L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
Il vaiolo delle scimmie si sta diffondendo in tutto il mondo, anche in Paesi come l’Italia, che non hanno mai sperimentato prima questa …
Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
Altri due casi si sono verificati allo Spallanzani nella giornata di ieri. Lo ha confermato l’istituto delle malattie infettive di Roma. Il primo …
Le allegorie di Murubutu e il sempreverde Noyz Narcos
Murubutu e Noyz Narcos. Due rapper diversi. L’uno l’antitesi dell’altro. Il primo è un racconta storie che fa della raffinatezza e dei termini …
Noyz Narcos, in arrivo il nuovo album Virus il 14 gennaio
Noyz Narcos ritorna sulle scene musicali dopo un’assenza di quattro anni con Virus, il 14 gennaio.
L’ultimo lavoro ormai risalente a quattro anni …
Covid, pillola antivirale Merck: dal 4 gennaio arriva in Italia
L’Aifa ha autorizzato la distribuzione della pillola anti-Covid della Merck: si chiama Molnupiravir e sarà disponibile da domani in Italia. Il Cts ha …
Austria, vaccinazioni insufficienti: lockdown generale per 20 giorni, a febbraio 2022 obbligo vaccinale
A partire da lunedì 22 novembre 2021, l’Austria torna in lockdown, a causa della scarsa adesione volontaria alla campagna vaccinale: solo il 66% …
Brasile-Argentina: partita sospesa dopo sette minuti. Incredibile il motivo
Il match tra Brasile e Argentina, valido per le qualificazioni a Qatar 2022, è stato sospeso dopo appena sette minuti. Il motivo più unico …
L’incertezza italiana divisa tra vaccini, varianti e possibili riaperture
Vaccini, varianti e riaperture: l’Italia che arranca.
È passato più di un anno dall’inizio della pandemia di COVID-19. Abbiamo ancora chiare le …
«Discoteche chiuse per aprire scuole in sicurezza a settembre»
Discoteche chiuse per aprire le scuole in sicurezza a settembre
«Sto firmando una nuova ordinanza che prevede: 1. Sospensione delle attività …
Il Covid-19 NON si trasmette con i rapporti sessuali
Da quando l’infezione da SARS ‐ CoV ‐ 2 è stata identificata per la prima volta nel dicembre 2019, la nuova polmonite indotta …
Cos’è che rende particolarmente pericoloso il Coronavirus?
Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus in Italia, le notizie sulla sua presunta gravità sono state parecchio discordanti (e anche oggi lo sono, nonostante l’evidenza). …
Coronavirus: curva ancora in calo, si pensa che il virus svanirà con l’estate
Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus in Italia, le persone ad aver contratto il Covid-19 sono 207.428. In particolare, coloro attualmente ammalati sono 100.943 (–608), …
Pandemia, mancanza buon senso “alleata” del Coronavirus: 3 aprile un miraggio?
Sono 303.001 i casi di Coronavirus, 12.950 i morti e oltre 91mila i guariti. Questi i numeri al 21 marzo 2020. Purtroppo, però, sembra …
Dove è finita la Russia? Il ritorno sullo scenario mondiale per aiutare l’Italia
Atterrerà tra poco all’aeroporto della base militare di Pratica di Mare a Roma un velivolo proveniente dalla Russia colmo …
Coronavirus, nessuno escluso: oltre 15mila gli infetti in Italia
In lungo e in largo, da Nord a Sud, da Est a Ovest: non c’è Paese che stia rimanendo immune al contagio del …
Coronavirus, danneggiati i sanitari: medico costretto a cambiare casa – STORIA
Danneggiati i sanitari: casi di individui positivi al Coronavirus stanno salendo sempre di più, ma la gente non smette di perdere il controllo …
Coronavirus: l’Italia sempre più chiusa all’estero
L’Italia sempre più chiusa all’estero. Gli americani portano l’allarme a livello 3 nei confronti degli italiani, mentre la Cina resta a livello 4. …
È allarme privacy su Face-App: tutto quello che c’è da sapere
Estate, mare, sole e FaceApp-mania. Ma quali sono i rischi che corriamo? Dai dispositivi infettati da virus a causa di una versione fake …
Anche i delfini prendono il morbillo
Sarà perché automaticamente ne associamo la conformazione della bocca ad un’espressione sorridente, sarà per lo stupore che destano le loro acrobazie …
Studentesse colpite da meningite, parte la caccia al virus
Dopo un iniziale sgomento, la morte delle due studentesse dell'Università statale di Milano ha fatto scattare l'allarme di una possibile diffusione di meningite che potrebbe intaccare progressivamente un numero maggiore di soggetti. La prima vittima è stata Alessandra Covezzi,studentessa di chimica, deceduta lo scorso 26 luglio; la seconda è stata Flavia Roncalli, anche lei studentessa del medesimo dipartimento a Milano e venuta a mancare mercoledì 28 dello scorso novembre.
Leggi tuttoAvevate mai pensato a una “memory card” di batteri?
Grazie ai recenti studi, potremo assistere presto a una memory card fatta di batteri per incamerare dati di ogni tipo. Alcuni biologi e genetisti, infatti, sono riusciti a registrare informazioni attraverso il dna, andando a trasformare le cellule in veri e propri dischi fissi biologici.
Leggi tuttoSvelato il perché le donne combattono meglio l’influenza: è questione di ormoni
Uno studio condotto da Sabra Klein della Johns Hopkins University, ha dimostrato che le donne sono realmente più forti contro l’influenza, ma per una questione di ormoni.
Leggi tuttoIl virus più antico mai scoperto ha più di 100mila anni
Si chiama ERV-Fc ed è il virus più antico mai scoperto. Le sue origini risalgono all'Oligocene, terza e ultima epoca geologica del Paleogene, caratterizzata da un drastico raffreddamento climatico. Una scoperta che potrebbe aprire numerosi orizzonti allo studio dei virus moderni e alla prevenzione delle malattie più diffuse.
Leggi tuttoPer la prima volta un virus attacca Apple: controllare le proprie app
Qualche mese fa, un virus, per la prima volta nella storia, ha attaccato iOS di Apple. Il malware in questione agisce con l’intento di scardinare la privacy dei dispositivi, ottenendo, mediante creazione di finti alert (avvisi) che reclamano informazioni personali, password o altri dati sensibili degli utenti coinvolti.
Leggi tutto“Getting to Zero” per combattere l’AIDS
L’AIDS (Acquired Immune Deficiency Syndrome) è stato riconosciuto verso la fine del 1980, quando Michael Gottlieb, ricercatore dell’università della California, si imbatte in tre casi differenti nei quali i pazienti, tutti omosessuali, presentano un raro tipo di polmonite causata dal Pneumocystis carinii, protozoo che colpisce individui con un sistema immunitario debole.
Leggi tutto