• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
  • Best politik La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
  • Problemi di coppia Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
  • Calcio Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
  • High school Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
  • Calcio Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
  • Calcio Premier League: tra United e Liverpool gode il City. Crisi Leeds
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
Come sopportare gioie e dolori della vita anche a Natale?
24 Dic
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Come sopportare gioie e dolori della vita anche a Natale?

Finalmente, ecco arrivato il Natale! Il periodo più bello dell’anno è entrato nel vivo, e come sempre, gioie e speranze si manifestano nella …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Giornata Internazionale della tolleranza” per educare bambini e adolescenti alla disponibilità verso il prossimo
13 Nov
2019
Scritto da: Redazione VdC

“Giornata Internazionale della tolleranza” per educare bambini e adolescenti alla disponibilità verso il prossimo

Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata internazionale della tolleranza, proclamata dall’UNESCO il 16 novembre del …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Tuttomondo”, il contest artistico di Save The Children per la pace
6 Apr
2019
Scritto da: Redazione VdC

“Tuttomondo”, il contest artistico di Save The Children per la pace

L’organizzazione internazionale Save The Children ha dato il via all’edizione 2019 del contest artistico Tuttomondo. I partecipanti, entro i 21 anni d’età, possono …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il prezzo di un sorriso? 45 dollari, ma lo pagheresti di più?
31 Ott
2018
Scritto da: Chiara Forcisi

Il prezzo di un sorriso? 45 dollari, ma lo pagheresti di più?

Non ci si aspetta tanto di vederlo su un volto, quanto preferibilmente su uno schermo: parliamo di un sorriso, o meglio …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Christiania, città libera e autogestita in Danimarca

Anarchica, variopinta, hippie, libera, accogliente, tollerante: sono solo alcuni degli aggettivi attribuiti alla Città libera di Christiania. Questa singolare città si trova al …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

António Guterres chiede la tregua olimpica

Mercoledì 7 febbraio 2018, a New York, il Segretario generale dell’ONU António Guterres ha lanciato un messaggio di rilevante interesse. Il discorso riguardava …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il Commissario ONU denuncia la pulizia etnica in Birmania

In Birmania l'esercito del governo si sta macchiando di gravi crimini contro l'umanità. Vittime sono i rohingya, una minoranza etnica di religione musulmana che subisce continue violenze da parte dei soldati birmani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Firenze e Tunisi unite per la pace e la democrazia nel Mediterraneo

Intitolazione di "Largo Tunisi" nel quartiere di Gavinana, alla presenza del sindaco Nardella e del primo cittadino tunisino Lasram

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il Dalai Lama in visita a Palermo: come e dove vederlo

PALERMO ‒ Sono bastati due giorni e i biglietti per assistere alla conferenza Educazione alla Gioia del Dalai Lama, il prossimo 18 settembre al Teatro Massimo, sono andati esauriti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Non ci sono persone che nascono come leader, i leader si creano”: parola di “Aiesec”

BOLOGNA - AIESEC è un’associazione mondiale che si pone un obiettivo tanto ambizioso quanto affascinante: la pace e lo sviluppo umano. Il suo valore è il concetto di leadership; un’attitudine che ritengono risieda in tutti noi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Web e grafica di una catanese

Parliamo di Rosanna La Malfa, ceo Rainbowweb, web master di Voci di Città e di Mete: quarantanni suonati, professionista e professionale, empatica e umile, con tanta voglia di fare bene il suo lavoro nel web e nella grafica. Così pensa Rosanna, così lavora Rosanna.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Eletto Moon, forse in Corea la pace è ancora possibile

SEOUL – Sembrerebbe chiara la linea in tema di politica estera intrapresa dal nuovo governo della Corea del Sud ma in realtà nulla è ancora definito e in Estremo Oriente si continua a respirare un clima da "Guerra Fredda".

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Paint Back contro i “cattivi” di Berlino

Da qualche mese, però, un gruppo di ragazzi ha deciso di provare a combattere questo fenomeno dilagante con un’arma molto potente: la street art. Loro si chiamano Die kulturellen Erben e sono un gruppo di ragazzi legati alla cultura hip hop e graffitara.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’arte contro la guerra: il “Guernica” di Picasso compie 80 anni

Era il 1937 quando al celebre artista andaluso Pablo Picasso fu affidato il compito di allestire il padiglione spagnolo dell’esposizione universale di Parigi dello stesso anno. In pieno clima di guerra civile spagnola, egli si indirizzò verso un solo ed unico obiettivo di carattere e scopo morale: la denuncia verso ogni orrore, confitto e guerra.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Bitcoin”: il (Terzo) mondo a portata della criptomoneta

Oggi, nel mondo, si stima una popolazione composta da quasi sette miliardi e cinquecento milioni di persone. Purtroppo, molte di queste soffrono la fame, la povertà, la denutrizione, la disperazione vera e propria, e tutte situate, in gran maggioranza, nel continente africano. Tuttavia, le cose potrebbero cambiare molto presto e grazie alla tecnologia...

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’orchestra del “Maggio Musicale Fiorentino” si esibirà ad El Jem

FIRENZE ‒ L'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sarà protagonista di un concerto che si terrà il 30 luglio nella città tunisina El Jem. Un evento di pace in un'epoca in cui la religione di appartenenza è spesso motivo o pretesto di conflitto violento e di terrorismo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Vienna è il vertice sulla pace in Siria

VIENNA – Due italiani presenti al "vertice della pace", tenutosi nella capitale austriaca il passato 17 maggio, ovvero il ministro degli Esteri del governo italiano, Paolo Gentiloni, e l’Alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza, Federica Mogherini. L’obiettivo della comunità internazionale, presieduta da una coalizione russa e americana costituitasi come Gruppo di sostegno per la pace in Siria.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Trapani: Scolaresche unite in una marcia per la pace

Si è svolto lo scorso mercoledì 13 gennaio, con inizio alle 08.30, la marcia per la pace ideata e programmata dalla commissione tecnico scientifica dell'Associazione Diritti Umani "Contro Tutte le Violenze".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bob Dylan intona “Blowin’ in the Wind” contro la guerra

A poco più di una settimana dagli attentati di Parigi la paura e le tensioni non sembrano lasciare spazio ai momenti di spensieratezza, specie dopo la dichiarazione di una guerra che sembra evolversi, giorno dopo giorno, in maniera sempre più angosciante.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio 2021
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it