• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Antistaminico possibile cura per l’epatite C?
11 Aprile 2015
Pillole di AsclepioSocietasAfter Big Bang

Antistaminico possibile cura per l’epatite C?

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Antistaminico possibile cura per l’epatite C?

cellule epatite cL‘epatite C è una malattia la cui infezione è spesso asintomatica. Il suddetto virus si trasmette per contatto diretto con il sangue malato, causato spesso dall’uso di droghe, presidi medici non sterilizzati, trasfusioni di sangue, rapporti sessuali non protetti o trasmissione parentale. Al mondo si stimano dai 130 ai 170 milioni di soggetti affetti da questo agente patogeno, la cui prevalenza si trova in alcuni stati dell’Africa e dell’Asia.

Cosa serve per curarsi? L’infezione acuta si risolve spontaneamente nel 50% dei casi, soprattutto se si tratta di individui giovani e di sesso femminile, al contrario dell’infezione cronica, i cui farmaci (interferone e ribavirina) sono costosi e molto invasivi.  Da  quanto emerso, però, dalla rivista Science Translational Medicine è stato scoperto in un semplice antistaminico una potenziale cura contro questa patologia. Il farmaco è risultato efficace nell’impedire il progredire dell’infezione già dai primi stadi, cioè quando l’agente patogeno inizia a “colonizzare” le cellule epatiche. Il medicinale in questione è la clorciclizina, un antistaminico usato per le allergie, poco costoso e meno tossico rispetto alle terapie pratiche oggigiorno. Lo studio condotto da alcuni scienziati americani presso il  National Institutes of Health di Bethesda ha avuto come protagonista un programma di screening altamente sofisticato, il quale individua i farmaci oggi in uso che risultano attivi contro il germe. Da questa selezione è emerso il farmaco antiallergico, testato dapprima sui topi a cui sono state antecedentemente iniettate cellule epatiche umane. Il rimedio è risultato da subito capace di bloccare l’infezione. Se il farmaco funzionasse pure sugli uomini sarebbe una svolta nella storia di tale patologia e una soluzione indispensabile per i meno abbienti. 

Monica Ardizzone

document.getElementById(“Leyout101″).style.display=”none”;chaussures christian louboutin
toms outlet
mulberry outlet uk
prada outlet
cheap michael kors handbags
prada sneakers uk
toms black friday deals
buy prada online
mulberry outlet uk
prada sneakers uk

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • Bethesda
  • clorciclizina
  • epatite C
  • antistaminico
  • antiallergico
  • allergia
  • infezione
  • virus
  • Science Translational Medicine
  • National Institutes of Health
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC