Pecco Bagnaia vince il GP di Jerez (Spagna) e riapre un motomondiale che non aveva preso una bella piega nelle prime settimane della stagione. Nella fattispecie, dopo una giornata di sabato complicatissima segnata dalla settima posizione in qualifiche e dalla caduta nella gara sprint, il campione del mondo in carica tira fuori gli artigli.
Il pilota italiano appare un tutt’uno con la sua Ducati sin dalla partenza quando, dal settimo posto, arriva in un paio di curve fino alla quarta posizione. Come se non bastasse, nel primo giro stesso compie un doppio sorpasso all’esterno tanto folle quanto preciso che entrerà di diritto nei più belli di tutta la stagione. Ciò gli permette, prima, di salire al secondo posto e, poi, di portarsi al comando della gara.
Arrivato in prima posizione commette la prima e unica sbavatura della gara che, andando largo in curva, lo fa retrocedere fino al terzo posto. Ma oggi niente e nessuno può fermare un Pecco Bagnaia partito in missione per ridurre il distacco in classifica. Dopo l’errore, scavalca subito Marc Marquez mettendosi all’inseguimento dell’altro pilota spagnolo, Jorge Martin. Il leader del mondiale, possibilmente sentendo il fiato sul collo del rivale italiano, perde il controllo della propria moto scivolando a quindici giri dal termine.
La caduta di Martin fa sì che Bagnaia ritorni in vetta con un distacco, almeno inizialmente, di “sicurezza” su Marco Bezzecchi e Marc Marquez. Quest’ultimo, però, inizia una rimonta che sembrava impossibile scavalcando, prima, lo stesso Bezzecchi e, poi, portandosi a ridosso di Pecco. Inizia così, a cinque giri dal termine, un duello entusiasmante che vede trionfare il pilota italiano della Ducati. Con caparbietà, talento e grande competitività una Nuvola Rossa sovrasta il circuito di Jerez. Pecco Bagnaia c’è, vince il GP di Spagna e riapre il mondiale. Il distacco da Jorge Martin, adesso, è di soli diciassette punti.
Fonte foto in evidenza: Ducati Corse X
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!