Prima la salute e poi il resto. Questo è ciò che avrà detto il medico a Jannik Sinner durante la consuetudine visita, e lo sportivo avrà accettato l’ardua sentenza. Il tennista italiano altoatesino non parteciperà alle Olimpiadi a causa di una tonsillite. Per Sinner è un duro colpo, come lo è per qualsiasi atleta che aspetta quattro anni per vivere questi momenti. Ma quando purtroppo in questi casi c’è in gioco la salute, il meglio che si possa fare è lasciare stare.
Sul suo profilo Instagram, infatti, Sinner esprime tutto il suo rammarico e la sua frustrazione in questo momento:
“Sono amareggiato di informarvi che purtroppo non potrò partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi. Dopo una buona settimana di allenamento sulla terra ho cominciato a non sentirmi bene. Ho trascorso un paio di giorni a riposo ed in visita il medico ha riscontrato una tonsillite e mi ha fortemente sconsigliato di giocare.
Perdermi i Giochi è una grandissima delusione visto che era uno dei miei obiettivi principali per questa stagione. Non vedevo l’ora di avere l’onore di rappresentare il mio paese in questo evento importantissimo. Un grande in bocca al lupo a tutti gli atleti italiani che supporterà da casa.”
Un duro colpo non solo per lo sportivo e l’Italia, ma anche per il mondo olimpionico che perderà uno dei protagonisti più aspettati di questo evento.
Foto: sport.quotidiano.net
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.