• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone
L’incertezza italiana divisa tra vaccini, varianti e possibili riaperture
15 Aprile 2021
Best politikInternaSocietas

L’incertezza italiana divisa tra vaccini, varianti e possibili riaperture

Home » Best politik » L’incertezza italiana divisa tra vaccini, varianti e possibili riaperture
3 minuti (tempo di lettura)

Vaccini, varianti e riaperture: l’Italia che arranca.

È passato più di un anno dall’inizio della pandemia di COVID-19. Abbiamo ancora chiare le parole dell’ex Presidente Giuseppe Conte quando in diretta tv annunciava il lockdown totale, un aspetto del tutto nuovo alla società italiana. Da quel momento, le nostre vite non sarebbero state più le stesse, da quel momento, per l’Italia, tutto sarebbe radicalmente cambiato in ogni suo aspetto.

A distanza di un anno però la situazione appare ancora ingarbugliata, confusa e ricca di incertezze: incertezze sulle varianti del virus, incertezze sui vaccini dovuta sia agli scarsi approvvigionamenti, sia ad una sfiducia generalizzata, incertezze, infine, circa le riaperture annunciate. Tali riaperture, annunciate dal Presidente Mario Draghi, arrivano dopo una serie di dure proteste di piazza, da parte di ristoratori, partite Iva ed in generale di tutto il settore commerciale.

Vaccini: una campagna italiana che non decolla.

Dopo la notizia dell’arrivo dei vaccini, tutti avevano sperato, finalmente, di poter vedere la famosa luce in fondo al tunnel, ma purtroppo così non è stato. Sui vaccini si è abbattuta l’incertezza dovuta alle mutazioni del virus che hanno fatto sobbalzare il mondo scientifico, adesso impegnato a scoprire l’efficacia dei vaccini anche con le varianti attualmente presenti.

Molteplici sono state le rassicurazioni, i vaccini sembrano esser efficaci anche con le varianti: “Vorrei farvi notare che varianti virali emergono continuamente e, fino a prova contraria, non rappresentano un pericolo.” Afferma così, il dottor Roberto Burioni, virologo molto conosciuto in Italia. Sospiro di sollievo. La vaccinazione va avanti in tutta la penisola italiana, ma proprio quando tutto sembrava procedere nella giusta direzione, gli ingranaggi si inceppano di nuovo.

Uno dei più grandi problemi è legato all’approvvigionamento dei vaccini: troppe dosi da produrre e pochi impianti a disposizione. L’altro problema è invece causato dalla sfiducia che si è generata a causa di presunte gravi reazioni avverse al vaccino dell’azienda Astrazeneca e recentemente al vaccino Johnson&Johnson, di cui la stessa EMA (l’agenzia europea per i medicinali) sembra non saper dare risposte chiare e rassicuranti alla popolazione.

Sulla questione approvvigionamenti il commissario straordinario per l’emergenza, Francesco Figliuolo, ha dichiarato che non ci saranno particolari problemi. Ma è sulla questione Astrazeneca che la situazione sembra esser molto delicata nonostante le rassicurazioni del mondo scientifico che ribadisce con forza la totale efficacia e sicurezza del vaccino anglo – svedese.
Il danno però, appare oramai irreparabile. Nelle regioni italiane sono molte le disdette, lo stesso presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, ha dichiarato che: “In Sicilia l’80% dice no ad Astrazeneca”. Un bel guaio, una bella gatta da pelare che, numeri alla mano, sta costituendo un grosso rallentamento al prosieguo della campagna vaccinale.

Nei prossimi giorni le principali istituzioni sanitarie, come l’EMA, dovranno fornire spiegazioni chiare e rassicuranti per evitare che la campagna vaccinale subisca un blocco totale.

Ristori, una spina nel fianco del governo.

Ma se sulla questione vaccini vi è incertezza e sfiducia, è il lato economico a preoccupare ulteriormente. I governi Conte prima e l’attuale governo Draghi adesso, hanno dovuto effettuare pesanti manovre finanziarie miliardarie a tal punto che oramai la parola “ristori” indicata per aiutare i settori commerciali, è divenuta costante nell’uso del linguaggio quotidiano.

Anche su questa tematica il governo italiano deve far fronte ai molteplici disagi scoppiati recentemente. Per molti ristoratori e commercianti in genere, tali manovre risultano essere inadeguate, sono in tanti, infatti, a chiedere di poter lavorare, sono in tanti a voler riaprire in sicurezza.
Ed è proprio sulle riaperture che si gioca la partita più importante. Proprio qualche giorno fa, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato una graduale riapertura a partire da maggio, la notizia è però stata accolta tiepidamente dal mondo commerciale che, in preda alla sfiducia e all’incertezza della situazione, teme di vedere cancellata l’imminente stagione estiva che darebbe loro una vitale boccata d’ossigeno.

La normalità: realtà o miraggio?

L’Italia arranca ed il quadro appare molto incerto. Tra zone bianche, gialle, arancioni e rosse, la popolazione sembra aver accettato il rischio di contagio, sono in molti a chiedere un ritorno alla normalità, normalità che purtroppo, in questa precisa fase ha un duro prezzo da pagare.

Il quadro appare quindi molto incerto per una situazione sanitaria, sociale ed economica che non accenna a dar segnali di netto miglioramento come sta accadendo nel Regno Unito e in Israele, dove la campagna vaccinale inizia a dare i propri frutti. A questo punto le prossime settimane saranno cruciali per un lento ritorno alla normalità, quello che però tutti temono è che i continui intoppi possano far slittare di un altro anno l’agognata normalità.

Intanto, ogni giorno la Protezione Civile italiana, con il suo bollettino oramai divenuto parte integrante della nostra quotidianità, ci ricorda che centinaia di vite umane ci lasciano nell’incertezza più totale e, per citare un celebre film: “i morti sanno soltanto una cosa: che è meglio essere vivi.”  Il virus è ancora tra noi, sta a noi non rassegnarci alla sua presenza.

Benito Rausa

 

Fonte immagine: pixabay.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
1
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • Draghi
  • virus
  • normalità
  • Protezione Civile
  • vaccino
  • Conte
  • italiana
  • covid19
  • Varianti
  • Astrazeneca
  • ristori
  • Figliuolo
   ← precedente
successivo →   
  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
    30 Giugno
    Attualità
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno
    CataniaIncontriAttualitàCittà
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico” Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo” Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
    30 Giugno
    Green planetAttualità
  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
    30 Giugno
    AttualitàAltri sportCittà



  • Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto

    Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto

    CataniaEntertainmentAttualitàAltri sportCittà


  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto

    L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto

    Altri sportVoci di Sport


  • I nostri talenti, il bilancio del settore giovanile, il punto del resp. settore giovanile Mannino

    I nostri talenti, il bilancio del settore giovanile, il punto del resp. settore giovanile Mannino

    CataniaCalcioEntertainmentAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    30 Giugno 2022
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it