La carriera di Nicolò Zaniolo riparte dalla Premier League: ufficiale il suo trasferimento all’Aston Villa di Unai Emery. Per il talento italiano classe 1999 un’opportunità importante in uno dei campionati più belli (se non il più bello) al mondo. L’esterno d’attacco si trasferisce in Inghilterra dal Galatasaray in prestito oneroso (da 4 milioni) con diritto di riscatto fissato a 22 milioni più 5 di bonus. Per un totale, nel caso in cui i Villains optassero per il riscatto, di oltre 30 milioni.
Ceduto nella scorsa sessione invernale di mercato dalla Roma – dove era finito fuori squadra – al Galatasaray, l’avventura di Nicolò Zaniolo in Turchia è durata appena 6 mesi. Giusto il tempo di vincere la Super Lig turca (il massimo campionato del calcio turco) con le vecchie conoscenze del calcio italiano Mauro Icardi e Dries Mertens, collezionando 5 reti in 10 presenze.
https://twitter.com/AVFCOfficial/status/1692616158585970762?t=J6COOGut5I3CCRuuaO9yjQ&s=19
A 24 anni compiuti, ecco il ritorno in uno dei top 5 campionati europei e l’opportunità di dimostrare di saper giocare a certi livelli. Quello dell’Aston Villa, difatti, potrebbe essere l’ambiente giusto per crescere e ritagliarsi uno spazio importante. Inoltre, a differenza di quanto accadeva a Roma, Nicolò Zaniolo non dovrebbe sentire il peso delle aspettative sulle proprie spalle con il classe 1999 che, dopo l’infortunio dell’argentino Buendia, si giocherà una maglia da titolare nelle fasce d’attacco con gli ex giocatori del Bayer Leverkusen Moussa Diaby e Leon Bailey.
Inoltre, per il talento italiano (tanto logorato dagli infortuni quanto, a volte, sprecato dal giocatore stesso) l’opportunità di dimostrare le proprie qualità anche in ambito europeo con i Villains che giocheranno i play-off per entrare in Conference League, dopo la sorprendente passata stagione conclusa al settimo posto davanti a squadre del calibro di Tottenham e Chelsea.
Con un allenatore come Unai Emery, in grado di far sbocciare o esplodere talenti, e con una squadra come l’Aston Villa giovane ma desiderosa di ripetere quanto fatto lo scorso campionato, Nicolò Zaniolo dovrebbe essere finito in un ambiente stimolante: adesso, però, tocca a lui dimostrare di che pasta è fatto!
Fonte Foto in Evidenza: Fabrizio Romano Twitter
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!