• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Nasce ANPUC l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto
26 Gennaio 2023
UniversitàUniCTE.R.S.U. CTUniBOAttualità

Nasce ANPUC l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto

Home » Università » Nasce ANPUC l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto

L’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto (ANPUC) nasce per rappresentare e difendere i diritti degli oltre trentamila professori universitari a contratto che lavorano attualmente negli atenei italiani. ANPUC si propone di promuovere il riconoscimento della didattica quale compito essenziale dell’istituzione accademica, di favorire la messa in atto delle migliori condizioni possibili per lo svolgimento dell’attività pedagogica, di valorizzare il ruolo dei professori universitari a contratto quale vettore di una costruzione condivisa del sapere e delle conoscenze, di difenderne il diritto a eque condizioni lavorative e retributive.

“Dati MIUR relativi all’anno 2021 mostrano che i professori universitari a contratto sono 31685, cioè il 30% del personale docente e ricercatore in forza negli atenei italiani,” spiega Stefano Cossara, Presidente di ANPUC. “In molti casi insegnano corsi fondamentali, e come i colleghi strutturati sono tenuti a svolgere gli esami, garantire il ricevimento studenti, partecipare alle riunioni del corso di laurea e seguire gli studenti in tesi. Tuttavia costituiscono la fascia meno tutelata del precariato accademico. Nella maggior parte dei casi sono retribuiti solo per le ore di didattica frontale, con la conseguenza che il compenso orario netto si riduce a 3-7 euro l’ora. Finora le iniziative di critica e protesta promosse per modificare tale situazione hanno assunto carattere individuale o comunque passeggero. Con ANPUC miriamo ad organizzare tali istanze in forma più stabile ed efficace. Perché questo sia possibile invitiamo tutti i colleghi d’Italia ad unirsi a noi.”

Le iscrizioni ad ANPUC sono aperte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • anpuc
  • università
  • docenti
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC