• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Anche la mente va in vacanza: la Sicilia tra paesaggi e spiritualità
18 Giugno 2022
Travel

Anche la mente va in vacanza: la Sicilia tra paesaggi e spiritualità

Home » Business » Travel » Anche la mente va in vacanza: la Sicilia tra paesaggi e spiritualità

La ricerca del benessere mentale ed emotivo come antidoto allo stress quotidiano sta diventando un trend. Momenti di introspezione, meditazione e vacanze all’insegna della quiete sono sempre più gettonate. E la Sicilia, quest’estate, assieme a Toscana e Sardegna, è proprio tra le destinazioni più richieste d’Italia.

Destinazione serenità

La Sicilia vanta più di 130 strutture in 9 province dedicate al turismo spirituale e meditativo tra monasteri, abbazie, conventi e centri di cultura orientale in cui si può anche dormire.

Tra le mete predilette per una vacanza meditava, in Sicilia spiccano, sicuramente, le sue numerose e bellissime isole. Piccoli angoli di paradiso dove pare che la frenesia del resto del mondo abbia smesso di correre qua e là. Per esempio, nell’isola di Filicudi, la minore delle Eolie, vengono organizzati ogni anno seminari e corsi di yoga e meditazione.

A Favignana, invece, si organizza un ritiro Yoga Outdoor e Walking Meditation immerso nella quiete dell’isola, un ambiente completamente eco-compatibile. Anche al Nido Del Pellegrino, sempre a Favignana, si medita sin dal mattino, con colazioni energizzanti all’italiana in un residence con vista mare. Oltre alle discipline di yoga, è possibile partecipare a immersioni o gite in barca.

Ancora, a Palermo, una moderna struttura sta sperimentando proprio un nuovo concetto di vacanza in agriturismo, per superare l’idea del solito soggiorno incentrato soltanto su ristorazione e relax. La formula scelta dal Bevaio di Corleone è quella dell’agribenessere, grazie alla presenza di un’area wellness a disposizione degli ospiti per svolgere attività rigenerative, sia a livello fisico che mentale (massaggi e trattamenti idroterapici). Tutte queste attività – a cui si aggiungono passeggiate a cavallo, trekking, laboratori esperienziali – si svolgono in una continua interazione con l’ambiente circostante.

Ma anche la provincia di Ragusa, per il suo fascino ancestrale, si presta molto a questo tipo vacanza: ascetica e mistica. Offre, senza dubbio, una realtà lontana dalla mondanità, con cui spezzare l’estroversione caratteristica dell’estate e dei luoghi di mare. Pare si tengano anche delle sedute di “catarsi” collettiva sulle spiagge iblee le sessioni di meditazione in riva alle sponde ragusane, molto amate anche dai giovani.

I benefici di una fuga dalla realtà

Sono sempre più prenotazioni per visite in abbazie e monasteri, torri, posti sperduti e pacifici. Sempre più prenotazioni per fuggire dalla folla in luoghi naturali, dal caos odierno e per ricercare il proprio io.

In passato, chi si avventurava in un viaggio spirituale, lo faceva soprattutto per convertirsi. Ma oggi si vuole visitare chiese, stare a stretto contatto con la natura e praticare yoga per ritrovare quella sensazione di pace che, spesso, viene ed è venuta a mancare. Raccoglimento, silenzio e serenità – dopo il Covid e con la guerra ucraina in corso – sono diventate vere e proprie esigenze per tanti cittadini, stressati dalle brutte notizie quotidiane. Si parte per ritrovare tranquillità, lontani dal caos metropolitano; per cercare un equilibrio emotivo dopo una delusione d’amore, un matrimonio fallito, una causa in tribunale. Insomma, sempre più le ferie si utilizzano per guadagnare quella serenità andata a farsi benedire durante l’anno sia in famiglia che a lavoro.

Proprio la vacanza all’insegna della meditazione permette di prolungare i benefici del soggiorno stesso, aumentando l’attività antivirale e migliorando la reazione biologica a sintomi depressivi. E ancora, l’esperienza interiore dell’eremitaggio, inteso come esperienza di profonda pacificazione del cuore e della mente, favorisce un sistema completo di rigenerazione e pacificazione del benessere psicofisico.

Ecco che la Sicilia diventa la destinazione ideale grazie ai suoi paesaggi naturali, i dintorni panoramici e il mare straordinario. Posare lo sguardo su tanta bellezza consente di connettersi con il luogo e con se stessi, in un’atmosfera che predispone all’ascolto di sé. In un’atmosfera talmente armoniosa, bella e irreale da farti dimenticare un po’ della (spesso dura) realtà.

 

Miriana Platania 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • spiritualità
  • Sicilia
  • pace
  • turismo
  • viaggi
  • meta
  • guerra
  • covid19
  • vacanza
  • pandemia
  • equilibrio
  • destinazione
  • Yoga
  • mente
  • meditazione
  • stress
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC