Quando si parla di vita di coppia, oggi più che mai, si tocca un argomento decisamente sfaccettato, la cui trattazione richiede necessariamente la considerazione di innumerevoli fattori. Potremmo dire che le coppie si uniscono per l’amore e la complicità che le lega e, anche in questo modo, il discorso potrebbe apparire estremamente riduttivo. Insomma, esaminare le dinamiche di un legame può essere estremamente complesso, soprattutto se, all’interno, sono coinvolti fattori come il matrimonio. In questo frangente, però, è comunque possibile identificare le difficoltà e le cause delle crisi più aspre che potrebbero condurre alla fine del rapporto stesso e, tra queste, non è possibile fare a meno di citare il tradimento.
Basti pensare che, per il timore del tradimento, molte persone ricorrono addirittura a mezzi tecnologici per svelare la verità sul comportamento dei propri partner. Strumenti come microfoni nascosti, telecamere di sorveglianza o persino cellulari spia (la spyphone app di Endoacustica Europe, azienda attiva nel settore, può fungere da riferimento al riguardo) diventano, per molti, una sorta di risorsa per fugare dubbi e scoprire segreti celati. Questo fenomeno, seppur controverso ed estremo, riflette la profonda incertezza e il bisogno di conferme che molte persone cercano in merito alle loro relazioni.
Sebbene i rapporti sani si basino sulla fiducia, del resto, molto spesso al giorno d’oggi è possibile evidenziare situazioni del genere: momenti di forte incertezza all’interno dei quali si cerca conforto tra le braccia dei propri amanti, decretando l’inesorabile declino di un legame coltivato, magari, anche per diversi anni. Purtroppo, il contesto contemporaneo è ricco di esempi del genere e nessun rapporto sembra essere completamente estraneo a simili dinamiche o, comunque, allontanarsi da costrutti di questo tipo. Le statistiche in merito, inoltre, non forniscono dati confortanti, ponendo l’Italia sul podio per numero di tradimenti in Europa. Scopriamo, nelle prossime righe, tutti i dettagli sulla notizia.
Come già precedentemente accennato, il tradimento può rappresentare l’inesorabile declino di un rapporto di coppia, a meno che la parte lesa non dimostri abbastanza tolleranza da perdonare un simile comportamento. Al di là di questo, le statistiche non portano buone notizie, dimostrando come il nostro sia, di fatto, il Paese in cui avviene il maggior numero di tradimenti in tutta Europa. Il sondaggio in questione, di fatto, non si occupa di misurare quanti tradimenti siano avvenuti all’interno di una nazione europea in un dato intervallo di tempo, spostando l’attenzione sulla propensione dei membri della coppia a compiere un simile gesto.
I primi tre posti della classifica sono stati occupati da Italia, Spagna e Francia, Paesi che, sotto il profilo socioculturale, si rivelano essere estremamente simili. Stando al sondaggio effettuato, il 58% degli italiani avrebbe ammesso di aver tradito il proprio compagno o la propria compagnia almeno una volta, gli spagnoli avrebbero registrato il 53%, mentre in Francia si sarebbe fermi al 49%. Oltre a questi tre Paesi, nelle prime 10 voci della classifica rientrano anche Germania, Belgio, Regno Unito, Danimarca, Austria, Norvegia e Finlandia.
Il quadro, nel complesso, non sembra essere migliorato dopo la ricerca, visto che nell’ultimo anno, nel nostro Paese, sarebbe stato registrato un aumento del 18% dell’infedeltà coniugale rispetto ai dati raccolti antecedentemente. Nel nostro Paese, la maggior parte dei casi, ovvero un importante 64% vedrebbe le donne essere fautrici del tradimento ai danni dei fidanzati o dei mariti. Fermo restando che le motivazioni dietro un tradimento possano essere molteplici, le fasi immediatamente successive ad una simile scelta risultano essere estremamente difficili da affrontare per entrambe le parti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.