Catania e il suo patrimonio sconosciuto: una passeggiata nella storia
Ci si dimentica spesso dell’immenso patrimonio culturale presente nella nostra città di Catania e di come esso venga puntualmente poco valorizzato. Salvo alcune eccezioni, …
Catania invasa dalla spazzatura, Ersilia Saverino: “Emergenza che non accenna a diminuire”
CATANIA – Nemmeno il tempo di rimuovere i rifiuti che, nel giro di pochissimi minuti, le strade sono nuovamente sommerse dai rifiuti. Sacchetti …
Trecastagni: il 2 luglio Fratelli d’Italia lancia gli Stati Generali del Turismo Etneo
TRECASTAGNI – Destagionalizzazione, liberalizzazione delle concessioni balneari e identità territoriale saranno solo alcuni dei temi al centro degli Stati generali del turismo …
L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
Di tempo ne è passato. Eppure questo treno correrà ancora oggi, anche se in versione più moderna. Le storiche carrozze dell’Orient …
Alla scoperta della Sicilia nascosta: nasce la Costa del Mito, itinerario tra cultura e natura
Lungo la costa della Sicilia occidentale si trova l’area archeologica più estesa al mondo, con 150 km di spiagge dorate, riserve naturali e …
Comuni: Palermo; sindaco incontra delegazione Congresso Usa
Il sindaco Leoluca Orlando ha ricevuto stamane nella sede istituzionale di Palazzo delle Aquile la delegazione del Congresso americano guidata dall’onorevole Frank …
Discariche in via Santa Maddalena e nel resto di Catania
Come un’interrogazione a scuola, una verifica di cui si conoscevano modalità e tempistiche con largo anticipo. Eppure ci si fa trovare assolutamente impreparati …
Sulla vicenda della Salerniana interviene l’assessore alla cultura del Comune di Trapani, Rosalia d’Alì.
“La vicenda che sta interessando la Salerniana non può lasciarmi indifferente. Senza voler entrare nelle ragioni dell’acceso confronto che si è sviluppato in …
Convegno “La rinascita dei territori – Legge Regionale di Riforma del Turismo in Sicilia”
Venerdì 8 aprile alle ore 10.00, si svolgerà a Menfi, negli spazi della Biblioteca Comunale, il convegno dal titolo “La rinascita dei territori …
Codici: una nuova class action contro Costa depositata in Tribunale, dopo la Victoria è l’ora della Pacifica
Costa Crociere finisce di nuovo all’attenzione del Tribunale di Genova. Dopo la vacanza “Grecia nel cuore” sulla nave Victoria dell’agosto 2019, …
Dal 9 al 13 marzo al via il primo tour dei Cammini di Sant’Egidio
“I Cammini di Sant’Egidio”, il percorso turistico-religioso attraverso l’Italia nei luoghi accomunati dal culto per l’Abate di Saint-Gilles, diventa realtà. Dal …
Turismo Sicilia post-Covid, tra potenzialità e bagni termali
Chiunque abbia visitato la Sicilia ha sempre concordato sul fatto che sia una terra a dir poco meravigliosa.
Ed effettivamente, come dargli torto? Tutto …
Corso di formazione on line di Sicilia tour leaders e BCsicilia: prodotti tipici e certificazione di qualità
Nell’ambito del Corso di formazione online per Accompagnatori e Guide Turistiche “La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” promosso da Sicilia …
BCsicilia crea il Dipartimento della Cultura rurale e alimentare siciliana
BCsicilia, associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, nella consapevolezza che la tradizione enogastronomica è parte …
Turismo: è tempo di bilanci per Noi albergatori Siracusa
Nel settore del turismo l’anno che sta per concludersi ha generato complessivamente un +13,4% rispetto al 2020, pari a 13.460 arrivi tra italiani …
Ecomusei di Sicilia insieme per uno sviluppo sostenibile
Proseguire verso uno sviluppo sostenibile del turismo, capace di coniugare passato e presente, tradizione e innovazione.
C’è un’unione di intenti …
EricèNatale termina in anticipo: sospesi tutti gli appuntamenti
La sindaca di Erice Daniela Toscano e l’assessora al turismo Rossella Cosentino comunicano la sospensione degli appuntamenti di EricèNatale a seguito dell’emanazione del …
Distretto Turistico Sicilia Occidentale: governance per altri tre anni
In un clima di grande collaborazione tra tutti i soci, è stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione del Distretto Turistico Sicilia Occidentale. L’Assemblea …
Meritocrazia Italia: «l’informazione sull’origine degli alimenti sia strategia»
Dal primo gennaio 2022 sarà data attuazione anche in Italia alle disposizioni di diritto europeo sull’origine dell’ingrediente primario.
Scadrà, infatti, la proroga prevista …
Novità dagli USA: bastano vaccino e tampone per tornare a viaggiare
Dopo lo stop di diciotto mesi ai viaggi negli USA, causato dalle restrizioni dovute all’emergenza covid-19, i turisti stranieri potranno finalmente ritornare liberamente …
Noi albergatori Siracusa: “il turismo riparte, noi stiamo a guardare”
SIRACUSA – “Mentre il mondo continua a organizzarsi per far ripartire il turismo, noi restiamo a guardare”. E’ Lo sfogo di Giuseppe Rosano, …
Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
Si levano le ancore nei porti italiani. Il nuovo DPCM in vigore dal 16 gennaio dà il via libera alla ripresa delle crociere. …
La nuova frontiera del turismo ai tempi del Covid: il viaggio virtuale
In tempi di pandemia, la tecnologia diventa prezioso alleato del turismo: il mondo e le sue mete più ambite sono a portata …
Il turismo che non si piega: viaggiare ai tempi del Covid-19
Prima della pandemia, c’era uno scrigno in fondo al cuore sempre pronto per essere aperto: custodiva il prezioso tesoro del piacere di viaggiare.
Conte spiega il Decreto Rilancio: “Aiuti alle famiglie, 25 mld ai lavoratori, 15 alle imprese”
Decreto Rilancio approvato e spiegato dal premier Conte: regolarizzazione dei migranti con permessi di sei mesi, aiuti per il settore edilizio, …
Presentato il convegno “Turismo come cultura e sviluppo” tra collaborazioni e nuovi progetti
TAORMINA – Grande partecipazione per il secondo convegno del Consorzio Gonimos Servizi, diretto dal presidente Domenico Leonardi, nell’elegante sala conferenze dell’hotel Atlantis di …
Turismo sessuale: gli italiani tra i primi clienti al mondo
Una onlus chiamata Ecpat manda un segnale sul turismo sessuale: il 5% sono pedofili, il 60% lo fanno occasionalmente e il …