Finalmente le scarpe da ginnastica arrivano al museo e con una mostra davvero interessante. The Rise of Sneaker Culture è il nome delle mostra al Brooklyn Museum di New York. Centocinquanta paia di sneakers che hanno fatto la storia e che continuano a farla. Una mostra per esplorare la storia sociale e il significato culturale delle calzature indossate da miliardi di persone in tutto il mondo.
Dalle loro origini modeste nella metà del XIX secolo alle sneakers più famose create negli ultimi dieci anni, le scarpe da ginnastica che hanno ossessionato l’intero globo potrete vederle in mostra all’interno del Brooklyn Museum a New York. Centocinquanta paia sono le opere in esposizione e che esaminano l’evoluzione della scarpa da ginnastica dalle sue origini a status symbol, fino a diventare una vera e propria icona urbana. Opere provenienti dai maggiori produttori di scarpe: Adidas, Nike, Puma, Reebook e Converse; ma anche collezioni private di grandi artisti della musica hip-hop come Darryl DMC McDaniels. Presenti anche le scarpe da ginnastica delle più grandi maison di moda come Prada o le edizioni speciali realizzate da artisti come Damien Hirst e Shantell Martin. Immagini fotografiche, cortometraggi, disegni e designer arricchiscono questa mostra che rappresenta le innovazioni tecniche, le tendenze della moda e le varie campagne pubblicitarie che hanno presentato le sneakers all’intero mondo.
Andrea Dell’Aquila
Ma la nascita della cultura delle sneakers è presente anche in Italia grazie al progetto di Andrea Dell’Aquila (giovane fotografo freelance, stylist e graphic designer che vive a Milano, laureato in fashion styling presso l’istituto Marangoni) che prende il nome di POLAROIDSNEAKSSNIPER – A Vintage Touch Into A Contemporary Street Sneakers World. Un progetto nato quattro mesi fa con l’intento di documentare la sneakers-culture in giro per le strade del mondo attraverso il media della polaroid, dando così un tocco vintage. L’idea di Andrea Dell’Aquila viene dalla sua passione per le sneakers e la fotografia e dal desiderio di creare qualcosa di particolare e creativo che combini elementi contemporanei al vintage. Durante le ultime fashion week di Milano e Parigi e per il Pitti a Firenze ha realizzato un particolare reportage. Per vedere di più date un’occhiata e seguite su Instagram: polaroidsneakssniper.
Barbara Di Benedetto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.