Come sai, gestire e mantenere sicure le password dei propri account è estremamente importante. Il pericolo di incappare in virus, malware e truffe è altissimo. Purtroppo, a volte, avere una password complessa e unica e cambiarla spesso, non è sufficiente. I gestori di password non solo ti permettono di generare e ricordare le password, ma possono offrire tante altre funzioni avanzate, come la crittografia dei dati. In questo articolo, vedremo quali sono i migliori gestori di password disponibili, in modo che tu possa scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Bitwarden è una soluzione sicura, open source che offre una versione base gratuita. Tra le sue numerose funzioni, supporta l’autenticazione senza password (che consente l’accesso a un sito tramite codici monouso), l’autenticazione biometrica e le chiavi di sicurezza. La funzione di compilazione semi-automatica delle password è particolarmente utile: quando visiti un sito, l’icona di Bitwarden ti mostra le credenziali salvate e ti consente di selezionare rapidamente l’account desiderato e compila automaticamente il modulo di accesso.
1Password utilizza una combinazione di due chiavi per accedere al tuo account: la tua password principale e una chiave segreta. Questo gestore non solo memorizza in modo sicuro le password, ma funge anche da app di autenticazione come Google Authenticator. La funzione di crittografia aggiuntiva garantisce un livello extra di sicurezza, rendendo le password inaccessibili senza di essa. 1Password si integra con altre app mobili ed elimina la necessità di copiare manualmente le password. Inoltre, i plug-in per i browser facilitano la generazione e la modifica rapida delle password direttamente sul web.
Dashlane è un rinomato gestore di password che crea e memorizza password e utilizza una chiave segreta per crittografarle. Oltre alla gestione delle password, Dashlane offre un servizio di monitoraggio attivo sul web, alla ricerca di dati personali che sono trapelati. Ti avvisa prontamente nel caso in cui le tue informazioni vengano compromesse, garantendo così un livello aggiuntivo di sicurezza per i suoi utenti.
Se vuoi mantenere un maggiore controllo sui tuoi dati nel cloud, puoi utilizzare dei servizi che, pur tenendo traccia delle password, non memorizzano nessuno dei tuoi dati sui loro server. Ciò significa che gli hacker non hanno nulla da prendere di mira. Invece di archiviare le tue password, questi servizi utilizzano un deposito locale per conservare i tuoi dati. Puoi sincronizzare tale deposito tramite un servizio di sincronizzazione dei file come Dropbox o SpiderOak. Vediamo alcuni dei principali servizi self-hosted.
Enpass offre tutte le funzionalità di un gestore di password completo: generazione automatica di password, monitoraggio delle violazioni, accesso biometrico e riempimento automatico. Include anche un controllo delle password per individuare quelle deboli o duplicate nel caveau. Enpass non memorizza i dati sui suoi server, ma si avvale di terze parti come Dropbox, Google Drive, OneDrive, iCloud, Box, Nextcloud o WebDAV. Questo garantisce maggiore sicurezza poiché i tuoi dati non vengono esposti a potenziali violazioni dirette.
KeePassXC garantisce un alto livello di sicurezza e un controllo diretto sui propri dati sensibili. Utilizza un deposito digitale crittografato per memorizzare le password, protetto da una password principale, un file chiave o entrambi. La sincronizzazione del database può essere gestita autonomamente tramite servizi di cloud storage. Essendo open source, il codice di KeePassXC può essere ispezionato per individuare eventuali vulnerabilità. È ideale per utenti avanzati che preferiscono gestire autonomamente la sicurezza dei propri dati.
Per aumentare la sicurezza online, oltre all’uso di gestori di password come KeePassXC, consigliamo di utilizzare browser sicuri come Google Chrome. Questi browser offrono strumenti integrati per proteggere la navigazione e i dati personali. Per gli utenti Huawei, è possibile accedere a Google tramite una procedura semplice. Bastano pochi click per avere il browser e scaricare i gestori di password e tante altre app da huawei google play.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.