Spiragli, Quindici racconti tra guerra e pace
A cura di Gian Luca MARGHERITI e Alex MIOZZI
Prefazione di Francesca LANCINI
Postfazione …
Bansky è tornato: rivendicati i 7 murales in Ucraina
“Un muro è una grande arma” e questo Bansky lo sa bene. Ecco perché, dopo un anno di “silenzio”, è tornato in scena …
Mazara del Vallo per l’Ucraina: “insieme per la pace” sabato in piazza
Si terrà sabato 12 marzo, alle ore 16,30, in piazza della Repubblica a Mazara del Vallo il raduno “Insieme per la pace”, organizzato …
Catania, le deputate Suriano ed Ehm presenti nello spazio di ascolto nella sede di Rifondazione Comunista
Si terrà il prossimo sabato, 5 marzo, un incontro nella sede catanese di Rifondazione Comunista in via Scarpanto 3 che vedrà la partecipazione …
Russia: attivista ottantenne protesta contro la guerra, arrestata
La polizia russa ha arrestato ieri una nota sopravvissuta all’assedio di Leningrado, la ottantenne Yelena Osipova, durante una protesta contro la guerra tenuta …
Iniziative didattiche per la Giornata internazionale della natura selvatica 2022
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene in occasione della Giornata internazionale della natura selvatica per lanciare una …
Palermo, contro la guerra e per le vittime dell’Ucraina
Partiti politici, sindacati, associazioni, l’amministrazione comunale e cittadini si sono dati appuntamento ieri sera in piazza Verdi (Palermo). Il teatro si è illuminato …
Iniziative per il Giorno del ricordo 2022
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del Giorno del ricordo, che viene commemorato il 10 febbraio, istituito …
Oggi è la giornata mondiale della fratellanza umana, come affrontarla nelle scuole
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, segnala, con particolare interesse e adesione per le sue profonde implicazioni con la difesa …
Come sopportare gioie e dolori della vita anche a Natale?
Finalmente, ecco arrivato il Natale! Il periodo più bello dell’anno è entrato nel vivo, e come sempre, gioie e speranze si manifestano nella …
“Giornata Internazionale della tolleranza” per educare bambini e adolescenti alla disponibilità verso il prossimo
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata internazionale della tolleranza, proclamata dall’UNESCO il 16 novembre del …
“Tuttomondo”, il contest artistico di Save The Children per la pace
L’organizzazione internazionale Save The Children ha dato il via all’edizione 2019 del contest artistico Tuttomondo. I partecipanti, entro i 21 anni d’età, possono …
Il prezzo di un sorriso? 45 dollari, ma lo pagheresti di più?
Non ci si aspetta tanto di vederlo su un volto, quanto preferibilmente su uno schermo: parliamo di un sorriso, o meglio definito smile. Con le …
Christiania, città libera e autogestita in Danimarca
Anarchica, variopinta, hippie, libera, accogliente, tollerante: sono solo alcuni degli aggettivi attribuiti alla Città libera di Christiania. Questa singolare città si trova al …
António Guterres chiede la tregua olimpica
Mercoledì 7 febbraio 2018, a New York, il Segretario generale dell’ONU António Guterres ha lanciato un messaggio di rilevante interesse. Il discorso riguardava …
Il Commissario ONU denuncia la pulizia etnica in Birmania
In Birmania l'esercito del governo si sta macchiando di gravi crimini contro l'umanità. Vittime sono i rohingya, una minoranza etnica di religione musulmana che subisce continue violenze da parte dei soldati birmani.
Leggi tuttoFirenze e Tunisi unite per la pace e la democrazia nel Mediterraneo
Intitolazione di "Largo Tunisi" nel quartiere di Gavinana, alla presenza del sindaco Nardella e del primo cittadino tunisino Lasram
Leggi tuttoIl Dalai Lama in visita a Palermo: come e dove vederlo
PALERMO ‒ Sono bastati due giorni e i biglietti per assistere alla conferenza Educazione alla Gioia del Dalai Lama, il prossimo 18 settembre al Teatro Massimo, sono andati esauriti.
Leggi tutto“Non ci sono persone che nascono come leader, i leader si creano”: parola di “Aiesec”
BOLOGNA - AIESEC è un’associazione mondiale che si pone un obiettivo tanto ambizioso quanto affascinante: la pace e lo sviluppo umano. Il suo valore è il concetto di leadership; un’attitudine che ritengono risieda in tutti noi.
Leggi tuttoWeb e grafica di una catanese
Parliamo di Rosanna La Malfa, ceo Rainbowweb, web master di Voci di Città e di Mete: quarantanni suonati, professionista e professionale, empatica e umile, con tanta voglia di fare bene il suo lavoro nel web e nella grafica. Così pensa Rosanna, così lavora Rosanna.
Leggi tuttoEletto Moon, forse in Corea la pace è ancora possibile
SEOUL – Sembrerebbe chiara la linea in tema di politica estera intrapresa dal nuovo governo della Corea del Sud ma in realtà nulla è ancora definito e in Estremo Oriente si continua a respirare un clima da "Guerra Fredda".
Leggi tuttoLa Paint Back contro i “cattivi” di Berlino
Da qualche mese, però, un gruppo di ragazzi ha deciso di provare a combattere questo fenomeno dilagante con un’arma molto potente: la street art. Loro si chiamano Die kulturellen Erben e sono un gruppo di ragazzi legati alla cultura hip hop e graffitara.
Leggi tutto“Bitcoin”: il (Terzo) mondo a portata della criptomoneta
Oggi, nel mondo, si stima una popolazione composta da quasi sette miliardi e cinquecento milioni di persone. Purtroppo, molte di queste soffrono la fame, la povertà, la denutrizione, la disperazione vera e propria, e tutte situate, in gran maggioranza, nel continente africano. Tuttavia, le cose potrebbero cambiare molto presto e grazie alla tecnologia...
Leggi tuttoL’orchestra del “Maggio Musicale Fiorentino” si esibirà ad El Jem
FIRENZE ‒ L'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sarà protagonista di un concerto che si terrà il 30 luglio nella città tunisina El Jem. Un evento di pace in un'epoca in cui la religione di appartenenza è spesso motivo o pretesto di conflitto violento e di terrorismo.
Leggi tuttoVienna è il vertice sulla pace in Siria
VIENNA – Due italiani presenti al "vertice della pace", tenutosi nella capitale austriaca il passato 17 maggio, ovvero il ministro degli Esteri del governo italiano, Paolo Gentiloni, e l’Alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza, Federica Mogherini. L’obiettivo della comunità internazionale, presieduta da una coalizione russa e americana costituitasi come Gruppo di sostegno per la pace in Siria.
Leggi tutto