arancia Rossa di Sicilia”
Agrumi, Tutela internazionale per il marchio “Arancia Rossa di Sicilia”. Albertini “Deciso passo in avanti per la tutela di un frutto unico, …
Tutela agroalimentare: sequestrate imitazioni di mozzarella di bufala
ROMA – I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, in collaborazione con gli agenti vigilatori del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP, nell’ambito …
La Polizia stradale tutela il benessere degli animali e del loro trasporto
FRIULI VENEZIA GIULIA – La tradizione gastronomica italiana prevede, durante le festività pasquali, un largo consumo di carne ovina. Lo sa molto bene …
I monumenti si rivestono di cioccolatini: “Scopri le bellezze d’Italia”, il progetto di FAI e Ferrero
L’Italia è ricca di piccoli e grandi beni culturali e ambientali, alcuni molto noti e altri poco …
Attivato a Firenze un appartamento-rifugio per le minori straniere vittime di abusi
FIRENZE ‒ È attivo in città il primo appartamento protetto dove le minorenni straniere sole che arrivano nel nostro Paese e che subiscono violenza, possono risiedere in sicurezza e sotto lo sguardo attento di operatori specializzati che sono al loro fianco 24 ore su 24.
Leggi tuttoIndennità per ferie retribuite non godute anche a chi si licenzia
La Corte di Giustizia Europea ha definito il diritto del lavoratore ad almeno quattro settimane di ferie annuali retribuite come «un principio particolarmente importante del diritto sociale dell’Unione Europea». A tale proposito, sono vietate legislazioni nazionali volte a modificare la normativa comunitaria, se non al fine di derogarvi in melius, a vantaggio, dunque, della parte debole.
Leggi tuttoArriva alla Camera la Dichiarazione dei diritti di Internet
Dopo la costituzione della commissione per i diritti ed i doveri nel mondo digitale, alla Camera dei Deputati arriva una sorprendente innovazione, la Carta dei diritti in Internet
Leggi tuttoAborto in Cile, la legge non tutela le donne
CILE - Dal 2013 sono stati innumerevoli i casi di donne violentate dai patrigni, dai nonni, e da parenti e non; tra questi casi, diversi sono stati quelli sfociati in gravidanze e nessuno si è concluso con un aborto. La legge vieta l'aborto e le donne sono costrette a proseguire la gravidanza. Molte, dunque, ricorrono a espedienti illegali pur di abortire.
Leggi tutto