• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tennis, Sinner trionfa (anche) a Miami: nuovo numero 2 al mondo
01 Aprile 2024
Tennis

Tennis, Sinner trionfa (anche) a Miami: nuovo numero 2 al mondo

Home » Voci di Sport » Tennis » Tennis, Sinner trionfa (anche) a Miami: nuovo numero 2 al mondo

Devastante, straripante, ingiocabile. Semplicemente Jannik Sinner. Il tennista italiano trionfa (anche) al Masters 1000 di Miami battendo, o meglio, annichilendo in finale il buon Grigor Dimitrov (autore di un torneo pazzesco). Sulla scia di quanto fatto in semifinale contro Daniil Medvedev, l’altoatesino sbriga la pratica “bulgara” con il punteggio di 6-3/6-1 in poco più di un’ora.

Un match, senza storia, che permette al nostro portacolori di entrare proprio nella storia. Grazie al successo in Florida, al terzo tentativo dopo le due finali perse contro Hurkacz (2021) e Medvedev (2023), Jannik Sinner diventa il primo azzurro di sempre a trionfare nel torneo di Miami. Ma non solo. Da quest’oggi, scavalca in classifica l’amico Carlos Alcaraz diventando il primo italiano di sempre a diventare il nuovo numero 2 al mondo.

Una scalata davvero sensazionale dovuta, in special modo, ai tre titoli conquistati in questa primissima parte di stagione. Dopo l’indimenticabile exploit all’Australian Open, Sinner ha continuato a collezionare vittorie trionfando all’ATP 500 di Rotterdam, arrivando in semifinale a Indian Wells e trionfando (come detto) a Miami. Il secondo titolo 1000 della propria carriera, dopo il successo in Canada dello scorso agosto. Un rendimento disarmante che ha permesso al tennista italiano di guadagnare sempre più punti e scalare posizioni in classifica.

https://twitter.com/TennisTV/status/1774536572672610362

Sinner continua a vincere e a scalare posizioni in classifica: quanto dista Djokovic?

Messo alle spalle in classifica l’amico e colui con cui si dividerà il trono in futuro Carlos Alcaraz, l’augurio per il nostro Jannik Sinner è di guardare ancora più in alto. Alla posizione più bella e importante che ci possa essere. Quella che lo incoronerebbe una volta per tutte miglior tennista azzurro di ogni tempo. Stiamo parlando, neanche a dirlo, della prima posizione nel ranking ATP di Novak Djokovic che, in fin dei conti, non è poi così distante.

Se è vero che, forse, stiamo sognando troppo e che bisognerebbe godere dei trionfi del nostro atleta (senza mettergli ulteriori pressioni), è altrettanto vero che la prima posizione in classifica sembra star aspettando il tennista altoatesino. Quest’ultimo, con i mille punti conquistati a Miami, sale a quota 8710 punti. Giusto 65 in più rispetto a Carlos Alcaraz (8645 punti) e circa mille in meno rispetto a Nole Djokovic saldamente al comando con 9725 punti.

https://twitter.com/TennisTV/status/1774539726860550417

Tennis, al via la stagione sulla terra battuta: si può sognare la prima posizione?

Un distacco difficilmente colmabile in toto nelle prossime settimane, ma uno stimolo per Sinner (e i suoi avversari) a fare bene anche nella parte di stagione che sta per iniziare dedicata alla terra battuta. Non proprio la superficie preferita dal tennista azzurro che, nella passata stagione, non raggiunse risultati eccelsi. A parte la semifinale di Monte Carlo, arrivarono: ritiro a Barcellona prima dei quarti di finale, forfait a Madrid, ottavi di finale a Roma e, addirittura, fuori al primo turno del Roland Garros.

Unica (ma importante) nota positiva sui risultati negativi sulla terra battuta della passata stagione, il fatto che il nostro portacolori avrà pochi punti da difendere in classifica. Da qui al secondo Grand Slam della stagione, infatti, dovrà difendere appena 585 punti. Lo stesso non si può dire per Carlos Alcaraz che, l’anno scorso, conquistò un bel bottino di punti dovendo, adesso, difendere ben 2225 punti.

A metà tra il tennista italiano e lo spagnolo, si colloca proprio Djokovic che nei Masters 1000 che stanno per arrivare (Montecarlo, Madrid, Roma) avrà poco o nulla da difendere. Appena, 315 punti. Tuttavia, il bello potrebbe arrivare al Roland Garros cui, la passata stagione, trionfò il campione serbo. In quel di Parigi, infatti, Nole dovrà tentare di conservare i 2000 punti conquistati anche se non sarà cosa facile.

L’attuale numero uno al mondo, che settimana scorsa ha comunicato la separazione da Goran Ivanisevic, dovrà stare attento ai due massimi esponenti della nuova generazione tennistica. Da un lato, Carlos Alcaraz che ha già dimostrato la propria forza sulla terra battuta. Dall’altro, uno straordinario Jannik Sinner che, in caso di importanti successi anche in primavera, potrebbe davvero insidiare la prima posizione del tennista serbo.

Per ora diciamolo a bassa voce. Anzi, non diciamolo proprio a nessuno. Ma sognare è bellissimo e non costa nulla. D’altronde, lo stesso Jannik ci sta abituando troppo bene. D’altronde, lo stesso Sinner è già il numero uno dentro i nostri cuori. Da giugno in poi, magari, anche nella classifica mondiale!

Fonte Foto in Evidenza: Miami Open (X)

Giuseppe Rosario Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.

Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.

Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!

  • Serie A, ultima giornata di verdetti: Napoli campione, Juve quarta, Lecce salvo - 26/05/2025
  • Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter - 19/05/2025
  • Champions League, Inter “Sogni di rock’n’roll”: nerazzurri in finale, Barça ko - 07/05/2025
  • Serie A, Napoli al comando: “mucchio selvaggio” per il quarto posto - 05/05/2025
  • Champions League, pari show tra Barça e Inter: si deciderà tutto a San Siro - 01/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC