• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania L’Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
  • Formula 1 F1, Verstappen vince il GP di Spagna: Leclerc si ritira per un problema al turbo
  • Societas Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
  • Travel L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
  • Calcio A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
  • Formula 1 F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
Bologna sempre più costosa: quanto spendono gli studenti?
12 Luglio 2019
BolognaUniBOAttualitàCittàVoci d’Ateneo

Bologna sempre più costosa: quanto spendono gli studenti?

Home » Città » Bologna » Bologna sempre più costosa: quanto spendono gli studenti?
2 minuti (tempo di lettura)

Studiare a Bologna è il desiderio di molti ragazzi, ma spesso chi deve esserlo da fuorisede, ovvero la parte più grande, deve fare i conti con il costo della vita. Nel capoluogo emiliano una stanza arriva a costare anche fino a 400 euro al mese, superando così i 4000 euro annui di spesa. 

Un discorso generico su quanto si possa spendere a Bologna

Non è facile trovare una casa a Bologna. La prima questione da affrontare è il budget, cosa che limita molti studenti. La città dotta non è poco costosa: dal 2018 i canoni locali nelle città italiane più grandi sono aumentati, e in questa classifica risulta presente anche il capoluogo emiliano. Insieme a Milano, Bologna è la città con l’aumento dei canoni più elevato. L’Alma Mater ha pubblicato sul proprio sito dati molto generici riguardanti le spese. I prezzi vanno da 300 a 400 euro a seconda della zona, se si prende una singola. Nel caso ci si voglia accontentare di una doppia da dividere con qualcuno, i costi vanno da 200 euro a 270 euro. A questi due costi, tuttavia, bisogna specificare che non sono incluse le spese. Bollette, cibo, tasse universitarie, pasti fuori casa e mezzi pubblici sono tutte questioni a cui bisogna riflettere, e dunque non solo all’affitto di una stanza. Bisogna però riconoscere che solo l’affitto toglie ad una famiglia oltre 4000 euro all’anno, se si considera l’occupazione di una stanza singola. Il discorso però sarebbe da estendere dalla ricerca della casa, che alle volte si rivela essere per lo studente una vera odissea, fino alla firma del contratto. Tuttavia, la cosa che più spaventa è la problematica dei B&B, che a Bologna sta diventando un problema serio, uno strumento di guadagno che non aiuta affatto gli studenti universitari e i giovani lavoratori. Al contrario, contribuisce allo «spopolamento di parti del nostro centro storico», sostiene l’assessore comunale Lepore. 

Il valore degli immobili 

Lo studente è chiaro che cercherà casa vicino le mura o al loro interno: maggiore vicinanza al centro storico, più facilità nel raggiungere punti d’incontro o aree universitarie, monumenti e luoghi da visitare. Tutte queste sono motivazioni spingono i giovani a restringere l’area di Bologna alle sue Porte, ignorando il basso valore degli immobili che si trovano in Bolognina, dietro San Donato o poco dopo i Giardini Margherita. 

Secondo una mappa pubblicata dal Comune di Bologna, divisa in aree e quartieri, sono quattro le zone che superano un valore di immobili pari a 1500 euro. Tali zone sono cinque: la prima è attorno Palazzo Fava, segue poi la zona tra Porta San Felice e Porta Castiglione, Porta San Vitale, Porta Santo Stefano e infine la zona attorno la Stazione Centrale. 

La ricerca di una casa è però limitata anche dai privati, e non solo dal valore dell’immobile. Esistono molte sfumature di privati a Bologna, così come lo esistono di studenti. Si viene a sapere, parlando con qualsiasi studente, di casi di truffe, selezioni, provini, richieste di pagamenti anticipati, casi di razzismo, scarsa igiene e disordine della casa, litigi tra vicini e molto altro ancora. A Bologna, in sostanza, studenti universitari e residenti non vanno sempre d’accordo. 

La questione dei B&B 

Per chi non lo sapesse, i B&B sono attività che mettono a disposizione affitti brevi per turisti. Nelle mura del centro ci sono persone che mettono a disposizione locali per breve tempo, sia per mesi sia per settimane. Annunci online e pubblicità, diffusi per le strade principali del centro, attirano l’attenzione non solo di turisti ma anche studenti. Il costo, ovviamente, non è inferiore a quello di una camera affittata.

Quest’ultimi, nella necessità di trovare casa, si convincono dell’idea di soggiornare, durante la ricerca, in queste camere, arrivando però a spendere più del dovuto. Il Comune di Bologna, cosciente di ciò e del numero di 5000 appartamenti condivisi, ha deciso di intervenire. Per tutelare famiglie e giovani dal caro affitti, sarà decisivo un nuovo regolamento su tali attività. 

Infine, si potrebbe discutere e riflettere sulle possibilità di far andare d’accordo privati e studenti, ma alla fine tutto sta nelle mani del Comune. La politica ha il compito di gestire tali situazioni fastidiose e risolvere i problemi gravi. E a Bologna la carenza di posti letto è un problema grave.

Davide Zaino Pasqualone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 4
Like
1
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Bologna
  • università
  • comune
  • studente
  • b&b
  • spese
  • Caro affitti
   ← precedente
successivo →   
  • L’Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta L’Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
    22 Maggio
    CataniaAltri sportVoci di Sport
  • F1, Verstappen vince il GP di Spagna: Leclerc si ritira per un problema al turbo F1, Verstappen vince il GP di Spagna: Leclerc si ritira per un problema al turbo
    22 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo  Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    22 Maggio
    SocietasTech
  • L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita” L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    22 Maggio
    TravelAttualità
  • A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
    22 Maggio
    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport
  • F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    21 Maggio
    Formula 1Voci di Sport



  • F1, Verstappen vince il GP di Spagna: Leclerc si ritira per un problema al turbo

    F1, Verstappen vince il GP di Spagna: Leclerc si ritira per un problema al turbo

    Formula 1Voci di Sport


  • Miami o no? Le pagelle del GP in Florida: Leclerc calcolatore, Max top

    Miami o no? Le pagelle del GP in Florida: Leclerc calcolatore, Max top

    Formula 1Voci di Sport


  • F1, Max Verstappen vince di forza il GP di Miami: Ferrari, che peccato!

    F1, Max Verstappen vince di forza il GP di Miami: Ferrari, che peccato!

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • L'Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
    L'Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
    22 Maggio 2022
  • F1, Verstappen vince il GP di Spagna: Leclerc si ritira per un problema al turbo
    F1, Verstappen vince il GP di Spagna: Leclerc si ritira per un problema al turbo
    22 Maggio 2022

Video

Città

  • L'Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
    L'Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
    22 Maggio 2022
  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it