• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Etna Comics 2024, numeri da record, sfiorate le 100mila presenze
10 Giugno 2024
Attualità

Etna Comics 2024, numeri da record, sfiorate le 100mila presenze

Home » Attualità » Etna Comics 2024, numeri da record, sfiorate le 100mila presenze

 Tutti sul palco, come da tradizione, tra applausi, sorrisi e qualche lacrima di commozione. Si chiude così la dodicesima edizione di Etna Comics, che in quattro giornate ha sfiorato le 100mila presenze.

Un nuovo risultato straordinario per il Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, che in una location totalmente ridisegnata ha offerto ai visitatori spazi più nuovi e vasti, sfruttando per la prima volta anche alcune aree di via Archimede e di piazza Giovanni XXIII.

Una scelta che si è rivelata vincente, che ha avuto l’ulteriore beneficio di valorizzare piazzale Rocco Chinnici, trasformato in una grande area shop&food, dando così più ampio respiro ai viali del centro fieristico Le Ciminiere di Catania.

In un luogo magico, sospeso tra realtà e fantasia, come ogni anno centinaia di ospiti nazionali e internazionali hanno animato conferenze, panel, masterclass, proiezioni e anteprime di altissimo livello.

Ospiti speciali per un’edizione speciale

È stato Ross Mullan ad aprire idealmente la giornata conclusiva, incontrando simpaticamente i fan de “Il trono di spade”, che hanno avuto modo di conoscere dal vivo l’attore canadese che interpreta il White Walker nella fortunata serie tv.

Standing ovation in area Movie per l’attore comico siciliano, Nino Frassica, accolto tra gli applausi da due ali di folla al grido “Nino, Nino” in occasione della proiezione in anteprima assoluta del trailer del film “30 anni (di meno)”, presentato insieme al regista Mauro Graiani.

Punta di diamante della manifestazione, la tradizionale asta di beneficenza, che ha permesso di raccogliere in totale 10.490 euro e di aggiudicare a 970 euro un’opera realizzata in fiera da Zerocalcare, ispirata al manifesto 2024 da lui realizzato che omaggia Luigi Pirandello.

I proventi saranno interamente devoluti alla “Locanda del samaritano”, struttura che accoglie le persone senza fissa dimora del territorio.

Anche quest’anno non ha mancato l’appuntamento con la kermesse l’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna. Molto apprezzata la visita alle mostre, in particolare quella dedicata al Corriere dei piccoli. Nell’occasione l’arcivescovo ha espresso il desiderio di realizzare a Catania una biblioteca diocesana, anche a misura di bambino, come quella di cui era responsabile ad Andria.

A chiudere la dodicesima edizione lo storico Cosplay Contest targato Epicos. Lo scettro di migliore è andato a Martina Campo, con il cosplay di Esmeralda, tratto dal film d’animazione della Disney “Il gobbo di Notre Dame”, che potrà volare verso qualunque destinazione al mondo desideri. Sarà lei a rappresentare Etna Comics alla finale per la Cosplay Italian Cup.

Etna Comics, la magia continua fino al 16 giugno

Dopo i ringraziamenti di rito, il direttore Antonio Mannino – sul palco con il vicedirettore Gianluca Impegnoso e tutto lo staff – ha dato appuntamento alla tredicesima edizione, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025.

Etna Comics 2024 però non finisce qui. Continua idealmente fino al prossimo 16 giugno al Palazzo della Cultura, dove gli appassionati potranno visitare gratuitamente la mostra “70 anni di tv visti da Topolino”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC