Sembra un tunnel infinito quello in cui è incappato Sandro Tonali. La federazione calcio inglese, la FA, lo ha ufficialmente deferito per aver violato la regola riguardante le scommesse. Il centrocampista approdato la scorsa estate al Newcastle, infatti, è accusato di aver giocato ben 50 schedine su partite di calcio tra il 12 agosto e il 12 ottobre del 2023.
Per intenderci, il periodo di tempo in cui non si conosceva ancora l’indagine della FIGC che ha poi portato alla squalifica per 10 mesi del centrocampista italiano che potrà tornare a giocare solamente nel mese di settembre. Tuttavia, il suo rientro in campo potrebbe slittare a causa proprio dell’inchiesta aperta dalla federazione inglese. Lo stesso Tonali, adesso, ha tempo fino al 5 aprile per rispondere alle accuse e sperare di non vedersi prolungare la squalifica in corso.
Nella fattispecie, l’indagine inglese è iniziata dopo la chiusura di quella italiana che si fermava, appunto, al momento del trasferimento dell’ex Milan in Inghilterra. A tal riguardo, vista l’ammissione del centrocampista dei Magpies riguardo il problema della ludopatia, la FA ha voluto indagare per vedere se il calciatore italiano avesse scommesso pure dopo l’arrivo al Newcastle.
La stessa indagine è iniziata diversi mesi fa e, come successo con quella italiana, lo stesso Sandro Tonali avrebbe aiutato gli inquirenti. Un’operazione a fari spenti che, però, nella giornata di oggi, giovedì 28 aprile, ha nuovamente e prepotentemente acceso i riflettori sul centrocampista italiano. L’accusa, come già riportato, è di aver piazzato 50 scommesse nel giro di due mesi su partite di calcio. Non si sa ancora se, anche, sulle partite del Newcastle.
Newcastle United acknowledges a misconduct charge received by Sandro Tonali in respect of alleged breaches of FA Betting Rules.
Sandro continues to fully comply with relevant investigations and he retains the club's full support.
Due to this ongoing process, Sandro and… pic.twitter.com/x62qU4hx5A
— Newcastle United FC (@NUFC) March 28, 2024
Non si è fatta attendere la risposta del Newcastle che, in questi mesi così come ora, è sempre stato vicino al proprio tesserato. “Siamo a conoscenza delle accuse ufficializzate contro Tonali su presunte violazioni delle regole sulle scommesse. Sandro continua a collaborare con tutte le indagini e mantiene il pieno supporto del club. Visto che questa è un’indagine in corso, il Newcastle non intende commentare oltre“, fanno sapere i Magpies tramite un comunicato ufficiale.
Le indagini sono ancora in corso ma, di certo, la squalifica di Sandro Tonali potrebbe allungarsi ancora. L’unica speranza del calciatore italiano è che, alla federazione inglese, vada bene (anche in termini di tempo) la squalifica inflittagli dalla FIGC. La carriera del classe 2000 sembrerebbe essere già a un bivio: tutti sperano che venga imboccata la retta via!
Fonte Foto in Evidenza: Gazzetta.it
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!