Trova un portafoglio con dentro diverse carte di credito, ma festeggia un po’ troppo e viene individuato alla Polizia. Questa è la storia di un 34enne catanese, destinatario di una denuncia per utilizzo indebito di strumenti di pagamento diversi dai contanti. Aveva offerto un intera bottiglia di spumante all’amico, ovviamente pagando con le carte di credito rubate. A chiedere l’intervento della Polizia – che ha subito rintracciato il “furbetto” – il proprietario delle carte smarrite.
Ha effettuato decine di operazioni con le carte di credito appena trovate perchè smarrite col portafoglio, generando un ammanco di ben 2500 euro. A tradirlo è stata l’esuberanza di festeggiare la furbata commessa, offrendo spumante in un bar. La festa, però, è durata poco, dal momento che gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Librino sono riusciti ad individuarlo e a fermarlo. Si tratta di un catanese di 34 anni.
A chiedere l’intervento della Polizia è stato il proprietario delle carte di credito, presentando una denuncia in Commissariato a Librino.
Immediatamente, i poliziotti sono riusciti a mettersi sulle tracce dell’utilizzatore delle carte, ricostruendo tutte le operazioni che, nel frattempo, aveva compiuto usando illecitamente le carte di credito. Dagli accertamenti eseguiti, è emersa la lunga serie di movimenti di denaro effettuati dal 34enne in diversi esercizi commerciali.
In particolare, i poliziotti hanno acquisito le immagini di videosorveglianza di un bar che hanno immortalato l’uomo mentre offriva un’intera bottiglia di spumante ad un suo conoscente, pagando più volte con una delle carte di credito rubate.
Riconosciuto dagli agenti, l’uomo è stato condotto in Commissariato dove ha ammesso le sue responsabilità. Per questo motivo, è stato denunciato in stato di libertà per il reato di utilizzo indebito di strumenti di pagamento diversi dai contanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.