• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
  • Palermo La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale
  • Lecce Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
  • Attualità Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio

HRN, Festival dei diritti umani a Bologna

BOLOGNA - Al via la sedicesima edizione di Human Rights Nights, il primo festival dedicato ai diritti umani in Italia e membro fondatore di Human Rights Film Network, rete internazionale di 40 festival dei diritti umani nel mondo. Con più di 60 milioni di rifugiati nel mondo costretti a fuggire dalle proprie case a causa di guerre, conflitti, persecuzioni, povertà e cause ambientali, siamo davanti al più alto numero di migrazioni forzate dalla seconda guerra mondiale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Mani pulite fra Italia e Brasile

BOLOGNA - Mercoledì 27 aprile, presso l'Auditório externo do Superior Tribunal de Justiça, a Brasilia, si terrà l'incontro italo-brasiliano "Operazione mani pulite e lotta alla corruzione" che vedrà la partecipazione di due docenti dell'Alma Mater.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Bologna il più grande evento sulle cellule staminali d’Europa

BOLOGNA - Venerdì 11 Marzo 2016 si svolgerà l'edizione 2016 di UniStem, la giornata di divulgazione scientifica sulle cellule staminali. A Bologna gli studenti si riuniranno presso il Nuovo Cinema Nosadella, a partire dalle 9.00, per ascoltare seminari, assistere a filmati e partecipare ai laboratori sulle cellule staminali tenuti dai docenti dell'Alma Mater.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’impegno civile nel contrasto alle mafie

BOLOGNA - Venerdì 4 marzo, alle 9.30, in via Belmeloro 4, si è svolto l'incontro L'impegno civile nel contrasto alle mafie tra Franco Roberti, Procuratore nazionale antimafia, Maria Falcone, presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, gli studenti dell’Università di Bologna e i ragazzi delle scuole superiori di conCittadini.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – «“Spotted: UniBO in tempo reale” è una comunità d’integrazione»

BOLOGNA – «L'università, fra esami e libri da studiare, rischia di essere dispersiva per gli studenti. Io vorrei cercare di farli aggregare e di permettere alle persone di conoscere gente nuova». Ci tiene a sottolinearlo l'amministratore della fanpage Spotted: UniBO in tempo reale, da qualche tempo passata a una gestione automatica dei post, la quale consente di pubblicare in bacheca i messaggi degli utenti dopo pochissimi minuti dalla ricezione. Voci di Città l'ha intervistato per saperne di più al riguardo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Autobus, treni e biciclette: tariffe ridotte e incentivi per l’Alma Mater

BOLOGNA - L’università più antica d’Europa si fa vicina ai suoi 80mila studenti, proponendo un piano mobilità che agevola gli iscritti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo, affinché tutti possano usare mezzi di trasporto come la bicicletta e gli autobus e i treni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

50 nuovi ricercatori per l’Alma Mater

BOLOGNA - Sono 50 i posti da ricercatore di tipo b (tenure track) assegnati all'Università di Bologna grazie al piano straordinario di reclutamento appena firmato dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Costituzione in trenta lezioni, un vademecum da tenere in tasca

BOLOGNA – In un'atmosfera intellettualmente vivace, mercoledì 17 febbraio si è svolta la presentazione della più recente opera di un grande politologo come Gianfranco Pasquino, ovvero La Costituzione in trenta lezioni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dati incoraggianti per UniBO, immatricolazioni in crescita

BOLOGNA – L'Alma Mater si conferma, ancora una volta, un grande polo di attrazione per gli studenti italiani e non solo. Infatti, i dati emersi dallo studio del Nucleo di Valutazione di Ateneo suonano come un'ulteriore conferma della qualità dell'offerta accademica di Bologna.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Residenza Fioravanti apre ai bisognosi

BOLOGNA - E’ stata un’insolita domenica, quella del 24 gennaio, per i bisognosi del quartiere Navile, i quali sono stati invitati a un pranzo organizzato proprio per loro. Le differenze sociali sono scomparse, tutti insieme, bisognosi e volontari, personale Er.Go, alte cariche della città e ragazzi hanno mangiato nella stessa sala, abbattendo i pregiudizi sociali e lasciando spazio al divertimento e al convivio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Primo laboratorio virtuale di Google per gli studenti bolognesi

BOLOGNA - Stavolta la novità si chiama Google for Work Technology Lab, in altre parole un laboratorio virtuale, il primo al mondo, per creare e sperimentare applicazioni fondate esattamente su tecnologie Google.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il lampione di Bologna che si illumina ad ogni nuova vita

BOLOGNA - Ormai da quasi 4 anni il fatidico lampione di palazzo Re Enzo sprizza un lampo di luce ogni qual volta che a Bologna viene dato alla luce un nuovo bimbo. Il lampione è collegato a due dei più importanti ospedali bolognesi (Sant'Orsola e Maggiore) con un sistema di telecontrollo, realizzato dalla Fondazione Alma Mater in collaborazione con la startup Wi4B.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Arriva il sostegno dell’Ateneo agli studenti contro il nuovo ISEE

Settimane di mobilitazioni, sportelli ed incontri hanno conseguito qualche risultato: la protesta degli studenti ha permesso di portare al vaglio della conferenza dei rettori e del governo il problema del nuovo calcolo dell'Isee e dei ragazzi rimasti esclusi dalle borse di studio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Festa Internazionale della Storia, Bologna tra libertà e diritti

Si apre sabato 17 ottobre una settimana che porterà Bologna, fino al 25 ottobre, all'interno del lungo cammino delle libertà e dei diritti. Proprio questa, infatti, è la tematica della Festa Internazionale della Storia, che da dodici anni propone una lettura della storia filtrata attraverso i diversi settori delle attività e delle espressioni umane, quali l'arte, la musica, la letteratura ed il teatro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bologna: due giorni di celebrazioni per “Magna Charta Universitatum”

BOLOGNA – Giovedì 17 e Venerdì 18 settembre l’Alma Mater ospiterà le celebrazioni per il XXVII anniversario della Magna Charta Universitatum.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Più di 70 borse di studio all’estero per i futuri dottori e dott.sse

È aperto il bando Erasmus+ Student Traineeship - Progetto Unipharma-Graduates per l’assegnazione di settanta borse di mobilità (cinquanta per studenti e venti per dottorandi) per tirocini in centri di ricerca europei del settore chimico, biologico, biotecnologico, farmaceutico e farmacologico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Al via Catch EyoU, progetto sulla cittadinanza europea attiva

BOLOGNA - L'Unione Europea non vive certamente un momento facile. Lo scollamento con l'opinione pubblica è palpabile, certificato da qualsivoglia tipologia di sondaggio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

UNIBO scopre nuove terapie per l’ipertensione polmonare

BOLOGNA - Si chiama Nazzareno Galié il cardiologo del Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale dell’Università di Bologna e dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Orsola Malpighi che ha guidato un team internazionale di dottori per ottenere un mix di due farmaci capace di dimezzare gli eventi clinici dannosi e le ospedalizzazioni in pazienti affetti da ipertensione arteriosa polmonare

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dagli anarchici ai computer, l’Aula C cambia volto

BOLOGNA - Il primo atto risale al 1989: la celeberrima Aula C diventa un luogo di dibattito culturale e politico autogestito su iniziativa del collettivo di ispirazione anarchica.

...continua a leggere →

Leggi tutto

UNIBO sostenibile, l’Alma Mater in verde

È online il nuovo portale che elenca ed illustra i tanti progetti che l'Università di Bologna sta mettendo in campo per il rispetto dell'ambiente: dai tetti verdi alle case dell'acqua, dalle auto elettriche al progetto Alma Alberi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Con UNIBO Launch Pad voli in California

I dottorandi Unibo hanno tempo fino al 31 luglio per partecipare con la propria idea o progetto d'impresa al percorso di accelerazione dedicato a favorire il trasferimento di conoscenza e competenze dalla ricerca all'economia reale. Per i team più promettenti c'è in programma un viaggio fino a Menlo Park, cuore della Silicon Valley.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Muhammad Yunus diventa cittadino onorario di Bologna

BOLOGNA- Mercoledì 8 luglio, il Consiglio comunale di Bologna si è riunito in seduta straordinaria per conferire a Muhammad Yunus, economista e banchiere bengalese, premio Nobel per la Pacenel 2006, la cittadinanza onoraria.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Eletto il nuovo Rettore dell’Alma Mater

BOLOGNA - L'Alma Mater ha il suo nuovo rettore. Al secondo turno di ballottaggio è infatti prevalso Francesco Ubertini, eletto con 1420 voti rispetto ai 1347 del suo avversario, Gianluca Fiorentini.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Università assassina, studente muore per il troppo studio

BOLOGNA - Procolo amava studiare; sapeva di essere uno dei pochi privilegiati ad avere i requisiti per frequentare lo Studium bolognese e voleva essere all'altezza dei sogni che si era prefissato. Alla fine, però, l'impavido e tenace "guerriero" è caduto in "battaglia", morendo prima di arrivare a laurearsi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Contest fotografico per gli studenti dell’Alma Mater

C’è tempo fino al 14 giugno per partecipare al contest fotografico sulla vita universitaria, fotografando luoghi, eventi, feste, che ricordino l’atmosfera e i momenti che fungono da emblemi del tipico studente a Bologna, promosso in occasione di ReUnion.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alma Mater organizza lo StartUp Day per il ReUnion

BOLOGNA - In preparazione al primo StartUp Day organizzato dall’Università di Bologna durante Reunion, studenti e laureati hanno presentato, in un mese, oltre 100 progetti, nuove idee per diventare gli imprenditori di domani e costruire il proprio futuro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alma Mater organizza la propria “cena di classe”

BOLOGNA - L'Università di Bologna richiama a casa tutti i suoi migliori laureati e promuove ReUniOn, incontro per coloro che hanno frequentato l'Alma Mater Studiorum.

...continua a leggere →

Leggi tutto

UNIBO fa un viaggio nella cultura alimentare

BOLOGNA - L'Università di Bologna lancia, al centro di Piazza Maggiore in Sala Borsa, "di Piazza in Piazza - Viaggio nella Cultura Alimentare", un installazione multimediale che porterà alla scoperta dei diversi percorsi che legano e hanno legato, nei secoli, le rispettive discipline umane al tema del cibo.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12
adv160x600
adv160x600
adv160x600

AUTORI

Voci di Città
Alberto Molino
Chiara Forcisi
Redazione VdC
Marco Vasta
Silvia Rabuazzo
Anastasia Gambera
Francesco Mascali
Carlo Marino
Francesco Mascali
Davide Artale
Toti Pulvirenti
Giuliano Spina
Letizia Bilella
Andrea Lo Giudice
Dario Consoli
Dennis Izzo
avatar for
Andrea Militello
Maria Giulia Vancheri
Antonio Maimone
Nicole Rastelli
avatar for
Mauro Di Stefano
Nicole Saitta
Agata Virgilio
Assunta Saragosa
Gabriele Paratore
avatar for
Luca Lazzaro

I più recenti

  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari

    MESSINA – Nella serata di ieri, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Messina, in sostituzione di quella degli arresti...

  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale

    PALERMO – Una donna di 38 anni è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata ai danni di un medico del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Corleone.

    Pochi giorni...

  • Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento

    LECCE – Nella mattinata di oggi personale della squadra volante del Commissariato di P.S. di Gallipoli, in considerazione del bel tempo e del rischio che si potessero creare facili assembramenti...

  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne

    PALERMO – La Polizia di Stato, nel corso di due distinte circostanze, è intervenuta in soccorso di due donne, segnate nel corpo e nella psiche dalle continue violenze domestiche compiute...

  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese

    POTENZA – Nell’ambito dell’espletamento di servizi mirati, disposti  dal Compartimento Polizia Stradale “Campania e Basilicata”, coordinati dalla Sezione della Specialità di Potenza e finalizzati al contrasto del trasporto abusivo di...

Sex Revolution

  • Forte dolore al pene e un rumore simile a uno schiocco durante un rapporto: cosa è?

    Quando si lamenta un dolore al pene e si dice di aver sentito un “rumore simile a uno schiocco” ci si trova dinanzi alla classica descrizione della rottura del

  • Il carcinoma della prostata, come fare la prima diagnosi?

    Come annunciato in un precedente articolo oggi parliamo del carcinoma della prostata. È una patologia aggressiva che colpisce spesso l’uomo ultracinquantenne. Si potrebbe parlare di uno dei tumori più...

  • Quali esami fare per andare preparati alla prima visita urologica?

    Negli ultimi tempi, in questo spazio che mi ha concesso la redazione, stiamo affrontando le problematiche urologiche e andrologiche più frequenti cercando di dare indicazioni e consigli utili ai nostri...

  • Il dolore al testicolo: tra paure infondate e consigli dell’esperto

    Uno dei motivi principali per una visita urologica-andrologica da parte dei più giovani è il dolore al testicolo, fastidio che, quando si presenta, non deve essere assolutamente sottovalutato sin dal...

  • Andare spesso al bagno per urinare, perché? Diagnosi e terapia

    Come promesso nei blog precedenti tratteremo argomenti sia di interesse urologico, sia di interesse andrologico. Frequentemente gli uomini di media età si trovano ad urinare spesso. Perché? Una delle patologie...

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio 2021
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio 2021
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it