• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’orchestra del “Maggio Musicale Fiorentino” si esibirà ad El Jem
19 Luglio 2016
CittàFirenze

L’orchestra del “Maggio Musicale Fiorentino” si esibirà ad El Jem

Home » Città » L’orchestra del “Maggio Musicale Fiorentino” si esibirà ad El Jem

Maggio Musicale FiorentinoFIRENZE ‒ L’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sarà protagonista di un concerto che si terrà il 30 luglio nella città tunisina El Jem. Un evento di pace in un’epoca in cui la religione di appartenenza è spesso motivo o pretesto di conflitto violento e di terrorismo, presentato a Tunisi dal sindaco Dario Nardella, l’assessore alle relazioni internazionali Nicoletta Mantovani e gli organizzatori del festival. Il tutto si svolgerà nell’anfiteatro romano di El Jem, detto “il piccolo Colosseo” e dichiarato patrimonio dell’umanità nel 1979. La partecipazione del Maggio Musicale Fiorentino rientra nel Patto di Cooperazione tra i comuni di Firenze e Tunisi, firmato lo scorso gennaio dai sindaci delle rispettive città. Il concerto è solo il clou di una ricchissima programmazione che comprende, tra le altre, le performance dell’Orchestra della Radio Razionale Ucraina e della Wienner Opernballorchestrer di Vienna.

«Siamo molto felici di relizzare questo evento ‒ ha dichiarato il sindaco Nardella ‒ i rapporti tra Italia e Tunisia sono molto forti e pensiamo che quest’ultima possa rinascere velocemente partendo proprio dalla promozione culturale e riconquistando quel ruolo che, nel turismo internazionale, ha sempre avuto in passato. Ci auguriamo, inoltre, che anche attraverso questo concerto tanti italiani abbiano la possibilità di conoscere meglio la bellezza della Tunisia e che quest’ultima possa intensificare le relazioni con le isituzioni italiane anche nell’interesse del nostro Paese». «L’arte e la musica in particolare ‒ ha sottolineato l’assessore Mantovani ‒ uniscono e non dividono. Una città come Firenze ha voluto dare una dimostrazione di vicinanza alla Tunisia con un patto di collaborazione culturale di cui questo evento del Maggio è parte. Questo Paese non è solo nel suo processo di democratizzazione che, proprio attraverso la cultura, potrà vedere risultati importanti di coesione e di pace. Ringrazio il Maggio e i suoi orchestrali per la sensibilità dimostrata ‒ ha aggiunto ‒ una senbilità che apparitiene a tutti coloro che fanno dell’arte una ragione di vita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • arte
  • cultura
  • Orchestra
  • Tunisia
  • pace
  • conflitto
  • El Jem
  • religione
  • Maggio Musicale Fiorentino
  • musica
  • piccolo Colosseo
  • terrorismo
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC