La carriera di Hakim Ziyech riparte dalla Turchia: il talento marocchino è ufficialmente un nuovo calciatore del Galatasaray. Il classe 1993 si trasferisce ad Istanbul dal Chelsea dove, praticamente, era finito fuori squadra in prestito gratuito per una stagione.
Dal quasi fatto trasferimento in Arabia Saudita con l’Al-Nassr – poi saltato per non aver superato le visite mediche – all’approdo nella Super Lig turca. Non uno dei campionati più entusiasmanti d’Europa ma che – grazie a Galatasaray e Fenerbache – sta vedendo arrivare diverse stelle che hanno militato nelle migliori leghe europee. Tra queste, oltre ai vari Mauro Icardi, Edin Dzeko e Dusan Tadic, lo stesso Hakim Ziyech.
Quest’ultimo è stato ufficializzato nella giornata di oggi, sabato 19 agosto, dopo essersi sottoposto nei giorni scorsi a delle visite mediche molto dettagliate visti i problemi verificatosi qualche settimana fa con il club saudita (che aveva evidenziato delle anomalie al ginocchio). A tranquillizzare, però, i tifosi del Galatasaray ci ha pensato lo stesso presidente che, nella giornata di ieri, ha dichiarato: “Abbiamo effettuato un controllo molto dettagliato, ma finora non ci sono stati problemi nelle visite”.
Il fantasista marocchino prenderà il posto lasciato libero da Nicolò Zaniolo, trasferitosi all’Aston Villa in prestito con diritto di riscatto proprio dal club turco con cui nella passata stagione ha vinto la Super Lig. Per Hakim Ziyech l’opportunità di rifarsi dopo le ultime deludenti stagioni passate in quel di Londra con la maglia del Chelsea. In 107 presenze con i Blues – molte delle quali non dal primo minuto – sono arrivati solamente 14 gol e 13 assist. Numeri che non rendono giustizia al talento cristallino (seppur discontinuo) del nazionale marocchino.
Lo stesso Ziyech, in questa sessione di mercato, è stato cercato da diversi club di Serie A (come Milan e Roma) che, alla fine, hanno optato per altre scelte. Se per il nostro campionato si tratterà di un rimpianto o di un sollievo lo scopriremo solo col tempo. Nel frattempo, chissà che il calore dei tifosi del Galatasaray non possa risvegliare il talento (non ancora del tutto perduto) del calciatore marocchino.
Fonte Foto in Evidenza: Fabrizio Romano Twitter
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.
Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.
È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).